• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti: i miei televisori 4K BEST BUY :)

cmq ora in media il 65RU8000 sta a circa 900 euro anche negli store fisici. Quindi tutto questo risparmio rispetto a 800 spesi non li vedo. Amazon lo dava a 800 euro al prime day rispetto al prezzo pieno di 950 euro. In realatà il valore è di 900 euro in media, anche nei negozi fisici. Quindi lo sconto vero è di 100 euro e non come vogliono farci credere loro di 150 euro.

Stesso discorso anche per la maggior parte delle TV e altri oggetti, dove ci sono stati degli sconti non veritieri e a volte il prezzo scontato era il prezzo medio di mercato.

Prime Day quasi inutile.
 
cmq ora in media il 65RU8000 sta a circa 900 euro anche negli store fisici. Quindi tutto questo risparmio rispetto a 800 spesi non li vedo. Amazon lo dava a 800 euro al prime day rispetto al prezzo pieno di 950 euro. In realatà il valore è di 900 euro in media, anche nei negozi fisici. Quindi lo sconto vero è di 100 euro e non come vogliono farci c..........[CUT]

non sono d'accordo...fermo restando che gli sconti si riferiscono spesso ai prezzi di listino, lo sconto effettivo c'è su molti prodotti , anche se effettivamente di qualche decina di euro rispetto agli store fisici...ma vuoi mettere con la garanzia amazon??? io ormai preferisco pagare anche qualche decina di euro in piu e prendere i prodotti da amazon a prescindere
 
Effettivamente per garanzia e comodità Amazon ha raggiunto livelli che non hanno uguali rispetto ai negozi fisici, senza contare la comodità di non doversi preoccupare del trasporto a casa, che per televisioni di un certo polliciaggio rappresenta un fattore non trascurabile.
 
Salve a tutti, vorrei acquistare un 65" qled samsung e sono indeciso tra questi due modelli:

QE65Q7FNATXZT e QE65Q70RATXZT

Il primo è 2018 il secondo 2019.
Qualcuno può consigliarmi sulla scelta e spiegarmi perchè l'uno rispetto all'altro?

Grazie!
 
Salve a tutti, vorrei acquistare un 65" qled samsung e sono indeciso tra questi due modelli:

QE65Q7FNATXZT e QE65Q70RATXZT

Il primo è 2018 il secondo 2019.
Qualcuno può consigliarmi sulla scelta e spiegarmi perchè l'uno rispetto all'altro?

Grazie!

Il nuovo 65Q70R a differenza dell'altro è un Full LED e quindi permette di avere dei contrasti migliori. :)

.
 
Su questo forum, 10 e passa anni orsono, ho discusso e mi sono informato per il mio plasma, che è stato poi il mio pannello negli ultimi 10 anni (un Kuro 55"). Bei tempi andati :D
Dopo tutti questi anni, inizio a pensare di voler pensionare il mio bel plasmone con una sua naturale evoluzione.
Ho visto tagli di prezzo interessanti su un modello come il PANASONIC TX-65FZ800E (sui 1800 euro).
Secondo voi, dopo tutto questo tempo, pensando poi di tenermi il nuovo modello per qualche anno (non essendo interessato agli 8k), farei una buona scelta?
Vorrei iniziare a vedere qualche film in 4k, e stare in vista anche delle prossime console.
Mi dicono essere un gran bel pannello quel Panasonic.
Vorrei avere soprattutto l'opinione di questo forum.
Thx
 
Ti andrebbe di dirmi di più?
Non sono un grande esperto dell'oggi, perché ho seguito poco l'evoluzione in questi anni.
Sostanzialmente so che vorrei prendere un 65" al top, e quel Panasonic mi era stato presentato in tal senso.
 
Il pannello è lo stesso visto che li fa solo LG... Ma il valore aggiunto lo dà l'elettronica e anche la gestione per ridurre o prevenire la ritenzione Panasonic avendo comprato i brevetti che tu stesso hai nel tuo Kuro.
 
Il 65FZ800 è comunque un OLED ed è uno dei migliori 65" del 2018.

Tuttavia, se consideriamo solo gli OLED, quel Panasonic è uno dei modelli più economici sul mercato e non direi che sia un OLED top. :)

Il Panasonic monta un pannello prodotto da LG Display simile a quello del 65C8 e la qualità delle immagini, soprattutto in SDR, è eccellente su entrambi. Tuttavia io gli preferisco quest'ultimo oltre che l'eccellente parte smart (grazie pure al telecomando puntatore in dotazione) anche per una qualità costruttiva superiore. :)

.





.
 
Bisogna considerare le preferenze personali, se ti interessa molto la parte Smart e un ottima estetica,considera sicuramente il c8, se questa per te passa in secondo piano, non vi è motivo per consigliare lg al posto del panasonic, quest’ultimo è superiore, non vi sono dubbi, sotto il profilo dell’elettronica e soprattutto se guardi molti film la fedeltà dei colori e l’accuratezza cromatica dell’fz800 non ha eguali, basta leggere le recensioni. ( solo Sony con la serie master tiene testa, ma dopo calibrazione) per 1800 euro io proprio non avrei dubbi, come non ritengo corretta l’affermazione che non è un oled top 2018, lo è eccome, come poi lo sono lg, sony ecc chiaramente
 
Ultima modifica:
Top