Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Angelo come sempre super disponibile
Buon anno
Buon anno a tutti!
Da unieuro Samsung UE43NU7400U 43", di cui si parla all'inizio di questa discussione a 459 €, dalla descrizione non si capisce se VA.
Che ne pensate?
Grazie in anticipo!
Buon anno a tutti. Questa discussione capita a "fagiolo"
Ho un budget massimo di 600 euro e vincoli di larghezza, quindi credo che non posso superare i 50 pollici (il mobile porta TV è largo 70 cm). In base al mio utilizzo medio* mi potrei accontentare di una TV full HD, ma ormai c'è poca scelta (nei negozi fisici) e i prezzi delle TV..........[CUT]
Per i futuri contenuti in 4K dalle tue distanze di visione è meglio un 65" di un 60".
.
.
Vedo che il pannello del 60UK6200 dovrebbe essere VA e non IPS quindi i neri dovrebero essere buoni per un televisore LCD.
Confermo che la parte smart è top (mio fratello ha un LG con il webOS).
Considerando quello che costa e che non vedi contenuti in 4K, a € 579 direi che sia interessante (soprattutto se è vero che ha un pannello VA quind..........[CUT]
L'unica differenza a me nota tra il 50UK6950 ed il 50UK6750 è la presenza nella dotazione del primo del telecomando puntatore AN-MR18BA con riconoscimento vocale.
Tra 43UK6950 e 50UK6950 ti suggerirei il modello da 50" che, secondo i d..........[CUT]
Ma comprati un TV serio !!!
Un bel 65 Panasonic FX780....e ti levi il pensiero per un bel po' di anni altro che LG UK e caccamelle varie![]()
Se il pannello del 60UK6200 è veramente VA allora dovrebbe essere RGB quindi un vero 4K.
L'escamotage del pannello RGBW viene usato, che io sappia, solo con i pannelli IPS.![]()
.