• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli Panasonic TX-47ET5

Infatti, il plasma per lunghe sessioni di gioco potrebbe essere rischioso ma questo aspetto nn lo conosco bene. L'ET5 è un bel modello, non credo ne rimarrai deluso.
Facci sapere come ti troverai
 
Ho letto le tue considerazioni..A me per esempio del 3D mi interessa poco e niente, sinceramente non ne trovo l'utilità di una funzione del genere per uso domestico. Leggo spesso, in giro, invece che l'et5 viene molto criticato per il nero ed il contrasto..Su questo argomento sembriamo tutti volere la perfezione assoluta e ogni tanto forse ci dimentichiamo che veniamo da crt e vecchi lcd in pratica penosi rispetto a questi. Penso che ci voglia un pò di obbiettività nel giudicare un prodotto in base alla propria fascia. Concludendo, trovo che l'ET5 offra molto anche se con qualche imperfezione..Pannello IPS che se non sbaglio è ALPHA quindi il top, riconosciuto per non avere un nero di alto livello ma in fondo di che stiamo parlando? di una differenza di nero accettabile..Input Lag il più basso in assoluto senza contare un'elettronica all'avanguardia.
Trovo molto buoni anche altri led, Philips in primis poi Toshiba e gli altri..Forse giusto Sony è quella un pò più penalizzata in fascia bassa-media.

Anche a me gli Sharp hanno sempre colpito, soprattutto ora che esce la nuova tecnologia a Quattro!!
 
Per carità, la mia critica al Pana è essenzialmente mirata alla sua funzione stereoscopica, che a me invece interessa molto.
Si tratta, alla fin fine, di un tv dal costo contenuto per quel che offre, e in questo senso è senza dubbio un ottimo acquisto.
Tra l'altro anche io vengo non da una tv ma da un monitor lcd DELL 2709w, che all'epoca era un gran bel monitor e che oggi comincia a mostrare segni di cedimento. E i suoi neri non sono certo paragonabili a quelli del Pana in questione.
Come ho scritto, se per questa fascia di prezzo le funzionalità 3D sono queste (di media fattura, secondo me, non determinanti nella scelta), forse farei meglio a considerare una tv non 3D e investire i medesimi soldi in un prodotto di fascia un po' più alta. Della stessa marca erano presenti tv che con 400 euro di più sotto il profilo della pura immagine, erano venti spanne sopra avanti, almeno a colpo d'occhio.
Non escludo poi che in funzione di una maggiore resa in questo senso, il prodotto più indicato per me sia un plasma.

P.S: Si, gli Sharp sono un'autentica ficata, assolutamente spettacolari ;)
 
MM l'idea di pensare ad una tv 3d non so quanto sarà fattibile. Ovviamente è l'idea di puntare più ad un vecchio top piuttosto che ad uno di fascia media ma in questo caso dovresti andare sull'usato..Vabbè che ormai non ci faccio caso ma non mi pare di trovare TV non 3d in vendita, e poi quelli non 3d sono lcd classici o plasma..I plasma, tecnologia a parte, son rimasti quelli ma gli lcd si son trasformati il led...
Certo forse a parità di prezzo riesci a puntare ad un plasma di qualità superiore, dipende dal tipo di immagine che ti piace :)
 
Concludendo, trovo che l'ET5 offra molto anche se con qualche imperfezione..Pannello IPS che se non sbaglio è ALPHA quindi il top, riconosciuto per non avere un nero di alto livello ma in fondo di che stiamo parlando? [CUT]
La serie ET5 ha un pannello IPS-LG 3D passivo, mentre IPS-Alpha si trova nella serie ET50/DT50/WT50 3D attivo ;)

di una differenza di nero accettabile..
Il nero è accettabile se usi la tv sempre con le luci accese perchè il filtro davanti al pannello da una percezione migliore, ma se lo usi con le luci spente ti accorgi subito del nero alto e la perdida di profondità d'immagine.

senza contare un'elettronica all'avanguardia
Anche qui ci sono tv che fanno meglio, rimane un buon prodotto qualità-prezzo ma con molti limiti.
 
Ultima modifica:
Io invece arrivo da un Pana plasma del 2008 e alla luce del grande magazzino non ho trovato molte differenze tra il nero delle serie UT50 e ST50 (praticamente identici) e quello dell'ET5, il taglio UT però era 50'' mentre gli altri 2 55''
Ero orientato verso il 3D passivo, per via degli occhialini inclusi nel tv, ma se si vede così male non avrebbe senso, come non avrebbe senso spendere più di 100 € per 2 paia di occhialini attivi, quindi in sostanza non ha senso il 3d :rolleyes:
Io più leggo e più sono confuso, non so ancora cosa fare, anzi lo so, se trovassi un 55VT50 a 1200 € circa lo prenderei al volo :D
 
Io invece arrivo da un Pana plasma del 2008 e alla luce del grande magazzino non ho trovato molte differenze tra il nero delle serie UT50 e ST50 (praticamente identici) e quello dell'ET5, il taglio UT però era 50'' mentre gli altri 2 55''
Ero orientato verso il 3D passivo, per via degli occhialini inclusi nel tv, ma se si vede così male non avrebbe..........[CUT]

Guarda che ho visto modelli che sfruttano DA DIO la tecnlogia passiva, altrimenti non mi sarei orientato verso quella scelta...dico solo che probabilmente c'è differenza fra un pannello da 750€ e uno da 1500€, e mi sembra anche logico.
La tecnologia passiva dimezzerà anche la risoluzione dell'immagine, ma secondo me è tuttora un'ottima opzione. Se tratta solo de sordi, come sempre... :asd:

@mixed_7: Facci qualche esempio, io ascolto volentieri ;)
 
La serie ET5 ha un pannello IPS-LG 3D passivo, mentre IPS-Alpha si trova nella serie ET50/DT50/WT50 3D attivo ;)

No mix, qui c'è un link da fonte stra ufficiale ovvero Tech Manager Panasonic...vai al minuto 1:53

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=E499RaR3zWc#t=412s

Parla chiaramente della serie ET!! Ovvio che questo non vuol dire che tutti i modelli della serie ET5/ET50 lo montino però su alcune diagonali è possibile..Riporto un altro link ma qui potrebbe essere un errore di stampa, anche se ne dubito:

http://www.son-video.com/Rayons/Video/EcransLCD/LED/Panasonic-TXL37ET5E.html -> IPS Alpha


Il nero è accettabile se usi la tv sempre con le luci accese perchè il filtro davanti al pannello da una percezione migliore, ma se lo usi con le luci spente ti accorgi subito del nero alto e la perdida di profondità d'immagine.

Anche qui ci sono tv che fanno meglio, rimane un buon prodotto qualità-prezzo ma con molti limiti

D'accordo, infatti ho solo menzionato tecnica all'avanguardia e non ho parlato di top :D..
 
Prova a smontare un ET5 vedi cosa trovi scritto sul pannello !?
Io l'ho fatto, ho smontato un 47ET5 ed il pannello porta il marchio LG.
 
Guarda che ho visto modelli che sfruttano DA DIO la tecnlogia passiva, altrimenti non mi sarei orientato verso quella scelta...dico solo che probabilmente c'è differenza fra un pannello da 750€ e uno da 1500€, e mi sembra anche logico.[CUT]

Non sono assolutamente daccordo scegliere una tv in base al 3D, bisogna valutare altri fattori per me essenziali come il nero basso per avere un ottima profondità d'immagine, contrasto, resa cromatica, moto.
Essendo un plasmista convinto perchè attualmente non esiste nessun led a buon mercato capace di riprodurre neri profondi non posso che consigliare un plasma che assicura una resa fedele ed una profondità assoluta per uso cinema.
Se le sessioni di gioco superano le 3/4ore un plasma panasonic comincia a diventare delicato, un plasma samsung come E6500 potrebbe essere un alternativa dato che è stato appurato che non soffre affatto di ritenzione ed è più versatile sicuramente di un panasonic ST50.
Rimanendo sui led quelli per me accettabile sul nero sicuramente un sony HX855/755 samsung ES8000/7000/6900/6800/6710 oltre ad offrire input lag contenuti hanno una buona resa sui segnali scadenti del DTT.
 
Non sono assolutamente daccordo scegliere una tv in base al 3D, bisogna valutare altri fattori per me essenziali come il nero basso per avere un ottima profondità d'immagine, contrasto, resa cromatica, moto.

Ma neanche io sceglierei mai una tv sulla base del 3D, ma dal momento che è una funzionalità che pago e che almeno con i videogiochi userei molto, vorrei che funzionasse a dovere. Prima del 3D, io voglio una tv dalle bellissime immagini, budget permettendo.
Comunque grazie dei consigli, mi informerò anche sui pannelli da te citati ;)
 
Top