• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto TV 3D passivo (LED o PLASMA) 47'' - 50'' uso Film e Videogiochi.

  • Autore discussione Autore discussione DZA
  • Data d'inizio Data d'inizio

DZA

New member
Colgo l'occasione per un saluto ai mod e agli utenti, dal momento che questo è il mio primo post sul forum...perciò: saluti! ;)

Come da titolo, sto cercando da tempo una televisione adatta ad entrambi gli utilizzi. Lato film, sono particolarmente attento alla qualità dei neri e alla fedeltà/luminosità dei colori, lato giochi, non amo il gioco online e per questo motivo non ho particolari esigenze o paletti per quanto riguarda input lag e simili...
Intendo utilizzare la stereoscopia prevalentemente con i giochi e, qualità permettendo, con qualche buon film.

Budget 500-700 euro e non oltre. Sono perciò orientato su un prodotto da acquistarsi online e di fascia media, o prodotti di fascia medio-alta un po' sorpassati. Non sono poi interessato a funzionalità Smart e via dicendo.

Nonostante abbia fatto molte ricerche, sono piuttosto confuso dai diversi modelli che ormai si rinnovano ad una velocità impressionante e, più in generale, anche dai commenti degli utenti.

Nello specifico, ho avuto modo di osservare da vicino, di recente, un LG 50PM670S (599 € sullo MW Store), marca e modello che in tanti evitano ma che a me ha fatto davvero un'ottima impressione. Bei colori, bei neri e buona luminosità generale (il film era "Rio", e immagino quanti filtri gli abbiano caricato su i commessi). Se non fosse stato per il 3D attivo, avrei già fatto l'ordine. In linea di massima, mi piacciono di più le tonalità fredde e forse un po' tendenti al verde degli LG che quelle orribilmente tendenti al magenta dei Samsung.

Il dilemma, poi, è non solo "quale marca/modello" scegliere, ma anche che tipo di pannello, plasma o LED. Dei LED mi piacciono, in generale, i neri molto chiusi e la sensazione di immersione che si ha quando li si guarda, ma rimango comunque affascinato dalla pasta e dalla morbidezza dei colori dei plasma che so, però, essere generalmente inadatti coi videogiochi.

Potete darmi un consiglio o quantomeno indirizzarmi su una determinata fascia?

Grazie mille, DZA :)
 
Se vuoi il 3D passivo devi prendere un LCD i plasma non esistono col 3D passivo. Un ottimo modello di 47" con 3D passivo è il Panasonic 47ET5E che ti consiglio in quanto anche avendo la stessa tecnologia del pannello (IPS Alpha) dell'LG, ha rispetto a quest'ultimo un'elettronica migliore e piu performante. Come 47 LCD passivo questo è uno dei modelli piu apprezzati per qualita' e prezzo.
 
Piacere Plasm-on, grazie delle informazioni e dei consigli.
Non avevo idea che non esistessero plasma che sfruttassero la tecnologia passiva, peccato.
Forse dovrei specificare che, pur essendo entrato a conoscenza direttamente col farlocco mondo della stereoscopia (faccio grafica e compositing video, fra le altre fesserie), non ho assolutamente idea di come si stia evolvendo la tecnologia 3D casalinga! Magari i più volte citati problemi del 3D attivo (fastidio agli occhi, diminuzione radicale della luminosità dell'immagine, generale alterazione dei colori) adesso non esistono più...o si?
 
Il 3D attivo è sicuramente piu faticoso per gli occhi, poi dipende dalla sensibilita' personale, ci sono persone che non lo sopportano affatto e persone a cui tale tecnologia non crea alcun problema, un po come i videogiochi che ad alcuni provocano epilessia. Se vuoi un plasma con 3D attivo che rientri nel tuo budget puoi considerare il 50UT50 sempre della Panasonic che è un best buy per il rapporto qualita'/prezzo, altrimenti se vuoi restare sul passivo il modello migliore è il 47ET5E visto che l'alternativa sarebbe solo LG che a livello di elettronica è sicuramente meno performante.
 
Ho capito, mi sa che me ne sto sul passivo a questo punto...grazie ancora per adesso, più chiari di così si muore. ;)
Farò un paio di ricerche sull'47ET5E e, se riesco a trovare qualcuno che lo vende, cercherò di dargli un'occhiata.

Ciao,
DZA
 
Se non sbaglio anche philips ha la nuova serie 6xx7 o la vecchia 7xx6 che ha il 3D passivo, montando anche quella un pannello LG. Ne son quasi sicuro perchè, innamorato dell'ambilight all'inizio era andato anche io alla ricerca di un tv col 3d passivo. Prova a verificare. Onestamente poi non so dirti se sia meglio o peggio dei 2 consigliati da plasm-on, che ne sa sicuramente più di me!
 
bhè l'ho già fatto: i modelli philips di quest'anno finiscono tutti con il 7; il numero prima delle x invece si riferisce al modello.
Detto questo ora troverai in giro il 6007 o 6057, ecco, quelli hanno il 3D passivo. Stessa cosa il 7606 che perà era il modello dello scorso anno. Se dico castronerie cazziatemi pure....
Cmq per essere sicuro verifica sul sito philips
 
Ho dato un'occhiata hai modelli...interessante, ma mi sembra che i 50'' così come i 47'' siano molto al di sopra del mio budget. Peccato, alla Philips c'è gente seria :D
 
In tutto questo, almeno per curiosità, mi viene da chiede a voi due cosa preferite fra LCD/LED e Plasma :) che preferenze avete, e perché?
 
Ma guarda che io sono nuovo in materia almeno quanto te; forse ho iniziato prima. Cmq su consiglio proprio di plasm-on sto vedendo di prendere un plasma perchè girando un po' per i centri commerciali sono effettivamente quelli che a mio modo di vedere si vedono meglio. Come già accennato sulla mia discussione di ingresso nell'ultima visita ad un cc ho potuto vedere uno sopra l'altro il 42UT50 (plasma panasonic) e il 42pfl6007 (led philips) che trasmettevano lo stesso film e ribadisco che il led non era male, anzi l'unico che si avvicinava molto a qualità di immagine, calcolando che entrambi erano su sky cinema hd. Il problema è che la maggior parte dei tv è accesa su documentari/piccole sit-com delle rispettive case collegate a lettori bluray, cioè sono belle tutte.
 
Mmmhhhh in linea di massima, sono molto attratto dai plasma anche io. Non c'è niente da fare, l'immagine ha una pasta decisamente più bella e in generale sembra meno artificiale. Via, devo dare un'occhiata, c'è poco da fare.

@Plasm-on: ho letto in giro che il Pana 47ET5E non ha filtro antiriflesso, inficia molto la qualità di fruizione dell'immagine?
 
Mmmhhhh in linea di massima, sono molto attratto dai plasma anche io. Non c'è niente da fare, l'immagine ha una pasta decisamente più bella e in generale sembra meno artificiale. Via, devo dare un'occhiata, c'è poco da fare.

@Plasm-on: ho letto in giro che il Pana 47ET5E non ha filtro antiriflesso, inficia molto la qualità di fruizione dell'immagi..........[CUT]

Il Pana 47ET5E ha il filtro, quello che non lo ha è l'UT50.
 
Allora ho letto una fesseria...perdonami ;)

EDIT: Oggi sono passato da Saturn a vedermi il Panasonic ET5...premessa: appena entrato mi sono trovato davanti un LG da 84'' 4K che aveva in demo una gamma di video 3D stupefacenti. Perciò la mia analisi sul Pana potrebbe essere in qualche modo stata influenzata negativamente da questa prima esperienza :asd:

Comunque, l'ET5 mi ha lasciato tutto sommato una buona impressione, anche se avevo delle aspettative decisamente più alte.
In generale, ho notato un contrasto non elevatissimo e un menu un po' datato (ma a me che delle funzionalità Smart non me ne frega nulla questa cosa non mi sposta).

I colori li ho trovati buoni, caratterizzati da una bella pasta e, a dispetto di ciò che avevo letto, anche i neri mi hanno convinto (non so che effetto facciano in una stanza buia, ma in sala rendevano assolutamente, pur con tutti i riflessi del caso)...

Ciò che invece mi ha lasciato tutto sommato indifferente, se non deluso, è stato il 3D: ho dovuto allontanarmi di circa 3 metri per vedere sparire le linee di interlacciamento e, attivata la funzione, la qualità dell'immagine è calata drasticamente.

Preciso che non stavo vedendo contenuti in 3D nativo, ma le immagini full HD della demo convertite in 3D. Immagino (spero) che visualizzando video in cui la stereoscopia è nativa esista una differenza quantomeno palpabile.

Ho comunque potuto mettere a confronto le immagini 3D della tv con immagini 2D trasmesse da modelli che aveva a fianco.

E, in linea di massima, ho visto immagini provenienti da LED e plasma di fascia superiore (ma anche inferiore, teoricamente) che affiancavano il Pana e che, senza il 3D di supporto, risultavano egualmente profonde e impattanti.

Preciso che ho avuto modo di selezionare più livelli di 3D (basso-medio-alto) e diversi profili colore, e il risultato non è cambiato granché.

Inoltre, ho notato lungo i bordi delle figure più luminose un tremolio che li rendeva leggermente irregolari (ma questo è accaduto con altri modelli di fasce di prezzo decisamente più alte). Immagino esista una definizione precisa per definire questo problema, ma io non la conosco.

A questo punto, almeno in merito del 3D passivo, ho due dubbi:

1) Che non valga la pena comprare un pannello del genere ammesso che non si tratti di un modello di fascia rigorosamente alta (vedi: migliore elettronica, frequenza di refresh altissima), pena un'eccessiva degradazione dell'immagine. Che oltretutto risulta molto più artificiale.

2) Che, più in generale, la risoluzione/qualità delle immagini di partenza sia un valore importantissimo all'interno di questa equazione. Io stavo visionando materiale full HD, la cui risoluzione è stata quindi dimezzata. Cosa accadrebbe se visionassi su un Pana come questo un gioco PS3, la cui risoluzione non va praticamente mai oltre i 720p, e a volte è addirittura inferiore?

Non so cosa dire in merito alla tecnologia attiva invece, non ho avuto tempo per vedermi altri pannelli...

A questo punto penso che forse dovrei rivedermi sia questo pannello e che eventualmente me ne vorrei far consigliare altri, e che più che i Pana mi piacciono molto gli Sharp, che erano esposti lì a fianco :asd:

Oltre a questo, sto prendendo in considerazione l'idea di abbandonare l'idea di un TV 3D per una TV non 3D ma dalle features e caratteristiche un po' più alte.
 
Ultima modifica:
Sono curioso di avere un tuo parere Plasm-on...ovviamente col mio resoconto non intendevo mettere in discussione ciò che hai detto né tantomeno sminuire il tuo consiglio, si tratta solo di impressioni personali. Forse hai delle considerazioni da fare sulla base di ciò che ho scritto, come "Per quei soldi non ti aspettare di meglio", e anche solo quello sarebbe un suggerimento importante :asd:
 
Il 3D passivo è un compromesso e non il massimo della qualita', infatti solo le tv di fascia entry level lo adottano, questo perche con gli attuali pannelli full HD, il 3D passivo dimezza la risoluzione verticale che passa da 1080 linee a 540 linee visto che una sola immagine viene divisa per i due occhi tramite l'effetto della polarizzazione. Quindi se vuoi un buon 3D devi passare ad un tv con 3D attivo che ti permette di mantenere la risoluzione full HD anche in 3D.
Per maggiori info ti consiglio di leggerti la discussione "guida sull'acquisto di un nuovo tv" in evidenza in questa sezione.
 
Pensavo che ci raccontavi del tuo acquisto.
Io se vuoi mi permetto di darti un consiglio: prenditi tempo per provare la visione di un film col 3D attivo se per te questa cosa è importante...
E se ti da fastidio prova a visionare un philips con 3D passivo
 
Top