• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli nuovo impianto audio ht 5.1

Sono tutti ottimi oggetti; ma non vanno bene secondo me...

I frontali non hanno ARIA. Non solo il muro dietro; ma anche laterale, il mobile porta TV, la scrivania ecc... Rischi moltissimo di dover equalizzare a bestia per via delle basse frequenze stazionarie... Poi magari ti ritrovi a dover settare i diffusori su small e tagliarli ad 80 hz e le torri te le metteresti al c**o...

Questi impianti che proponi vanno bene per chi intende ascoltare anche tanta musica oltre che vedere film. Considerando poi che i creatori del DD, DTS e THX indicano per l'home cinema tutti i diffusori UGUALI!!!...

Non prendere gli oggetti perchè son buoni; ma sceglili perchè siano buoni PER TE...

Hai uno spazio dedicato di circa 15 mq??? Ti serve un impianto per goderti BENE i film??? Quanti vincoli strutturali hai??? Ti sei fissato con le torri anteriori, cerca invece di creare uniformità in base alla stanza...

Poi io ti do solo consigli dal mio punto di vista, non sono nessuno... :)
 
ciao sevenday,

tu, se ti trovassi al mio posto :) , su che diffusori ti orienteresti?
Nel senso : fammi qualche esempio di kit 5.1 che potrebbe esser adatto al mio ambiente! In maniera tale da farmi un'idea e smettere di sparare possibilità improbabili :D

Grazie

p.s. di certo ne sai molto, ma molto più di me ;)
 
Ti faccio qualche KIT:

I frontali su stand se non hai nulla per tenerli alti. Gli stand ci sono di tutti i prezzi, non importa che siano della stessa marca dei diffusori e soprattutto di molte altezze. Ma questo è un parametro da valutare dopo le casse...

1) FOCAL : (2) 706V, (1) CC700, (2) SR700, Sub Mosscade Titan 5.4.
2) B&W : (2) 685, (1) HTM62, (2) M-1 (da valutare le 686), sub ASW 610 o Sunfire o Mosscade Titan 5.4.
3) FOCAL : (2) 806V, (1) CC800, (2) SR700, sub Mosscade Titan 5.4 o 7.4o sunfire.
4) KLIPSCH : (2) RB-51, (1) RC-52, (2) RSX-5, sub Mosscade Titan 5.4 o sunfire.
5) KLIPSCH Cinema 10 con sub diverso...

Onkyo con FOCAL, Denon con B&W e KLIPSCH...

Questi alcuni esempi...addirittura alcuni li ritengo ancora eccessivi; ma visto che ti eri fissato con le torri... :)
 
grazie sevenday, :)
quindi dove, fondamentalemente, toppavo io era riguardo le casse frontali, il fatto di sceglierle a torri e non da stand? :confused:
Io, oltre ad un lato puramente estetico, le preferivo per il semplice fatto che nei vari forum leggevo che suonassero meglio rispetto le bookshelf! Molto probabilmente sarà anche vero, ma forse effettivamente sarebbero esagerate rispetto all'ambiente dove verrebbero collocate!
In queste ultime ore sto leggendo molto bene relativamente alle Focal, e devo dire che anche a livello estetico sono davvero molto molto belle (il che non guasta di certo:p ).
Per quanto riguarda gli stand (proposti dai marchi dei diffusori) costano dai 200 ai 300 euro la coppia, che cmq aggiunti al prezzo dei diffusori mi farebbero risparmiare rispetto alla scelta delle torri).
Vedendo le varie brochure dei diffusori, nella sezione dedicata ai kit 5.1 da loro proposti, spesso consigliano (come affermavi te ;) ) come surround le stesse casse messe come frontali!
Ne varrebbe la pena oppure sarebbe uno spreco (oltre magari a non rendere bene nel mio ambiente)?

Discorso sub : molto interessante la linea Mosscade Titan.
Il Velodyne lo escludo?
Il Sunfire HRS-8, su un noto sito di vendita on-line, riporta nelle specifiche : "Subwoofer con una potenza di 1.000 W RMS"...Non è forse un pochino...ino...ino troppo per la mia stanza?? Ok che non avrei problemi con i vicini, ma neppure voglio rimanere senza le pareti :p

Grazie ancora :)
 
Allora io fossi in te metterei come frontale le Focal 806 e il centrale 800cc.
Come posteriori i sorround della focal, li appendi alla parete del letto,anche solo quelli della serie 700 che andrebbero benone visto il tuo ambiente, se no quelli della serie 800.
Il sunfire per il tuo ambiente andrebbe benone!Se anche ha 1000w mica lo devi mettere al massimo!!E' un sub in cassa chiusa molto potente ma anche costoso,se no punta sul mooscade.Mi dici tramite mp dove hai trovato il sunfire?
 
1) i sub in cassa chiusa "ciucciano" più corrente e watt dei reflex; ma vanno TAAANTO bene!!!

Per questo ti ho consigliato solo oggetti del genere oppure con radiatore passivo (mosscade). Considerando anche la posizione in camera, un reflex rischierebbe di allungare e rendere ingestibile la cosa che già ha di suo...

2) La storia di tutti i diffusori uguali è vera (e già te l'avevo detto); ma nella tua situazione potresti solo mettere un set di minidiffusori. Anche se la serie Cinema 10 potrebbe andar più che bene per il tuo utilizzo... A meno che tu non abbia velleità di musica multicanale, 4 806 o 706 o 685 non le metterei mai in una stanza come la tua...

3) I piedistalli li trovi ovunque on-line oppure da un falegname ecc... a prezzi inferiori... (capace poi non ti servono oppure solo 1).

4) Guarda se riesci ad ascoltare tutti i Kit che ti interessano, anche se non saranno nella posizione reale almeno un'infarinatura te la farai... :)
 
ma scusate........

........perché comprare gli stand quando nel caso delle 714 e/o 716 e impostando su small il sinto non avrebbe nessun problema???
 
Ric mi spieghi a cosa servono le torri nel caso di Kuros??? Mi sembra che la gente denigri troppo i diffusori da scaffale quando in molti casi suonano meglio delle torri. Dipende dall'ambiente...non è che una cosa che è più grande risulta sempre migliore...

Ha un utilizzo del 90% per l'HT in 15mq con mobili che danneggerebbero l'emissione delle torri... Mi sembra di voler mettere un elefante dentro una 500...:rolleyes:
 
si te lo spiego..........

.......mi é sembrato di capire che Kuro prediliga dal punto di vista estetico le torri anche nell'ottica di un sucessivo impiego in altra location;d'altronde ,nel caso delle torri da me indicate,sono sicuro che non si avrebbero effetti collaterali in quell'ambiente.
soddisfatto? :D ;) :)
 
help

Scusate per l'intromissione, ma non volendo aprire un thread e non avendo ricevuto alcuna risposta in un'altra discussione, confido in migliore sorte in questo topic dove mi sembra ci sia gente educata e preparata.

Il mio problema è simile a quello di Kuros.

Possiedo un Oppo DV-980H (come sapete 7.1).
Vorrei che il lettore sia il primo passo per il mio primo impianto, non essendo orientato verso un impianto home theatre all in one.

Queste le premesse:
- la stanza può essere immaginata (è il caso di dirlo visto il disegno) così:
- la libreria è immaginabile così:
- il budget per ora si aggira sui 200-250 €;
- l'utilizzo sarebbe prevalentemene destinato a film in dvd (80%)di qualsiasi genere (possibilmente sfruttabile anche per l'ascolto di musica classica - 20%);
- l'acquisto probabilmente dovrebbe avvenire online vista la quasi totale assenza di negozi dedicati in zona ma di soli supermercati (ciò significa che non mi è possibile ascoltare o provare combinazioni).


Magari inizialmente potrei utilizzare l'amplificatore che ho nell'hi-fi (un harman kardon AVR 18 RDS) ed acquistare dei centrali o dei frontali.

Come frontali che ne dite di questi? :confused:
- IL serie ARBOUR oppure HC;
- JMLAB CHORUS 705V;
- KEF CRESTA 10;
- KLIPSCH serie CS oppure B-2 o B-3;
- MONITOR AUDIO RADIUS 1-180-225;
- TANNOY serie FUSION oppure MERCURY;
- WHARFEDALE serie CRII oppure DIAMOND.

Spero di rientrare con le misure; potrei metterli in orizzontale?

Mentre per i centrali ho notato: :confused:
- BOSTON HS225 - DSI250;
- IL ARBOUR;
- JMLAB CHORUS CC700V;
- KEF CRESTA 20C - IQ2C;
- KLIPSCH serie C1-C2-RC10-RCX4;
- MONITOR AUDIO BRONZE REFERENCE LCR;
- TANNOY FUSION - MERCURY;
- WARFEDALE CRII - DIAMOND - RS10 - WH2 - WH20.

Sicuramente avrò elencato modelli di ogni genere e specie, ma mi sono basato principalmente su budget ed estetica.

Ora, per i dettagli tecnici e la scelta finale, chiedo consiglio a voi.

E scusate se mi sono dilungato troppo!!! :rolleyes:
 
raga che ne pensate di sto kit

Indiana Line Arbour centrale C.4 front 4.02 - Sub: S.10 - surr: 5.06

Amplificatore: Onkyo tx-sr 705


vorrei farmi il tutto sostituendo il mio vecchio yamaha aspetto consigli
 
Top