Finito il turno infrasettimanale di campionato, torno da voi e al mio impianto
gianmaria_fel ha detto:
Per il velodyne ... abiti in un appartamento?
Abito in un villino a schiera, sotto la mia stanza c'è il salotto sempre della mia famiglia. Al massimo potrebbero rompere i miei genitori per le vibrazioni! Quindi vada per il Velodyne! Almeno per quello la certezza c'è!
gianmaria_fel ha detto:
Le frontali vanno bene, però scegli l'rc-52 credimi l'rc-62 è enormemente mostruoso ed ho una stanza leggermente più grande della tua.
Ok...immaginavo mi fossi fatto prendere un pò la mano
gianmaria_fel ha detto:
Onkyo e klipsch... direi proprio di no timbrica troppo fredda
Il Pioneer è anche bellissimo esteticamente! Credo sarà la scelta definitiva come ampli! Per il discorso Denon mi preoccupano troppo i discorsi che se ne fanno intorno relativamente la potenza che riesce ad erogare! Avrei paura di spendere tanto per i diffusori e non avere un sintoampli all'altezza
gianmaria_fel ha detto:
Se dovessi passare vicino a Padova puoi fare un salto a trovarmi e sentire con le tue orecchie.
Ti ringrazio moltissimo per l'invito!

Sei gentilissimo! Ricambio, qualora dovessi passare a Roma!
gianmaria_fel ha detto:
Anch'io sono partito con la tua configuarazione da 1000 € in utto e son finito ben lontano come costi
Immagino! Il discorse che mi sono fatto è che se tanto devo spendere 1000 € (che, ripeto, sono cmq tanti per me) per dei diffusori discreti, allora faccio uno sforzo in più, ma mi faccio un impianto più che valido!
La tua configurazione KLIPSCH verrebbe così :
Frontali : RF-52 (623 €)
Centrali : RC-52 (311 €)
Surround : RB-51 (318 €)
Subwoofer : Velodyne CHT R8 (388 €)
TOTALE : 1640 €
Come cifra sarebbe ottima
In più ci si dovrebbe aggiungere il Pioneer a circa 1300 €, per un TOTALE complessivo di 3000 €
tommy06 ha detto:
Scusa ma visto il tuo ambiente e l'uso solo Home theatre perchè non abbandoni le casse da pavimento?
Inizialmente la scelta era proprio quella di utilizzare dei diffusori da stand, ma poi mi sono orientato per quelle da pavimento in quanto, oltre a preferirle esticamente, mi faciliterebbero il posizionamento, che dovrebbe avvenire mediante mensole (se prendessi gli stand tanto varrebbe prenderle da pavimento) con tutti i pro e i contro di questa possibilità (distanza dal muro e altro). Inoltre i diffusori da pavimento in generale sembrerebbero (in base a quanto ho letto) suonare meglio! Sicuramente il discorso che fai te sul fatto dell'ascolto HT è corretto, ma credo che per le frontali la scelta cadrà su dei modelli da pavimento, a meno di ripensamenti repentini!
Per quanto concerne il sub ho visto che il modello da te proposto : Sunfire HRS-8, e riporta 1000 W RMS

di potenza, credo che siano veramente un pò troppi! Butterebbero giù casa, e in quel caso i miei avrebbero veramente qalcosa da ridire
La tua configurazione (con le mie rettifiche per i motivi di cui sopra) diverrebbe :
Frontali : 683 (1250 €)
Centrali : HTM 61 (529 €)
Surround : 686 (400 €)
Subwoofer : Velodyne CHT R8 (388 €)
TOTALE : 2567 €
marcello1963 ha detto:
ciao per me direi b&w 683
è praticamente la configurazione da me presentata, anche se rivedendola bene, credo che le 685 come surround siano esagerate! L'opzione B&W più bilanciata dovrebbe essere quella di tommy06
Ecco le mie solite domande :
1) Sencondo voi i Denon come sintoamplificatori ce la farebbero a pilotare entrambe le marchè di diffusori (B&W e Klipsch)? Nelle discussioni relative ho sentito parlare di una certa carenza di potenza da parte di questi nuovi Denon (mi riferisco in particolar modo al 2808, anche perchè il 3808 dovrebbe esser un pò fuori portata budget), quindi sarei orientato più verso il Pioneer in accoppiata con Klipsch!
2) Con le B&W, in alternativa al Denon, si comporterebbe meglio l'Onkyo o il Pioneer?
3) A questo punto mi soffermo sulle B&W e Klipsch, tralasciando le Focal??
4) Il Velodyne meglio il modello CHT R8 oppure CHT R10?
Grazie e Grazie ancora a voi tutti! Siete a dir poco fondamentali per la mia scelta! Pian piano, grazie a voi, mi sto schiarendo le idee, così da poter andare a fare gli ascolti con dei modelli in mente ben precisi (senza esser imbabolato dai commessi che sparano marche su marche) e decidere prima di inziare a construire il mio nuovo impianto.
Rimango, come sempre in attesa dei vostri pareri
