• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli HT economico

E' un marchio noto soprattutto in Germania dove riceve recensioni positive.In Italia potremmo considerarlo un entry level e un gradino sotto le Wharfedale (imho).
 
Il sinto HK anche se più datato avrà il sistema di protezione per surriscaldamento? Questo mi farebbe stare più tranquillo per eventuale accoppiamento con diffusori 4ohm
 
Ho fatto una comparazione delle caratteristiche tra le canton 135 e le wharfedale dx-2, e mi sembrano molto similari.. Per il fatto che nelle Canton è dichiarata un impedenza variabile tra 4-8ohms sarei più orientato su queste
 
Ultima modifica:
Altra cosa che potrei considerare è quello di comprare un pezzo alla volta e fare qualcosa di più performante, ma qui proprio non avrei idea di cosa scegliere..
 
Allora sti giorni ho cercato parecchio materiale, avendo anche dei limiti dovuti alla geometria del mobile dove posizionare l'home theatre. Sto valutando di prendere un pezzo alla volta, per formare nel giro di qualche mese un home theatre decente ( senza tante pretese).

Per lo speaker centrale ho un vincolo di 17 cm in altezza, avrei trovato questo:

INDIANA LINE 752:

https://www.amazon.it/Indiana-Line-...+centrale&qid=1636360932&s=electronics&sr=1-1

Per le frontali ho un limite in larghezza di 16 cm ( per poterle appoggiare sul mobile e non interferire con il tv). Avrei trovato queste:

INDIANA LINE 252 (ci fosse qualcosa di ancor piu stretto sarebbe ancora meglio):

https://www.amazon.it/INDIANA-252-d...ywords=indiana+line+262&qid=1636361150&sr=8-2

Intanto mi son fermato sui centrali e frontali dove ho più vincoli. Trovato il brand che può andar bene vado a cercare subwoofer e posteriori che vorrei fissare a parete.

non so se qualcuno mi risponderà ancora su questo post. In caso ne apro un altro
 
Sono buoni diffusori entry level,ma data la dimensione del woofer se vorrai sentire gli effetti propri delle basse frequenze dovrai necessariamente acquistare un subwoofer serio,e in questo settore IL non è proprio il massimo.
 
Solo 1 cm di spazio potrebbe darti un suono più incassato e ovattato,ma se non puoi fare altro...
Per una stanza di 25 m² hai bisogno di un sub tipo XTZ 12.17 o SVS PB1000 o SB1000.Indiana line come subwoofer non è molto considerata.
 
Solo 1 cm di spazio potrebbe darti un suono più incassato e ovattato,ma se non puoi fare altro...
Per una stanza di 25 m² hai bisogno di un sub tipo XTZ 12.17 o SVS PB1000 o SB1000.Indiana line come subwoofer non è molto considerata.

In caso dovrei andar per speaker centrali slim ma non so chi li produce (avevo guardato un Polk, ma poi è lungo 60cm e non ci sta)
 
altra soluzione con un centrale piu slim ed economica potrebbe essere:

indiana line 740:
https://www.amazon.it/INDIANA-Diffu...fix=indiana+line+tesi+,electronics,181&sr=1-1

Indiana Line 261:
https://www.amazon.it/Coppia-Diffus...s=indiana+line+tesi+261&qid=1636380023&sr=8-3

forse rispetto a prima vado a perdere un po di qualità ma le mie pretese non son eccessive e l'uso è solo ed esclusicamente per film.

l'unico dubbbio rimarrebbe il sub che mi sarebbe piaciuto prenderlo dello stesso brand (anche per motivo puramente estetico).
 
No con le IL non perdi qualità, anzi…certo le 261 non le definirei proprio slim…

Si ho visto le dimensioni delle 261 e hanno larghezza di 18cm quindi stanno giuste giuste tra il lato del mobile e la cornice della tv.. Secondo voi rimangono di intralcio durante una visione(chiaramente a livello di Audio,a livello visivo sono comunque fuori dallo schermo non credo diano fastidio)?
 
Ultima modifica:
No dal punto di vista acustico nessun fastidio, certo più separate sono migliore sarà la spazialità.
Come Sub aspetta e valuta piuttosto l'acquisto di un occasione tra SVS e XTZ un 10" dovrebbe soddisfare ampiamente le tue esigenze.
 
No dal punto di vista acustico nessun fastidio, certo più separate sono migliore sarà la spazialità.
Come Sub aspetta e valuta piuttosto l'acquisto di un occasione tra SVS e XTZ un 10" dovrebbe soddisfare ampiamente le tue esigenze.

Non ho trovato le dimensioni del SBS 1000pro, avrei in larghezza un vincolo di 39cm
 
No dal punto di vista acustico nessun fastidio, certo più separate sono migliore sarà la spazialità.
Come Sub aspetta e valuta piuttosto l'acquisto di un occasione tra SVS e XTZ un 10" dovrebbe soddisfare ampiamente le tue esigenze.



Dimensioni 13.5" (H) 13" (W) 14.76" (D)
Fatti una conversione da pollici a cm.

Perfetto grazie, in larghezza 34cm per cui non ci sono problemi.

A completare l impianto prenderei come sorround le indiana tesi 260(sono appendibili con staffe?):

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01DWRNPWM#Ask

Oppure tesi 240 sarebbero disposte per parete ma non le trovo
 
Ultima modifica:
Top