Ciao a tutti,
dopo una decina di giorni di utilizzo volevo postare le mie impressioni sulla tecnologia OLED e le psoto qui sperando di scrivere qualcosa di interesse generale che sara' utile ad altri.
Spacchettata la tv e accesa, la prima impressione è sicuramente che la TV DTT non si veda bene. Molti artefatti, immagini impastate. Tuttavia giocando coi settaggi alla fine si riesce a renderla quantomeno gradevole.
Il telecomando del mio E6 lo trovo eccezionale, 2 piccoli consigli che mi hanno fatto impazzire all'inizio: per regolare luminosita contrasto etc. sono purtroppo necessarii troppi click a mio avvio, ma si puo' ridurre il fastidio tenendo premuto "ingranaggio" per 3 secondi, sia in entrata che in uscita. Per far scomparire la freccia del cursore si puo' premere "text" sul telecomando.
-Argomento immagini:
sono sincero, nelle prime ore ero quasi deluso. A parte il nero assoluto, l'immagine appariva impastata, bidimensionale. Poi per fortuna attorno alla trentesima ora di utilizzo, complice anche un ciclo forzato di pulizia, e forse chissa il mio occhio che si è abituato, nitidezza messa a zero etc. ora l'immagine è stupenda, come bellezza almeno alla pari di quella del vecchio plasma, senza floating black, e col PLUS non da poco che quando c'è una scena nello spazio profondo, vedi solo le stelle ed è meraviglioso (se la scena è fatta bene).
Nion riesco veramente a capire tutte le pare che ci si fanno da anni sul "movimento" io tengo il truemotion disattivato su entrambi i parametri (anche il deblur mi crea artefatti, anche nella famosa scena di oblivion) per cui disattivo tutto e vivo felice. Tanto neanche sul Samsung usavo il cinema smooth. Certo, a volte percepisco del blur durante i panning, ma ho sempre il dubbio che il blur sia connaturato alla pellicola. Dovrei avere un plasma pana di fianco per capire la differenza...
Ad ogni modo, veniamo alle note dolenti. Ebbene si, il mio pannello ha banding. Penso che tutti lo abbiano, i primi giorni tenevo la luce oled molto alta (rimanendo quasi deluso dalla luminosita massima di un pannello capace di HDR) e pensavo di avere un pannello quasi perfetto, abbassando la luce oled a 30 il Vertical banding su patterns near black è ben visibile. Si nota anche in visione normale? Argomento spinoso: noto qualcosina surante i panning su scene molto buie, una sorta di DSE ma a bande. Difficilissimo notarle su scene statiche. Penso che provero' ad aumentare la luce oled, e diventera' ancora megli, inoltre dovrebbe migliorare con le ore (adesso ne ho 50) non me la sono proprio sentita di rimandarlo indietro. Spero proprio che non dovro' pentirmene e non dovro' passare i prossimi anni a bestemmiare (di nuovo) sulle scene scure. Sono veramente perplesso sul fatto ce LG non abbia risolto totalmente questo problema.
Per il resto ho fatto un colorcheck al volo con la mia sondina, e ho visto che coi settaggi che ho sono quasi sempre dentro il De2, non mi interessa andare oltre. Sul near black davvero NON CAPISCO le critiche ma forse non ho abbastanza riferimenti. Anche qui, vorrei vedere di fianco un plasma pana e decidere.
Collegando l'HTPC ottenevo una immagine verde e rosa, si risolve con l'ultra deep color (opzione della tv abbastanza nascosta, io non l'avevo vista)
il problema è che adesso il MADVR non ce la fa piu ad upscalare a 4k... dovro' cambiare scheda video!! Ma per adesso mi arrangio alla grandissima con il PLEX interno della tv.
sono riuscito a collegare delle cuffie bluetooth TURTLE BEACH... molto bene!
L'audio della soundbar è molto godibile.
per ora non mi viene in mente altro