• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Consigli Base dopo acquisto OLED tv LG

Ciao ragazzi ho un problema.
Ho da poco un 65b6v e ho scaricato dal topic dedicato a immagini e video test per uhd e HDR alcuni file caricati su hdd.
Li ho provati e tutto ok ma ora se metto su HDMI dove ho collegato il mio player himedia q5 ogni volta la TV fa partire le demo hdr e sposta l'impostazione immagine da ISF che uso a NITIDEZZA...La cosa mi sta seccando abbastanza!
Ho impostato su off le voci "demo hdr" e "video introduttivo alla funzionalità...ecc" e ho eliminato i video demo che avevo a (credo) preimpostati la TV. Ma niente...Ogni volta esce ancora il menù della demo e la modalità immagine si sposta su "nitidezza", i video demo non partono perché li ho eliminati dalla memoria interna della TV.

Cosa devo fare per evitare sta cosa???
 
Cerco di riunire qui le domande che vengono fatte e rifatte per decine di volte sui vari thread delle serie OLED LG B-C-E 2016 dando risposte valide per tutta la serie.

PRIME ORE DI ACCENSIONE

Di base questi pannelli hanno bisogni di assestarsi per le prime 50 ore di vita con vari 'cicli di pulizia' che partono AUTOMATICAMENTE ogni 4 ore c..........[CUT]

Ciao
come si fa a tornare indietro con un firmware precendente ? (tornare indietro)
con firmware 4.31.10 non riesco piu ad accedere nel service menu ! chissà come mai.

Sorry for my Italian
Thanks
 
Ciao ragazzi ho un problema.
Ho da poco un 65b6v e ho scaricato dal topic dedicato a immagini e video test per uhd e HDR alcuni file caricati su hdd.
Li ho provati e tutto ok ma ora se metto su HDMI dove ho collegato il mio player himedia q5 ogni volta la TV fa partire le demo hdr e sposta l'impostazione immagine da ISF che uso a NITIDEZZA...La c..........[CUT]
Se hai collegato una chiavetta o HD esterno al TV potresti avere dei file demo (.lge) che fanno impostare il TV in modalità shop, rinominarli in .mkv o .mp4
 
Salve a tutti ragazzi 5 giorni fa' ho acquistato lg oled 55b6v e devo ammettere che x il momento sono un po deluso.Ho settato l'immagine con i consigli di Carlo e devo ammettere che le immagini sembrano abbastanza naturali però guardando i canali tv come le partite su premium c'è molto effetto impastatura,consigliate di fare il ciclo forzato calcolando che la tv potrà avere circa 15 ore di vita.Poi ho collegato la parabola direttamente al tv e non ho segnale devo impostare qualche parametro nella tv dato che in un'altra tv non ho questo problema.Nelle pagine precedenti si parlava di un menu di servizio come si può accedere per sapere di preciso le ore di vita e se ha fatto cicli di pulizia.Ringrazio tutti per l'eventuali risposte
 
Guarda, io dopo 2 ore mi guardai una partita con addirittura la cam SD, e non mi sembrava così disastroso, con la cam HD la resa è molto piacevole, cmq ho circa 50 ore di utilizzo. È chiaro che se ti aspetti una resa tipo film blu Ray... Non è così
 
Se parli del DTT a 576i efefttivamente non si vede benissimo, il vecchio plasma faceva meglio, e l'impastatura non dipende dalle ore, ma dal "decoder" dtt. Tuttavia puoi smanettare nei settings, filtro MPG e riduzione rumore, giocare con contrasto nitidezza etc, per raggiungere un risultato abbastanza soddisfacente. Io al momento sono riuscito ad ottenere un'immagine decente
 
Intanto vorrei ringraziarvi per i consigli che mi state dando.Allora io ero abituato a guardare le partite su tv led sony 43w808c e devo ammettere che dopo qualche settaggio il tutto si vedeva in maniera eccellente ovviamente uso cam in hd con risoluzione 1080i capisco che non è il massimo come risoluzione però sulla tv sony rendeva bene.Ragazzi sapete come si accede al menu di servizio?
 
In prima pagina trovi tutte le info che vuoi, compreso come accedere al menu di servizio. Comunque il tuo TV ha troppe poche ore di funzionamento per poterlo giudicare adesso, vedrai dopo 100/200 ore come sarà migliorato!
 
Ho dato un'occhiata alla prima pagina che spiega come visualizzare il menu di servizio ma c'è scritto con telecomando meliconi,non è possibile col telecomando fornito dalla tv?
 
Ho dato un'occhiata alla prima pagina che spiega come visualizzare il menu di servizio ma c'è scritto con telecomando meliconi,non è possibile col telecomando fornito dalla tv?

No!
Altrimenti è possibile anche con uno smartphone che abbia il sensore ad infrarossi e la relativa app. (io ci entro in questo modo)
 
Io ho un Samsung note 2 che sicuramente non ha il sensore a infrarossi però ho scaricato l'app e mi chiede di collegare entrambi i dispositivi alla stessa linea wifi.È possibile che si collega lo stesso?
 
Io ho un Samsung note 2 che sicuramente non ha il sensore a infrarossi però ho scaricato l'app e mi chiede di collegare entrambi i dispositivi alla stessa linea wifi.È possibile che si collega lo stesso?

Beh, via wifi funziona di certo come telecomando con la app di LG.
Comunque per accedere al menu di servizio occorre un telecomando a infrarossi, non i riesce a farlo dall'app
 
Ragazzi sono riuscito a collegare il cellulare al tv tramite stessa linea wifi e riesco a controllare il tutto.L'app che ho scaricato è anymote universal remote.Voi usate anche questa?
 
Allora momentaneamente non ho modo di accedere al menu di servizio essendo che non ho un cellulare con porta a infrarossi.Avrei altre due domande:
Durante la visione di programmi tv sia in sd che in hd ho notato che la parte sinistra dello schermo si restringe leggermente e succede anche giocando con la ps4 ho provato a cambiare il rapporto d'aspetto e il tutto ritorna ma dopo poco succede di nuovo.Adesso ho provato a disattivare il cambiamento schermo dal menu impostazioni pannello oled e sembra che il problema sia risolto.A voi succede non vorrei che ho uno schermo difettoso.Seconda domanda sabato scorso quando ho ritirato la tv il commesso ha accesso la tv e mi ha fatto controllare lo schermo per eventuali difetti e mi ha detto che se non ci sono pixel spenti non ce ne saranno x tutta la vita della tv.Io non conosco bene questa tecnologia però in un led sony che ho avuto dopo qualche tempo ho trovato un pixel bloccato,in un'oled può succedere che si brucia o che si blocca un pixel o qualcosa del genere.Grazie a tutti per la disponibilità
 
Top