• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli Aquisto Videoproiettore - distanza minima

  • Autore discussione Autore discussione jared
  • Data d'inizio Data d'inizio
Direi veramente troppo costoso.. Peccato non esistano altre alternative, pensavo che 2 metri fossero sufficienti.. :rolleyes:
Grazie per le informazioni ! ;) Valuterò allora altre soluzioni..
 
Ancora una cosa che non riesco a capire: andando su questo sito , è impostando lo zoom al massimo con distanza di proiezione spostata sui 2 Metri, si ottiene una base di immagine di 149 cm. Questo vuol dire che è possibile avere quella immagine da quella distanza ?! Perchè se fosse così per me andrebbe sufficientemente bene.:read: Il problema é che sulle caratteristiche del vpr stesso e sulla scheda tecnica, queste misure non sono riportate con chiarezza. Poi capisco che uno schermo tv da 60" sarebbe meglio... ma dato che lo userei solo per i film, perchè per l'uso quotidiano sarebbe troppo in un ambiente così piccolo, e in grandi linee la spesa sarebbe simile... (avendo già apparecchiatura audio,ecc) Che ne dite?! E' possibile ottenere quella immagine a quella distanza con quel proiettore?! O il programma non è corretto?! Vi ringrazio per la pazienza :)
 
Ultima modifica:
Sì, è giusto, ma ti faccio notare che 150cm di base sono circa 65", non ha molto senso prendersi un proiettore per diagonali del genere (almeno un'ottantina di pollici sono essenziali, a mio avviso), anche perché, se vai a mettere insieme la spesa per proiettore, telo, cavi, ecc., alla fine un 55-60" ti salta fuori, senza le problematiche del proiettore e con una buona qualità (tieni anche presente che sui 1000€ compri proiettori Full HD di fascia bassa o entry level).
 
Ok ti capisco al 100% :) Però con un 65" posso solo avere quella tv sulla parete, mentre con uno schermo/telo posso mantenere dientro una tv più piccola o addirittura un monitor per pc, mentre occorrerebbe un'altro spazio per avere entrambi.. (questo è il mio problema, facendo così recupererei uno spazio poco utilizzato, ed è per questo motivo che mi sono un pò intestardito su questa soluzione) Per il proiettore entry level quale sarebbero i problemi principali ?! ( Dato che per la luce non ci sono problemi perchè posso oscurare la stanza, l'impianto audio c'è, e la distanza del cavo HDMI non è eccessiva )
 
Ultima modifica:
Ecco: non ho ben capito cosa te ne fai della tv più piccola, perché se da 2 metri ti prendi un 50-55" (60-65" posso capire, ma poi il problema lo hai uguale col proiettore, nel senso che l'immagine è molto grande, in relazione alla distanza, e tutte le imperfezioni le vedi bene), tranquillo che con sorgenti HD di difetti non ne vedi, se la sorgente non è di qualità scarsa.
Capirei se volessi vedere molte sorgenti SD, ma anche in quel caso ti sconsiglierei il proiettore, perché se devi utilizzarlo raramente, non ne vale la pena, a mio avviso.
 
Allora.. Volevo tenere il monitor/tv più piccolo per utilizzarlo con il pc/tv, mentre il vpr l'avrei usato soltanto per i film con sorgente HD (tutti gli ingressi sono in HD - quelli che uso attualmente). Proprio perchè l'immagine sarebbe troppo grande da quella distanza per essere utilizzata sempre. A parer mio sarebbero solo godibili i film con una diagonale così ampia e un uno spazio così ridotto. Ed è per questo che vorrei tenere il precedente per l'utilizzo di tutti i giorni (senza calcolare che il proiettore ha un'usura della lampada di 4000/5000 ore di utilizzo, e che dopo andrà sostituita).
Ricapitolando i miei vantaggi:
-Principale! posso tenere un monitor pc dietro il telo (per uso pc),per un'mmagine di dimensioni adatte per l'uso mortale :).
-con il vpr posso avere un'immagine più grande per godermi a pieno i film, senza vincolare lo spazio di una tv con quelle dimensioni.
-ho la possibilità di passare da uno schermo all'altro in poco tempo
-recupero uno spazio poco utilizzato
Svantaggi:
-ho una diagonale ridotta rispetto i comuni vpr, paragonabili ad uno schermo di 60" all'incirca.
-il costo sarebbe pressocchè simile considerando che ho già l'apparato audio, ma naturalmente un lcd da 60" a qualità migliori in rapporto al prezzo.
-Fondamentale --> il tv da 60" non mi permette però di recuperare quello spazio, perchè me lo occuperebbe perennemente.
-Un pannello di quelle dimensioni, da quella distanza, non è adatto per essere utilizzato sempre.
:wtf:
 
Ultima modifica:
Se qualcuno mi può confermare che per avere un'ummagine da 60" con l'epson EH-TW3200 è fattibile come da questa tabella, impostando lo zoom a 2.14x a distanza di 2m per me é più che sufficente... Grazie a tutti per le risposte e la pazienza.:D
 
Ok, ti ringrazio tantissimo per i consigli e per la pazienza :) Proverò questa soluzione e vi farò sapere ! Grazie a tutti ! ;)
 
Figurati: al netto di quello che ti dicevo, se per te non è un problema non sfruttare il proiettore per uno schermo più grande, non ti troverai sicuramente male.
 
Bastava leggere qualche pagina indietro :D.
Il problema è che niente in quella fascia di prezzo è veramente realizzato per l'utilizzo home theater, e non mi pare una gran pensata riempire metri di base, da 2 di distanza, con risoluzioni non Full HD (si rischia concretamente la griglia dei pixel, anzi, direi che è praticamente certo), e con una qualità più da proiettore business che altro (3000 lumen sono uno sproposito per basi non molto ampie, se non si ha poi un ambiente un po' trattato, tanti auguri a contenere le riflessioni).
 
Alla fine ho preso un'Epson EH-TW5900 con telo Sopar. Montato tutto !! Sono riuscito a ottenere una diagonale da 80" e devo dire che sono pienamente soddisfatto!! E' stupendo sia per i giochi che per i film! Vi ringrazio ancora per i consigli.
 
Ultima modifica:
Top