• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

confusione collegamenti cavi audio-video

brucio

New member
ciao...ho dei dubbi..su come collegare al meglio il mio pana vp500, il lettore pana s97 e il futo home theatre yamaha htr5.1(so che non è il massimo ma mi accontento per l audio...)
il dvd l ho collegato al pana con hdmi...ma per quanto riguarda l audio???
devo collegare l uscita ottica del dvd all amplificatore e sono a posto??
e per il vecchio goldbox con scart c e possibilita di usufruire del dolby??
grazie a chi mi schiarira' un po le idee..:p
 
Se colleghi il proiettore in hdmi ( video ) e con il cavo ottico l'ampli ( audio ) ottieni il risultato sperato.
Il goldbox non prevede l'uscita audio digitale e quindi dovrai accontentarti del segnale stereofonico ( quando disponibile ) collegando i due rca all'ampli.
 
Per l'audio multicanale dei DVD puoi utilizzare una delle uscite digitali audio, quella ottica o quella coassiale, se le hai tutte e due è indifferente quale, il cavo per quella coassiale costa un pochino meno.

Per l'audio dal decoder, devi purtroppo usare l'audio stereo (o da scart o dalla coppia di connetori di uscita RCA), se il materiale trasmesso (film o simili) adotta tale codifica, ascolterai in Doby ProLogic.

Ciao
 
quindi tutte le molteplici connessioni che ci sono dietro all ampli...ora come ora...ne userei solo 2....quella coassiale per il dvd-ampli.. e la classica rca tra decoder-ampli.
e se ho ben capito non è necessario che l ampli lo colleghi direttamente al plasma..vero??poiche...
dvd con hdmi al tv plasma
ampli con coassiale al dvd
decoder con rca all ampli

il riassunto è cosi fatto??scusate ma sono un po durino...:D
 
Top