• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

CONFRONTO: kit Denon 1610+jbl scs 178 & kit onkyo ht-s6205

Fear

New member
un ciao a tutti..
sono nuovo del forum

a breve dovrò acquistare un home theatre... il mio budget massimo è di 500€

sul sito della mediaworld ho visto i 2 impianti elencati sul titolo della discussione.. ossia kit denon 1610 + jbl scs 178 e il kit onkyo ht-s6205

beh.. che dire.. di estetica mi piacciono entrambi.. ma la cosa + importante è che i miei 500€ devono essere spesi nel miglior modo possibile.. per questo chiedo a voi esperti del forum quale sia il migliore tra questi 2 impianti.. magari spiegandomi anche cosa hanno di diverso...un confronto appunto ... grazie mille :)
 
vuoi un consiglio? non prendere nessuno dei 2 kit...gli ampli sono entrambi validissimi, ma i CC cercano di alzarti il prezzo dell'ampli con kit di diffusori che da soli non li venderebbero mai...quel kit jbl varrà si o no 50€....e già ho esagerato. Se vuoi un consiglio prendi ampli separato (magari on-line se vuoi risparmiare). Entrambi quei modelli online li trovi intorno ai 300€, cosi restanti 200€ ti prendi 2 bei frontali a torre e con altri 200€ ti fai centrale e surround. E' vero al momento spendi di + ma secondo me di quei mini-diffusori ti stufi presto e ti troverai a sborsare molto di piu' per upgradare il tuo HT. Io ad esempio al darty ho preso un kit 5.1 Jamo S406 con 2 torri (2 wf da 16.5 + tw), 1 centrale e 2 surround a 199€. Se l'ampli lo trovi sui 300€ hai praticamente la stessa spesa del kit truffa che ti dà MW. Pensaci....;)
 
Ultima modifica:
il poblema è che i 500 sono proprio un massimo.. per prendere il kit come dici tu mi ci vorrebbero 2 anni.. io purtroppo studio ancora.. e devo pagarmi la scuola.. tipo le jbl ho visto su alcuni post.. non ne parlano male... poi se gli affianchi un valido amplificatore dovrebbero suonare bene.. e purtroppo le torri non posso metterle sul salotto di casa mia... non ci stanno.. :(
 
Ultima modifica:
Jerry996, le quotature integrali in questo forum sono severamente vietate.
Quelle fatte sul post precedente, poi, sono anche del tutto inutili.
Sei pregato di rimuoverla, grazie.
 
beh i diffusori jbl 178 da soli costano 250 euro... li ho e li reputo un gran bell'acquisto.. l'ampli costa 300 euro (anzi, il denon 1610 ora si trova solo sopra i 350) quindi il "valore" del kit sarebbe di 600 euro..

Il problema è che c'è chi come me che cerca qualcosa di economico e che possa andare bene, e c'è chi audiofilo o filo-audiofilo o finto-audiofilo che viene tirato nel tunnel "dell'upgrade" ecc..
Ora non sto dicendo che questo sia sbagliato, sto dicendo che non tutti siamo uguali per fortuna, e che quindi ci saranno i più fissati che vogliono avere sempre il meglio e cambiano spesso i componenti (e questo vale in qualunque ambito), ma c'è anche chi cerca semplicemente qualcosa che vada bene nel suo piccolo ambito... Quindi imho va bene screditare i kit commerciali tipo samsung sony ecc che offrono a costi dati dal "marchio" componenti di valore inferiore, ma da qui a consigliare costantemente a qualunque novellino che chieda informazioni di prendere un ampli e costruirsi man mano un impianto da paura con un bel dispendio di denaro, è diverso.
Ci sarà quindi chi vuole qualcosa per iniziare e poi farà un upgrade perchè si appassiona, ma penso che la maggior parte della gente che si avvicina per la prima volta all'home theater cerchi solo un prodotto decente senza spendere troppo, dichiarando di non voler spendere più di 500 euro penso che metta dei paletti ben precisi anche sul futuro. Ovviamente ognuno è poi libero di documentarsi e scegliere come meglio credere.

Scusate lo sfogo ma vedendo ogni giorno uscite di questo tipo, ovvero appena viene qualche novizio che chiede informazioni su un buon prodotto (denon 1610 + jbl178 li possiedo e sono un OTTIMO prodotto per quello che mi attendo spendendo 500 euro), viene subito screditato e dirottato su scelte più "impegnative", non posso restare in silenzio.
E' come se in un forum di auto uno chiedesse come va la vw golf, ottima macchina per la sua fascia di prezzo, e qualcuno subito dicesse di non spendere i soldi in una golf, ma di spendere qualcosa di più per prendersi una porsche perchè tanto dopo un pò si stuferà delle prestazioni della golf.
Penso che qui sia la stessa cosa: uno decide quanto è intenzionato a spendere e quindi sceglie la fascia di prodotto più congeniale a lui: successivamente chiede in quella fascia qual'è il migliore acquisto, punto.
Se poi si scoprirà un patito di corse potrà sempre vendere la golf e comprare qualcosa di più prestante, anche se andare al lavoro con una porsche non a tutti conviene.
 
Ultima modifica:
frisi, spiegami bene: i miei post vengono semplicemente ignorati (e allora ti meriti una sospensione così per il futuro starai più attento), oppure semplicemente sono scritti in una lingua che non è comprensibile?

Edita anche tu la quotatura integrale.
Non darò ulteriori avvisi.
 
anzitutto mi scuso col "moderatore". Non sapevo di questa regola. Frequento abitualmente e da sempre anche altri forum ma non avevo mai sentito di questa regola. Ad ogni mi adeguo, nessun problema.

Tornando in topic, Frisi non fraintendermi. Sono io il primo a non potermi permettere impianti di alto livello. Se proprio lo vuoi sapere ho come ampli un Kenwood 5300 e come kit diffusori 5.1 un kit Jamo x l'appunto. Pero' ti dico anche che ho speso in tutto 350€ e il valore dei diffusori è di 200. Se Fear si prende un denon 1610 a parte spende circa 350€ se poi sempre a parte si prende un kit 5.1 come il mio spende in tutto 550€. E non venirmi a dire che quel kit jbl è paragonabile al mio Jamo perchè non ci credo. TUtto questo solo per dire che è chiaro che ognuno faccia le proprie scelte in base al portafoglio e a ciò che vuole realizzare.
Ci tenevo solo tenere a precisare che con 500€ magari si puo' fare anche qualcosina di meglio cercando bene ;)
 
si ma attirerebero anche a me le casse che dici tu jerry.. il problema è lo spazio.. per come ho la disposizione dei mobili le 2 torri non ci starebbero.. dovrei cambiare il salotto colpleto e la si che il prezzo lievila.... :D le jbl ,+ piccine, posso sistemarle dove volgio perchè occupano meno spazio.. purtroppo devo considerare anche lo spazio che ho... la stanza misura circa 5 metri per 3 e mezzo.. ma gli angoli della parte dove c'è la tv sono coperti da mobili ..anzi.. da un unico movile che occupa l'intera parete... sia di fronte che a destra.. quindi non ho lo spazio per le torri.. le jbl.. o con un piccolo piedistallo oppure le attacco a muri ci stanno
 
Fear se il tuo problema è anche lo spazio è ovvio che quel kit jbl fa proprio al caso tuo. Le mie Jamo sono comunque belle ingombranti :D
Ad ogni modo spero che il mio intervento sia stato capito. Il concetto era: dal momento che posso spendere 500€ mi fermo un attimo e valuto bene che componenti posso acquistare con quel budget (che cmq non è limitatissimo). Se invece partivi dicendo voglio spendere pochissimo (budget 150€) non c'era altra soluzione che non il classico all-in-one. Chiaro Frisi? :D

Ah e cmq sono d'accordo anch'io con Agaler: mille volte Denon+jbl che Onkyo+Onkyo. Denon meglio come ampli e Jbl meglio come casse....a te la scelta.
 
Jerry996 ha detto:
ho come ampli un Kenwood 5300 e come kit diffusori 5.1 un kit Jamo x l'appunto. Pero' ti dico anche che ho speso in tutto 350€ e il valore dei diffusori è di 200. Se Fear si prende un denon 1610 a parte spende circa 350€ se poi sempre a parte si prende un kit 5.1 come il mio spende in tutto 550€. E non venirmi a dire che quel kit jbl è paragonabile al mio Jamo perchè non ci credo.

Non ho idea di cosa siano i tuoi diffusori perchè non li ho mai sentiti.
Al contrario ho sentito nominare spesso le jbl 178 che tutti in questo forum reputano un buon kit per 200 euro, e jbl è una marca conosciuta.
Il fatto che tu vieni qua a dire che quest jbl non valgono nemmeno 50 euro, vorrei sapere da dove lo tiri fuori... Io le ho qui davanti e ti posso assicurare che la qualità costruttiva e la robustezza sono ottime, e cosa più importante il suono è cristallino e ben presente.
Detto questo ripeto non saprei dire nulla sui tuoi diffusori e aggiungo: quando mi sono rivolto al forum chiedendo per l'appunto su quali diffusori - S/A orientarmi in quella fascia di prezzo, molti mi hanno detto un kit della onkyo (a detta di tutti di livello migliore rispetto ad altri prodotti commerciali tipo sony/samsung della stessa fascia), e molti di più mi hanno suggerito denon 1610 (o onkyo 507 o pioneer o hk) con le jbl 178/200...
Quindi se nessuno ha nominato nelle discussioni che ho letto (e ne ho lette parecchie) questo kit "Jamo" un motivo ci sarà... vuoi perchè non sono reputate all'altezza o vuoi perchè non sono conosciute.
Io parlo di quello che conosco ed ho provato, e garantisco che le jbl valgono tutti i soldi spesi e la resa nel mio modesto home cinema è al di sopra di quanto avessi desiderato. Un ulteriore upgrade è assolutamente escluso per me, preferisco prendere qualche br in più :)
 
anche io sono stato in dubbio tra i 2 e ho chiesto vari pareri(tra i 2 tutti dicono che è meglio denon+jbl)se riesci a fare un piccolo sforzo in più prendi sempre nello stesso sito harman kardon 255+jbl 178 (a quanto dicono tutta un'altra cosa in fatto di potenza quel sinto rispetto al denon 1610 che è la fascia più bassa,oltre al fatto che ha lo scaler se devi collegarci qualche sistema che trasmette a bassa definizione e supporta il 7.1)
 
Frisi se il kit 178 è questo

jbl-scs-178.478721.jpg


allora chiedo scusa. L'avevo confuso con un altro kit sempre jbl che ho visto in un CC e che mi sembrava, almeno a vista, molto povero sia come costruzione che come acustica. Questo kit già a vederlo in foto non si presenta male e considerando anche il sub già incluso nel kit inizia ad avere un certo valore.

Il mio kit Jamo è questo:

img_22231_jamo_onkyo.jpg


e come lo vedi in foto (a parte l'ampli) l'ho pagato 199€. Certo manca il sub ma con 100€ senza troppe pretese lo trovo. Ripeto ognuno fa le sue scelte, io per mia scelta ho preferito prendere a componenti separati perchè son sempre dell'idea che i CC non ti regalino nulla e per farti la mega offerta a volte ti danno delgi altoparlantini (tipo nei kit Yamaha :D ) che hanno le dimensioni di un posacenere. Ripeto magari non è il caso di queste JBL, ma se vedo Onkyo ad esempio non prenderei mai quel kit (a parte l'ampli che ritengo cmq valido).
 
io ero stato indirizzato verso l'onkyo 6205, ma dopo aver visto le cassine in un cc accanto a queste jbl 178 ho cambiato idea...
Quindi ho preso denon 1610 + jbl, non al mw ma online separatamente... la promozione sarebbe ottima (100 euro in meno che sui migliori siti web), ma forse proprio per questo è da molto che non è disponibile.
Cmq pure a me le torri non piacciono e non avrei nemmeno il posto :p
 
frisi ha detto:
Cmq pure a me le torri non piacciono e non avrei nemmeno il posto :p
appunto questione di gusti, io ad esempio non metterei mai le cassettine invece, anche perchè non c'è solo l'HT ma anche ascoltarsi un buon CD in stereofonia ogni tanto fa bene ;)
 
se ancora non hai fatto l'acquisto sul sito mediaworld hanno messo disponibile in 20 giorni lavorativi il sistema harman kardon con le stesse casse ,considerando che separatamente li prendi di più se puoi aspettare quei giorni prendi quello e allo stesso prezzo hai un prodotto nettamente superiore
 
molto bello anche H/K + jbl... ma quell'acquisto lo farei se pensassi di mettere su in 7.1.. penso che il denon faccia + o - lo stesso servizio.... alla fine l'audio fuoriesce sempre dalle jbl... quindi (secondo il mio parere da inesperto) non si dovrebbe sentire tanto la differenza... una domandina.. con queste jbl è possibile oltre al film ascoltare decentemente la musica?.. e ho notato una cosa.. sui satelliti.. vedete quel foro? a me fa pensare a un mini sub.. gestiscono anche i bassi i satelliti delle jbl (io li chiamo satelliti.. non so se sia il termine corretto.. mi pare di aver visto altri chiamarli così.. posso ache sbagliare.. intendo le casse piccole :) )
 
Ultima modifica:
concordo pienamente con il raggionamento di frisi, però non mi sembra un modo elegante "aggredire" così jerry... manteniamo sempre un certo stile;).
a me piacciono sia le jbl sia le jamo di jerry (infatti ci stavo facendo un pensierino... però tutte di grandezza come i tuoi surround perchè non ho posto).
sicuramente come casse tra le jbl e quelle onkyo non c'è paragone... basti solo pensare che le onkyo sono dei full-range (ad una sola via!!) le jbl invece a 2 vie... abisso proprio! avere un medio e un tweeter per ogni cassa migliora decisamente l'audio!
molto buono anche il 507, ma secondo me (per sentito dire però) è meglio il denon... anche perchè denon con la musica se la cava meglio!
hai bisogno del dolbyHD?? sennò anche il kit H/K 134 con jbl scs 200 è buono.
 
Top