• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

CONFRONTO: kit Denon 1610+jbl scs 178 & kit onkyo ht-s6205

Salve a tutti, mi sono spuciato quasi tutto il forum e anche a me interessa molto l'accoppiata Denon 1610 + casse JBL o HK + casse JBL.
Dato che non ne capisco gran che, vi illustro cosa ho in mente:
- TV: LG 47SL90000
- bluray: PS3
- Gioco: PS3 e Wii
- player: WD HD + HD esterno My Elements da 1TB
- decoder Sky HD

Utilizzo prevalente: visione di films via PS3 (BluRay) 20%, visione di films in HD (.MKV) via WD HD ed HD esterno + TV generica + calcio in HD 70%, musica 10%.

Ora: dato che voi esperti conoscete molto bene sia il Denon che l'Harman Kardon, secondo voi ce la faccio a collegare in maniera agevole tutte le periferiche di cui sopra, sfruttandole a dovere?
Grazie.
 
ma sapete che forse franma ha ragione.. ?? potrei farci un pensiero per l'h/k + le jbl... in quell'amplificatore è possibile sciegliere se usare 5 o 7 uscite audio?? cioè c'è un'opzione in cui posso settare se sentire in 5.1 o in 7.1?? perchè per il momento uso il 5.1.. + avanti metto i 2 fontali jbl nei 2 posti mancanti.. e al loro posto ci metto 2 frontali + grossetti...e faccio il 7.1... capito come? però non so se serva l'opzione o no...

cioè ... se io ho i morsetti sisposti così:

: - : - : - : - : - : - :
1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7

all'inizio 1 2 3 4 5.. jbl.... + avanti le jbl dell'1 e 2 vanno al 6 e 7 .. e su 1 e 2 ci piazzo 2 frontali + grossi...

però mi serve sapere come l'ampli gestisce il cambiamento da 5.1 a 7.1
 
mmmm... mi sa che però non posso prenderlo.. ho illustrato la cosa a mia mamma... ma quando ha sentito 7 casse... mi ha guardato assai male.. purtroppo ho 19 anni e vivo con i miei geniori... :D
allora una cosa vorrei sapere... con il 5.1 è meglio h/k o il nenon.. perchè ho visto che l'h/k a 65w per canale.. mentre il denon ne ha 75w.. sono sempre 10w in + o sbaglio? non è meglio?
 
per avere 75 w a canale ci vorrebbero circa 600€ di amplificatore... reali non sono mai i valori dichiarati dalla casa!

l'H/K 255 è superiore di livello rispetto al denon 1610, quindi dovebbe erogare qulche watt in più... non ne sono sicuro ma dovrebbero essere circa 30 x denon e 40 x h/K.
poi dipende sempre dall'impedenza delle casse che ci vai a mettere;).
 
Ultima modifica:
beh.. nel sito denon ..l'avr 1610 è messo con 110wx5 canali... con 6 ohm..... quindi dovrebbe averceli 75 per canale..
 
si beh ma dico.. se la casa ne dichiara 110... metti che l'abbiano ingrossato un pò.. ma non penso che lo ingrossino così tanto.. un minimo di 65 70 watt dovrebbe turarli fuori per canale sto denon.. :D se no quelli della denon sono da denuncia.. perchè se è vero che ne ha 30 o 40 e ne dichiarano 110 è una truffa... sulle caratteristiche tecniche del DENON AVR 1610.. (in teoria è quello che danno alla mediaworld con le jbl scs 178) c'è scritto : cito dal sito (magari dateci un'occhiata per essere sicuri)

Identical quality and power for all 5 channels, 110 W x 5ch (6 ohms)
 
non capisco questa fissa sui watt... sono tutti s/a di un certo livello, problemi non ne hanno!
prima guardavo l'mkv di ratatouille, volume a -18db e sub a metà volume, stanza settata con audissey in 6 punti di ascolto... in certe scene i bassi facevano vibrare la casa! paura!
Poi se uno vuole ascoltare della musica a volume spacca timpani, basta alzare... anche se con le casse da 4ohm magari a volume troppo elevato va in protezione il s/a, ma penso che prima vadano in protezione i vostri timpani!
 
beh frisi.. e come darti torto..:) è che se è vero che il denon ha 40w per canale e la casa ne dichiara 110w... mi sembra un pò esagerato lo sbalzo...=) quelli intendevo...che già 40w siano tanti sono d'accordo.. io ho un impiantino per pc.... della nortek.. il sub fa 16 watt.. e bastano per far tremare gli armadi nella mia camera da letto.. figurati che fanno 40 watt :D

o i 100 del sub delle jbl :eek:
 
si.. da fargli chiudere baracca... cmq basta che funzionano e che si senta bene... e io sono contento... e basta che i bassi facciano tremare la cucina di mia nonna.. :D povera nonna.. cmq penso di aver deciso di prendere il denon 1610+ le jbl... spero tanto di non pentirmene
 
non te ne pentirai tranquillo....
ci vuole un pò a capire come far funzionare bene il s/a (ma ovviamente è così per qualsiasi s/a) e poi si balla :)
 
Fear ha detto:
beh.. nel sito denon ..l'avr 1610 è messo con 110wx5 canali... con 6 ohm..... quindi dovrebbe averceli 75 per canale..

A spanna, dividi per 4 :D
Il mio denon 1910 eroga nominalmente 90w a 8 ohm. Ora sto usando delle vecchie casse da battaglia, che dietro riportano la simpatica dicitura: "Max input power 30 watt". Per il momento non sono esplose, vorrà dire qualcosa, no? ;)
 
ah..:eek: è tanto difficile da settare l'almplificatore? quando lo porterò a casa.. dopo avergli attaccatp fili.. casse.. alimentazione.... e averlo acceso.. qual è il primo passo da fare?
 
non intendo "settare", visto che tipo il denon ha l'autosetting audissey, ma nel senso capire bene come si fa a sfruttarlo al meglio :)
 
ah.. beh.. mi sa che dovrai darmi qualche dritta..ora come ora non so proprio da dove iniziare per sfruttarlo al meglio.. :D l'unica cosa che so è che ci andrà attaccato il lettore dvd... e forse la ps2... la tv riceve il segnale dal lettore dvd.... ma per sfruttare bene l'ampli non ne ho la minima idea
 
wow.. mi conforta molto sapere questa cosa... :wtf: ... :D

ah.. il denon.. ha anche lui la zona 2 come l'onkyo sr507?? perchè ho visto sulla foto dove si vedono i contatti.. che in basso ci sono i contatti per frontali centrale e surround..... sopra di essi ci sono degli altri contatti simili.. sono della "zona 2"??
 
Ultima modifica:
si ma sorgono delle complicanze...
in quanto da quel che ho capito la "zona 2" consiste solamente nello "sdoppiare" i canali del surround... infatti sul manuale dice di fare attenzione perchè le casse di zona 2 e surround finiscono in parallelo, quindi bisogna stare attenti con la resistenza... due casse da 4 ohm in parallelo danno in totale 2 ohm e si rischia di bruciare tutto...
Quindi a questo punto non ne capisco l'utilità...
 
beh per me è nulla... io metterò le jbl e stop... era per semplice curiosità e per essere sicuro che le 2 uscite audio poste in alto fossero della zona 2.. così son sicuro di non sbagliare... per attaccare le casse della jbl.. ci sono 2 fili per cassa giusto? rosso e nero? li spello in modo da far scoprire il rame e poi li metto sugli appositi morsetti.... il filo che porta il segnale al sub invece come è fatto??
 
Top