• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

compressione musicale

FERVIN

New member
Cari ragazzi di av....avrei bisogno di delucidazioni, su che cosa vuol dire compressione della colonna sonora, in quanto non so come impostare il mio sinto ed il lettore. Il sinto mi dice di usare il DRC mentre il lettore mi da varie impostazioni.
Cosa significa COMPRESSIONE DELLA COLONNA SONORA VOLUTA DAL PRODUTTORE, qual è la differenza con la compressione o senza, e cosa comporta se c'e' o no, ed eventualmente anche la sua funzione.

grazie in anticipo.
 
su che cosa vuol dire compressione della colonna sonora, in quanto non so come impostare il mio sinto ed il lettore. [CUT]

In buona sostanza, andando proprio sul terra terra, per DRC si intende la compressione della dinamica, ovvero la scelta di limitare i picchi (di solito verso l'alto) di pressione sonora. Quindi, quando nella colonna sonora è previsto un "volume" molto alto per una determinata scena (esplosione, sparo, grido...) il software dell'ampli interviene per ridurne il livello, con l'ovvio vantaggio di permettere di tenere un volume generalmente più alto nelle scene silenziose sapendo che comunque i picchi sonori saranno attenuati dal software. Lo svantaggio, altrettanto ovvio, è implicito nel termine "compressione della dinamica", ovvero la colonna sonora sarà meno coinvolgente nelle scene più movimentate.

Faccio un esempio numerico molto tirato... diciamo che in un film che stai guardando ci sono due scene, una in cui gli attori bisbigliano tra di loro e un'altra in cui esplode una macchina. Per come sono state registrate e mixate, è previsto che la prima scena suoni ad un volume di 70 dB, mentre la seconda ad un volume di 100 dB.

Supponiamo che tu tenga il tuo ampli a +0dB, senza compressione sonora le scene verrebbero riprodotte l'una a 70 e l'altra a 100 dB. Supponiamo che per qualche motivo, ti sembri che la prima scena "si senta male", ovvero ad un volume che reputi troppo basso per percepire quello che gli attori dicono: potresti alzare il volume dell'ampli, portandolo ad esempio a +5 dB, ma in questo caso la scena successiva, quella dell'esplosione, verrebbe riprodotta a 105 dB e magari visto che vivi in condominio questi livelli non ti sono consentiti. Se attivi la compressione sonora, la seconda scena potrebbe venire "compressa" verso il basso, ad esempio di 5 dB, cosa che ti consentirebbe di tenere l'ampli a +5dB e riprodurre la prima scena a 75 e la seconda sempre a 100dB... questo ovviamente con il compromesso che ovviamente la differenza di volume tra le due verrebbe ridotta
 
ti ringrazio di questa tua bellissima spiegazione, ma quella del produttore non l'hai nominata. Il mio lettore mi porta AUTO - -STANDARD - TV STANDARD - GAMMA AMPIA. Per sentirla, come devo impostare il lettore? Ma questa compressione funziona anche nelle frequenze piu' basse? Tu come hai impostato il tutto? L'hai fatta fare al sinto o al lettore?
 
purtroppo non conosco il tuo sinto, quindi non saprei dirti nel dettaglio come impostarla, ma credo che sia riportato nel manuale utente... io comunque evito di utilizzare compressioni se posso, preferisco piuttosto guardarmi un film in cuffia ma con tutta la dinamica del caso, se proprio non posso tenere un volume decente
 
Top