Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Non è un cavo standard per ampli, si tratta di una piattina multiconduttori fatta apposta per quel kit della Akay per collegare il sinto all'ampli.
Nella foto non si vedono i connettori, ma non sono quasi sicuramente del tipo sub-D (quelli usati in alcuni tipi di connessione per PC, anche se con numero di conduttori diverso), sono anche quelli dei..........[CUT]
Però se vuoi usare solo l'ampli per miglioare l'audio del TV non ti serve il sinto, esci dal Tv con un segnale stereo prelevabile dalla solita uscita AV (RCA Rosso-Nero-Giallo) di cui dovrebbe essere dotato l TV ed entri, ad esempio, nell'ingresso VCR che si vede nella foto.[CUT]
Ho dato una occhiata veloce al manuale di servizio e relativo schema elettrico e non ho notato nulla che faccia pensare all'obbligatorietà di tenere collegati ampli e tuner[CUT]
può darsi che quando hanno fatto quella "modifica" per inserire direttamente la piattina hanno anche toccato, magari involontariamente, anche altro.[CUT]
Bisognerebbe poter verificare direttamente sull'apparecchio.[CUT]
Non è certo dalle foto che si può capite quale sia il problema, bisognerebbe studiarsi un po' il manuale avendo magari sott'occhio anche i due apparecchi.[CUT]
Come ho già scritto su quel connettore sono presenti i soliti due segnali digitali Data e Clock più tutta una serie di tensioni con valori vari, può darsi che una di quelle serva ad attivare l'ampli o il tuner, se il sistema non rileva la presenza di qualche componente si blocca; ma può benissimo essere un guasto.[CUT]
Quanto al fatto che il Tuner sia vuoto per metà è cosa abbastanza frequente, le dimensioni esterne di un apparecchio sono determinate da tutta una serie di fattori, l'ultima come importanza è quella del contenuto; solitamente larghezza e profondità sono abbastanza standard, se poi i vari componenti fanno parte di un sistema si mantengono le dimensioni uguali, sia per questioni estetiche sia per poterli impilare meglio.[CUT]