• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Come rimettere a posto un preamplificatore

Per il volume solitamemte si utilizzano quelli logaritmici e per quelli di tono ci vorrebbero quelli lineari (la regolazioje deve essere simmetrica rispetto al centro).

Se usi un lineare per il volume tutto funziona, ma risulta difficoltoso regolare il livello all'inizio della scala, ovvero appena ruoti un po' la manopola ti ritrovi con un volume che potrebbe essere eccessivo.

Per quanto tiguarda il cambiare il valor dei condensatori direi proprio di no, a meno che non siano quelli di filtraggio dell'alimentazione.

Anche in questo caso però la cosa va fatta senza esagerare, pena possibili danni al circuito di raddrizzamento e se ci sono dei problemi.

Per quelli invece posti sul percorso del segnale o in altri circuiti la cosa andrebbe fatta solo disponendo dello schema e dopo attento ragionamento su cosa si sta facendo.

In altre parole, se il circuito è stato progettato in quel modo non è che cambiando un valore migliora, anzi, potrebbe essere esattamente il contrario.

Ciao
 
Ultima modifica:
Per quelli di tono, no.

Per quelli di volume si può anche variare un pochino, dipende però da come è collegato lo stesso e di quanta è la differenza dal valore originale.

Però mi sembra che quei valori siano abbastanza normali come reperibilità.

Ciao
 
Top