• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Come raggiungere L'Arcadia? e info varie riguardo la sala, prenotazioni ecc..

Potrei sbagliare, ma secondo me non ti vuoi guardare il film di pomeriggio perché poi verresti insultato? È un film che vuoi guardare di sera perché ha un fascino diverso rispetto ad un orario mattutino o pomeridiano?
Se così fosse io me ne fregherei altamente.
 
Condivido gli ultimi 3 interventi.

Non ho ancora capito cosa vorresti fare e, sopratutto, se lo vuoi fare veramente.

Posso capire che se avessi l'Arcadia di fronte a casa tua probabilmente riusciresti ad andarci almeno una volta, ma stabilito che questo non è possibile, quanto meno per ora, non vedo particolari problemi ad andare dove si trova attualmente e, in ogni caso, i "problemi" sono perfettamente risolvibili.

Qualcuno aveva chiesto dove abitavi per magari aiutare a trovare una soluzione, non hai fornito indicazioni, nulla di male, ora ho letto che impiegheresti un paio d'ore per fare il tragitto completo in auto, credevo abitassi a centinaia di Kilometri, mentre, tutto sommato, la distanza mi pare non sia così elevata.

Io abito ad 80 Km da Milano, ma dalla parte opposta rispetto a Melzo, pertanto devo pecorrere anche metà tangenziale e poi ancora un po' di strada, impiego una novantina di minuti, se me la prendessi calma probabilmente anche un pelino di più, eppure quando decido di andarci per film che ritengo ne valga la pena, quest'anno probabilmente ancora Blade Runner 2049 e poi Star Wars e gli Ultimi Jedi, prendo l'auto e vado, lo vedo e poi ritorno, solitamente allo spettacolo pomeridiano o a quello intorno alle 20, al ritorno per lo più faccio un giro a Milano, mangio qualcosa e me ne torno, arrivo a casa senza particolari problemi o fatiche, se il film era bello anche contento.

Non vuoi fare 2 ore di viaggio, una tantum? Non la trovo una impresa così difficoltosa.

Stesso discorso per l'alternativa treno, con stazioni di arrivo e partenza comode e la distanza da Milano non è tanta, la corsa è abbastanza breve, quali difficoltà ci sono?

La Metro per ora non ci arriva ma, appunto, c'è un ottimo servizio di treni.

Credo che poi ci siano treni anche per dove abiti.

Hai timori ad andare al pomeriggio (??), timori per il parcheggio, timori per dove è la stazione a Melzo, timori per dove ti devi fermare a Milano, timori a girare per quel minimo eventuale che sarebbe necessario a Milano, citi tutto quanto come se dovessi fare una escursione a Scampia in piena notte, dimenticavo, problemi nella prenotazione.

Se hai veramente interesse prendi e vai, ma non continuare a tirare in ballo scuse varie ed a creare difficoltà..

Tra l'altro non ho capito quale film vorresti vedere, mi pare fossi partito con Dunkirk ed ora forse saresti intenzionato a vedere Blade Runner, scegli il film, cerca una data ed un'ora in cui ci sia un posto che va bene (anche su questo hai espresso timori) e fatto questo, scegli il mezzo che ti è più comodo (io sceglerei l'auto) e vai tranquillo.

Scusa se sono stato troppo franco, ma questo è quanto sembra emergere dai tuoi interventi.
 
Ultima modifica:
solo perchè non voglio essere preso di mira in futuro è un film inammissibile da vedersi di pomeriggio ecco il perchè delle mie paturnie

Questa è la frase che mi ha fatto venire il dubbio che volesse guardarlo solo di sera. Non mi riferivo ad insulti da parte di questo forum. (Ma in teoria non dovrebbero arrivare da parte di nessuno nemmeno altrove)

Ma non ha spiegato il significato, quindi boh.

Abito nel paese accanto a Melzo e posso confermare quanto sia tranquilla la zona. Il tragitto dalla stazione al cinema non passa per una selva oscura ma tra comunissime vie di paese.
 
Occhio inoltre che Dunkirk è fuori dal 31 agosto.
Se tentenni ancora rischi di arrivare all'Arcadia e trovare il prossimo film di Nolan.
 
Questa è la frase che mi ha fatto venire il dubbio che volesse guardarlo solo di sera. Non mi riferivo ad insulti da parte di questo forum. (Ma in teoria non dovrebbero arrivare da parte di nessuno nemmeno altrove)

Ma non ha spiegato il significato, quindi boh.

Abito nel paese accanto a Melzo e posso confermare quanto sia tranquilla la zona. ..........[CUT]

no intendevo la moderazione che pensa che io sia qui a trollare e invece la cosa è piu complcata di quel che sembra.. tra una cosa e l'altra mi vengono fuori 30 euro andata 30 ritorno 4 ore di auto in un giorno ne esco fuso di cervello credetemi.. in pratica mi tocca pernottare pure se lo spettacolo è quello delle 17.. ho gia perso il treno a rom 3 volte e adesso tiburtina è una stazione che non esiste piu per me.

comunque il prmo spettacolo serale (che ormai non è manco piu prenotabile) non si puo' vedere in nex maniera e questo è certo perchè di treni quando esci dal cinema non ce ne sono.

ma un orfeo e via?? stavo infatti pensando di andarci perchè è l'unica mi sa.. dopo l'arcadia c'è quello dico bene?

***haha fantastico orari da cazzari 16 19 22 hahahah l'ultimo mi impedisce di prendere la metro perchè chiude mentre quello delle 19 mah.. e chi cena a quell'ora?? (di solito mangio al cinema..)
 
Ultima modifica:
ah ma quindi hai la macchina.....??? io pensavo che non avessi la patente e non volevi disturbare nessuno x muoverti...

4 ore di macchina non credo abbiano mai ucciso nessuno, te lo dice uno che abita fra piacenza e lodi e per due anni ha avuto la fidanzata a Locarno (svizzera) e che quasi tutti i weekend si fa andata e ritorno in giornata a St.Moritz o Livigno.....

l'altro giorno io e la mia morosa ci siamo sparati due film in giornata, lo facevamo spesso quando c'erano i mercoledi a 2 euro....
7 ore di ospedale dalle 8 alle 16, poi un ora di macchina x Melzo traffico permettendo, 1^ film (Kingsman alle 18) usciti alle 20.30 e andati a bellinzago, giro nel centro commerciale e cena, poi 2^ film alle 22:30 (In questo angolo di mondo...capolavoro splendido) che con trailer e tutto è finito alle 00.40, caffè e un altra ora di macchina a 70kmh di massima x tornare a casa (arrivati all' 1:50)

il mattino dopo doccia, barba ghiacciata, due uova sbattute 4 schiaffi in faccia e alle 8 ero al lavoro come ogni giorno...

anche io nn vedo tutti sti problemi considerando che credevo non avessi la macchina....che poi se è x blade runner è un conto, x dunkirk imho risparmiati anche i soldi
 
no vabe non capite sembrano fatti apposta sti orari.. pure l'orfeo.. in ogni caso devo pernottare oppure andare all'orfeo di pomeriggio e tornare di sera col trenoAV per l'arcadia tocca pernottare in ogni caso troppo rischioso.. esiste comuqnue anche il rischio autostradale..

peccato per questi orari cretini.. sembra fatto apposta.

dunkirk robaccia pure a me non ha fatto impazzire.
 
Sarà, per pura curiosità ho provato a verificare la fattibilità di questa impresa titanica, mai tentata nella storia del Sistema Solare ed ho visto che, ad esempio, volendo andare a vedere BR il giorno 6 allo spettacolo delle 17.30 (quando l'ho segnalato a suo tempo c'erano ancora posti centrali liberi, ora non so) si può benissimo partire da BO alle 13,38 e ritornare a BO alle 00,30.

Io ho ipotizzato l'arrivo e la ripartenza a/da MI Garibaldi e poi con Trenord, con orari che permettono intervalli ampi tra i cambi di stazione e treni, così come entrata ed uscita dal cinema. Si può, ad esempio, arrivare in Centrale e poi usare la Metro per spostarsi da/a Garibaldi.

Si possono fare altre combinazioni, ma basta perderci un attimo e dalla poltrona si fa tutto, prenotazione biglietti treno e cinema.

Lo so, ci sono dei rischi, ad esempio attraversando la strada per andare in stazione si può benissimo essere investiti, andando dalla stazione di Melzo all'Arcadia non si è neanche al sicuro dalla caduta di eventuali meteoriti, ma questo purtroppo è la vita, ogni tanto si deve anche rischiare.

Personalmente me ne andrei in macchina, anzi, sicuramente me ne andrò (parlo di BR), quando sarà ora prenoterò e partirò (temerariamente).
 
ma e'uno scherzo questa discussione o meglio una presa in giro?comunque sia abito a 170 km da Melzo e vado dal 1989(cinema Centrale)..si e' vero sono scampato a pericoli e insidie di ogni tipo;)
 
Io mi sono fatto un sacco di risate a leggerla,tra cene impossibili,parcheggi introvabili e orari di proiezione e mezzi di trasporto assurdi,capisco che milano possa essere caotica e pericolosa (come tante altre città) ma un minimo di organizzazione e di servizi ci sono ahaha.

Ognuno ha le sue fobie e paure e questo lo capisco :D


Voglio consigliare all'autore della discussione di lasciar perdere l'Orfeo,un cinema così credo che anche a Bologna lo trovi,non che sia brutto però una volta che devi venire fin qui vai all'Arcadia di Melzo.

Sono di Milano per cui i vari cinema più famosi di queste parti li ho ascoltati fin quando non ho provato l'Arcadia e ora vado solo li. Martedi 10 alle 21,00 mi trovi in sala :)
 
Ultima modifica:
in ogni caso mi tocca pernottare in ogni fottuto caso. assurdo veramente. peccato non poter andare alla prima alle 21 in sala energia.. =(
 
Tagliamo la testa al toro, trasferisciti a Melzo, capisco che un trasloco possa essere una scelta traumatica ma mi sembra che per la tua percezione sia molto peggio l'idea di affrontare un viaggio di due ore...
 
Ciao ragazzi, ho un grosso dubbio che l'impreparata centralinista dell'arcadia non ha saputo risolvere. La versione in inglese (original version) di blade runner è o no in Dolby atmos? chiedo qui perchè magari qualcuno l'ha vista. Sul sito sembra di no, ma non mi do una spiegazione del perchè. Naturalmente la proiezione è in sala energia.

Grazie :)
 
@ Massi91lpms

Non si fa crosspost.

Si sceglie quale discussione è la più adatta alla propria domanda e la si inserisce lì.

Sicuramente avere info sulle caratteristiche tecniche di una particolare proiezione ha poco o nulla a che fare con il titolo di questa discussione.

Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.
 
Top