• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Come faccio per ascolatre la musica ?

franz66

New member
Ciao, forse la domanda sembra assurda ma non sono aggiornato da parecchi anni, e quindi vi chiedo ad esempio:
in auto non ci sono piu lettori cd, almeno su toyota, solo presa usb, per ascoltare brani che desidero alla fine ho fatto abbonamento a spotify ma pago quasi sempre per ascoltare brani che ho in casa sotto forma di cd o vinili, il che mi sembra abbastanza assurdo, o sbaglio?
Per inserirli dentro un device usb come si fà?
O meglio si può fare?
Se si può fare quale è la strada, cosa occorre? quale diavoleria bisogna avere per trasferire da un impianto hi fi della musica in maniera decente su un supporto usb, e poi questo supporto che caratteristiche deve avere?
Lo chiedo perchè ad esempio in fotografia ci sono schede di memoria piu veloci e ad altre meno, lo stesso esiste pure nei supporti usb?
Insomma lo so tante domande, che spero aver scritto in modo comprensibile però non ne ho la soluzione nel mio bagaglio antico di informazioni.
Spero di trovare una soluzione qui:rolleyes:
 
1. Installi un ''audio cd ripper'' sul pc (EAC Exact audio copy o altri, quasi tutti gratis)
2. Metti un cd audio nel lettore DEL PC
3. converti il disco. Io consiglio mp3, tanto li ascolti in macchina e un mp3 a 320 kbps lo distingui dal cd (forse) su un eccellente impianto di casa.
Di solito i programmi hanno un sistema di riconoscimento del disco automatico (auto TAG), in modo che quando ascolti il brano, siano visualizzati ''autore'' e ''brano''.
4. Se non vuoi ascoltare sempre le stesse cose su Spotify, metti un brano e poi lascia che vada avanti per conto suo con canzoni simili, come se fosse una radio.
5. Qualsiasi penna va bene, il transfer rate per un mp3 è modesto e ce la fa qualsiasi chiavetta.
 
Ultima modifica:
1. Installi un ''audio cd ripper'' sul pc (EAC Exact audio copy o altri, quasi tutti gratis)
2. Metti un cd audio nel lettore
3. converti il disco. Io consiglio mp3, tanto li ascolti in macchina e un mp3 a 320 kbps lo distingui dal cd (forse) su un eccellente impianto di casa.
Di solito i programmi hanno un sistema di riconoscimento del disco au..........[CUT]

ok grazie, ma no avendo il pc vicino all'impianto questa soluzione sarebbe valida DENON PRO DN-300R MKII ?
 
io sulla mia macchina, una Passat del 2013 di serie ha installato un multi lettore, ho utilizzato prima un Ipod da 160gd, tutti file in MP3, poi l'ipod ha iniziato e dare dei problemi, ho provato prima con una chiavetta usb da 128gb, avevo testato anche un disco fisso ssd da 256gb ma non andava... tutto con il multi lettore,

Poi ho scoperto che, direttamente nel l'autoradio, potevo utilizzare una microsd da 256gb, l'ho formattata fat32 e ridotta nelle dimensioni di capacità a 150gb, copiato ed incollato i file musicali, ci stanno su oltre 15mila tracce, direi che sono apposto....

Come detto se il tuo pc ha un lettore cd integrato con il software consigliato, li digitalizzi di solito mp3 va più che bene, prendi una chiavetta usb io ne utilizzavo una ad alta velocita per la dimensione e la quantità di musica, copi i file dove li hai salvati su pc e li copi sulla chiavetta....

Devi fare comunque dei tentativi in merito alla capacità della chiavetta da inserire, magari la tua più recente riesce a leggere una da 256gb
 
Non ne hai bisogno. Per rippare il CD ti basta il lettore integrato nel tuo PC.

va bene grazie, allora devo prendere un lettore cd esterno, ho un mini pc ed il lettore non c'è:)
Ad si equivalgono un pò tutti? visti i prezzi su amazon addirittura si prendono con meno di 20 euro, però non sò la qualità poi come sarà?
Ultima cosa lo stesso giochino si può fare estraendo solo il file audio da un dvd , es un concerto, o questa è un'altra storia ?
 
...estraendo solo il file audio da un dvd...

Su un DVD non protetto da diritto d' autore basta estrarre, con software specifico, i files .vob in cui è frazionato il filmato, per poi accodarli con un programma gratuito come Avidemux ed estrarre l'audio che, se ben ricordo, è in formato .mp2 (di fatto analogo ad mp3).

Se il DVD è protetto occorrono operazioni e software che, per quanto ne so, costituiscono argomento vietato dal regolamento (né del resto ne saprei più di tanto), ancorché se ne parlasse in termini "accademici".
 
Ultima modifica:
Attenzione, un conto e' parlare di protezione legata ai diritti di autore, presente nella quasi totalita' dei casi, un conto e' parlare di protezione anticopia presente nei supporti fisici: la legge consente la copia di sicurezza ad uso personale dei contenuti presenti nei supporti fisici (legale) purche' non si proceda ad attivita' che rimuovano forzatamente i dispositivi anticopia presenti sul supporto stesso (illegale).
 
Top