• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Come è mai possibile che accada?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Maximetto78

New member
Seguo il forum da quasi due annetti ormai.

Una cosa credevo di aver capito senza dubbi.... ovvero che la musica riprodotta da un amplificatore hi-Fi 2 canali è sempre e comunque nettamente superiore a quella riprodotta da un sintoamplificatore AV multicanale, a parità di fascia di prezzo.

Un ampli 2ch da 500€ per esempio, musicalmente parlando, sarà sempre superiore al "collega multicanale " di pari prezzo.

Così, dopo aver comprato un Denon x1100w 7.1 per la parte home theater, abbinandolo ad un kit di 5 satelliti Cabasse Eole 3 con il proprio sub Cabasse Santorin, ho acquistato anche un ampli 2ch per la musica.

Ho preso un Rotel RA 12 abbinandolo a Indiana Line Diva 655.

Quindi parliamo di prodotti della stessa fascia di prezzo, anzi il Rotel 2ch costa anche più del Denon sintoampli.

Ok.... ora il dubbio... come mai a parità di musica riprodotta (sia da lettore cd, sia da iPod con Apple Music) come mai questa netta differenza non c'è?

Forse perché il Rotel è nuovo e da rodare?

Possibile sia questo?

Io i due impianti li sento molto molto simili a parità di volume, nella stessa stanza, con la stessa musica.

Chiedo agli esperti... come mai?

Sbaglio qualcosa, oppure la blasonata differenza non è così percettibile?

Grazie a tutti
 
Ultima modifica:
Io posso raccontarti la mia esperienza, nel passare da un sinto entry-level (pioneer vsx s310), a uno più musicale e di livello superiore (Marantz sr6008).
Considera che ero già molto soddisfatto dal suono del pioneer, ma volevo provare qualcosa di meglio. Inizialmente sono rimasto deluso perché non ho riscontrato e parità di sorgente nessuna differenza, se non alcune sfumature.
Col passare del tempo però mi sono abituato al suono del marantz, e avendo poi riascoltato il pioneer posso dirti che le differenze le ho sentite tutte.
 
A mio avviso c'è sempre un anello debole nella catena.
Io penso che in questo caso siano i diffusori che non possono esaltare le differenze fra i due ampli.

Solitamente le maggiori differenze oltre che nella qualità generale le si hanno sul controllo della medio-bassa.

Essendo i tuoi dei mini diffusori, le differenze per la gamma medio bassa risultano minime, essendo dei diffusori "facili" da pilotare.

Un saluto
 
Ho dei pregiudizi in merito:

1) gli audiofili dettano delle regole, ma sono regole che valgono per il LORO orecchio e per i LORO impianti , a volte da oltre diecimila euro (e nelle LORO salette d'ascolto acusticamente studiate...). Un sacco di bravi ragazzi fa sue quelle regole e cerca di riscontrarle su impianti da mille euro. Qui mi fermo, fate voi.

2) le SORGENTI:non mi stancherò mi di ripeterlo: le registrazioni che girano sono state prodotte per essere vendute a persone con impianti MEDIOCRI o meglio con nessun impianto. Nessun imprenditore musicale è talmente stupido da investire in qualità a beneficio dell' 1% dei clienti, a meno che il suo target commerciale sia proprio quello.

Quoto naturalmente il discorso "abitudine"...
 
@ Maximetto78

Ho visto solo ora che hai aperto la stessa discussione in due Sezioni diverse.

Non hai letto il regolamento? (Pur avendo dichiarato di averlo fatto).

Discussione chiusa, per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento, in caso contrario incorrerari in una sospensione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top