• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Come costruire l'apparecchio che cerco...un music server per un dac esterno.

angelo

New member
Salve.

Ho un dac esterno della Weiss, dac2...ho bisogno di un componente che mi permetta di inserire un cd, ripparlo senza perdite, di un software (foobar o altro), un touch panel dove compaiano copertine e canzoni, una scheda audio firewire, nessun dac, no video...un paio di terabyte di storage in raid...e molto silenzioso.

Solo un contenitore insomma....ho un imac 24" ma vorrei tenere pc e audio separati.


Chi mi aiuta e magari lo setta e lo assembla?

Budget?

grazie per chi saprà e vorrà aiutarmi.:D
 
angelo ha detto:
Solo un contenitore insomma....ho un imac 24" ma vorrei tenere pc e audio separati.

uhm... il contenitore è una cosa e il player un'altra. il contenitore lo puoi separare facilmente anche con il tuo imac (che non è un pc!!) prendendo un hd esterno o un nas che poi controlli indipendentemente.

Altrimenti prendi un mac mini e usalo solo per rippare e gestire il player
 
Top