• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Come collegare il giradischi - Ampli Yamaha HTR-6030

chiccopilota

New member
Ciao a tutti e ben trovati,

volevo sapere se qualcuno sà cme si collega il piatto per i dischi su questo amplificatore.

se lo collego sento la musica bassissima,un mio amico dice perchè per collegare il vinile sempre una impedenza differte,ma la devo comprare o settendolo si riesce a sentirlo bene?

fatemi sapere se avete qualche info,grazie
 
devi acquistare un pre phono, poichè sull'ampli in tuo possesso non esiste un ingresso phono dedicato.
a titolo di esempio fai una ricerca sul sito della NAD o su google in genere con le parole NAD PP2.
ciao
 
Quell'affare, come lo chianmi tu, è un preamplificatore dedicato ad un uso particolare, anche abbastanza critico in quanto deve elevare una tensione bassissima, generata dalla testina del giradischi, al valore utile per poter entrare in un normale ingresso di linea e, inoltre, deve equalizzare la risposta in frequenza controbilanciando la curva di incisione dei dischi, il tutto senza introdurre rumore o fruscio (cosa molto facile a questi livelli di segnale).

Esistono pre-fono molto, molto più costosi.

Ciao
 
Guarda che questo è uno dei più economici e fa abbastanza bene il suo lavoro.
Se poi hai esigenze esoteriche... allora aggiungi almeno uno zero!
ciao
 
Top