Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
mammabella ha detto:Se non hai altre possibilità, dovresti acquistate un convertitore di segnale: scartRBG to component oppure scartRGB to vga, se hai un ingresso vga disponibile.
Stefano
Se hai una SCART che esce in RGB, usa la SCART del plasma ed imposta su entrambi la connessione RGB su SCART.derekz ha detto:Il mio lettore dvd ha uscita rgb e s-vhs ...lo vorrei connettere al plasma che ha tutti i tipi di ingresso.
Come qualità d'immagine, direi nessuna (a parte il discorso interlacciato o progressivo)Quale mi conviene sfruttare? che diff. c'e' tra rgb e component?
akihabara ha detto:http://www.overload.it/old/convideo.htm
http://www.overload.it/prodotti/dettagli.php?id=1067
99 EUR e passa la paura.
Aki
defcon ha detto:Ciao.
Io possiedo il dreambox. Nelle definizioni di uscita dalla scart, può essere settato - tra le altre opzioni - anche in "Y pb pr". Serve anche a me la scatoletta a cui alludi o ne posso farne a meno, usando solo un cavo con connessioni scart-component?
Grazie
d
mammabella ha detto:Imposti il component in uscita poi ti serve un cavo scart-component difficile da trovare e costoso.
Stefano
Il dreambox è un esempio più unico che raro.defcon ha detto:Ciao.
Io possiedo il dreambox. Nelle definizioni di uscita dalla scart, può essere settato - tra le altre opzioni - anche in "Y pb pr". Serve anche a me la scatoletta a cui alludi o ne posso farne a meno, usando solo un cavo con connessioni scart-component?
Grazie
d
aurel ha detto:Ma scusatemi: sia derekz che defcon, hanno uscita ed ingresso RGB.
Perchè si parla di component? Non è più semplice dire di collegare tutto in rgb?
Non mi sembra servano cavi strani o scatolotti che smanazzano il segnale.
Ciao. Aurelio
Si. Ma di solito un buon lettore (sottolineo "buon") ha un deinterlacciatore migliore.derekz ha detto:unico neo è che il mio lettore non è progressivo ... cosa succede quando viene proiettato sul plasma ...viene trasformato in progressivo?
Si in certi casi può essere che il component sia meglio del RGBs ................ ma è vero anche l'esatto contrario ..........derekz ha detto:Nella mia ignoranza pensavo che Component si vedesse meglio di rgb;
grazie a tutti.
nemo30 ha detto:Il dreambox è un esempio più unico che raro.![]()