• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

collegamento pre verso 2 finali

patrizio lorini

New member
salve,mi è venuta l'insana idea di biamplificare i frontali con altro finale oltre al Rotel rmb 1585 in firma collegato al pre in sbilanciato.
non so se avrò vantaggi sulla resa complessiva ma volevo sapere quale è la migliore soluzione per portare il segnale in rca al secondo finale.
ho letto da qualche parte che col normale sdoppiatore a Y la soluzione non è delle migliori.
 
ci avevo pensato anch'io tempo fa ... non so però se è realizzabile.
l'idea era quella di sdoppiare il segna d'uscita al pre-out l o r del pre-ampli tramite un cavo rca che termina ad Y verso il finale stereo. cosi facendo si potrebbe collegare l'ucita l del finale con i morsetti L della cassa e l'uscita R del finale con i morsetti H della cassa.
Penso però che a metà percorso si dovrebbe inserire un cross-over per dividere a monte le frequenze Low da quelle Hi.
Che ne pensi ?
 
dipende se vuoi fare la biamplificazione passiva(dove la divisione del segnale in alti e bassi avviene dentro la cassa) o biamplificazione attiva ( dove la partizione del segnale in frequenze alte e basse avviene prima che venga amplificato) e quindi è in questo caso che sorge l'eesigenza del cross-over.
 
Top