• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Collegamento casse sorround (stereo) tramite cavo RCA?

87dany87

New member
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere un consiglio a voi esperti; praticamente ho uno stereo di qualche annetto fa (amplificatore, cd, musicassette) perfettamente funzionante il quale dispone (sul pannello posteriore) di due prese RCA (bianco/rosso femmina) con codifica “REAR SPEAKER” per il collegamento di due diffusori extra (fondamentalmente due sorround). I miei problemi sono i seguenti:
1.ho provato ad effettuare delle ricerche (on-line) di diffusori “rca” ma non sono riuscito a trovare quasi nulla (se non quelli per pc);
2. gli unici diffusori “rca” che ho trovato sono di tipo “attivo” e dispongono di regolazione volume, bassi, alti, alimentazione (cosa che a me non serve dato che andranno collegati allo stereo e quindi non saranno indipendenti);
3. quali diffusori dovrò scegliere (mi riferisco a potenza? impedenza? ohm?) per non sovraccaricare l'amplificatore?

Dettagli stereo:
Pioneer XR-A6800
LINK: http://www2.aerne.com/Public/dok-sw.nsf/0c6187bc750a16fcc1256e3c005a9740/7a8b9853e42445a9c1256f0f001d6878/$FILE/XRC3020_XR-A6800-4800_D_I.pdf

Sezione Amplificatore:

Potenza di Uscita Continua

RMS (1 kHz, Distorsione Armonica Totale 10%, 6 Ω)
XR-A6800: 140 W + 140

DIN (1 kHz, Distorsione Armonica Totale 1%, 6 Ω)
XR-A6800: 85 W + 85 W

Potenza Massima
XR-A6800: 220 W + 220 W

Queste caratteristiche tecniche valgono quando l’alimentazione elettrica è a 230 V.

Sistema Diffusori (S-A6800) – parliamo dei due ANTERIORI:

Configurazione: Bass Reflex, tipo a mensola

Sistema: Sistema da 20 cm, a 3 vie

Altoparlanti
Woofer: 20 cm a cono
Mid-range: 6,6 cm a cono
Tweeter: 2,4 cm con cupola in ceramica

Impedenza Nominale: 6 Ω

Risposta in frequenza: 36 Hz - 20 kHz

Potenza massima: 150 W

Dimensioni mm: 260 (L) x 320 (A) x 280 (P)

Peso: 5,1 Kg

L’unica sezione relativa ai diffusori presente sul manuale di istruzioni è la seguente:

Collegamento dei diffusori posteriori
Solo il modello XR-A6800: I diffusori posteriori si collegano all’apparecchio principale mediante spinotti del tipo RCA/fono. Inserire semplicemente ciascun diffusore nella presa corrispondente sul pannello posteriore.

Avvertenza per i Diffusori anteriori! Non collegare i diffusori forniti a nessun altro amplificatore. Si potrebbe dar luogo a cattivo funzionamento o incendio. Se si desidera collegare diffusori diversi da quelli forniti assieme al sistema, usare solo diffusori anteriori con un’impedenza nominale tra 6 Ω e 16 Ω. Usare solo diffusori anteriori con un’impedenza nominale da 16 ohm o oltre. Consultare le istruzioni consegnate assieme ai diffusori se non si è sicuri della loro impedenza prima di collegarli e accenderli.

Mi scuso se mi sono dilungato ma volevo essere il più chiaro possibile!
 
3. quali diffusori dovrò scegliere (mi riferisco a potenza? impedenza? ohm?) per non sovraccaricare l'amplificatore?[CUT]

Dovendo scegliere un diffusore attivo non sovraccarichi niente, il tuo Pioneer invierà solo il segnale ai diffusori che saranno amplificati per conto loro.
 
Si vendono diffusori "Rca" privi di alimentazione e regolazioni varie? Non sono riuscito a trovarli; io a casa ne ho due ma appartengono ad un hi-fi.
 
Top