• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

...collegamenti e tipi di cavi......

pmirco

New member
Ciao a tutti...... vorrei sapere che tipo di cavo sarebbe meglio utilizzare per questi tipi di connessione.... (io tra parentesi metto quelli che credo siano giusti)

Cavo component (cavo sat 75 ohm x 3)
Cavo S-Vhs
Cavo composito
Cavo VGA (cavo vga con 3 cavi coassiali da 75 ohm)
Cavo Scart con segnali composito
Cavo Scart con segnali RGB
Cavo uscita audio digitale Coassiale

grazie ...
 
In tutti i casi va usato un cavo schermato a 75ohm.
Se poi vuoi usare cavo sat, rg59, o altro sta a te.
Ciao
 
grazie per la risposta.......

mi puoi indicare un sito dove posso vedere la piedinatura della connessione svhs...
 
Non sempre, nel caso della VGA per l'Infocus X1 ad esempio devi usare solo 3 cavi (=6 pin --> 3x segnale + 3x ground) per collegarlo alle 3 RCA delle componenti.

O mi sbaglio? :confused:
 
gheba74 ha scritto:
Non sempre, nel caso della VGA per l'Infocus X1 ad esempio devi usare solo 3 cavi (=6 pin --> 3x segnale + 3x ground) per collegarlo alle 3 RCA delle componenti.

O mi sbaglio? :confused:

No Gheba,
non ti sbagli.
attenzione però a non fare eccessiva confusione.
I segnali RGB possono viaggiare, a secondo delle necessità, in maniera diversa.
RGsB con sincronismo sul verde = 3 mandate di coax 75 ohm;
RGBS con sinc H separato = 4 mandate .....;
RGBHV con entrambi i sincronismi separati (orizzontale e verticale, con massa in comune sul pin 10) = 5 mandate ..... .
I connettori da utilizzare, erroneamente definiti VGA, si chiamano D Sub 15 o connettori a "D".

Ciao
Amedeo
 
Esperimento

Vengo di fresco dall'acquisto di un Infocus X1 anch'io...

ho provato ad utilizzare come adattatore un cavo vga da PC (di quelli con le uscite RGBHV) ed una serie di adattatori per collegarmi ai cavi RCA... una soluzione raffazzonata e sperimentale evidentemente, il purista mi sparerebbe a vista per una cosa del genere ;)

Qualcosa salta fuori, ma i risultati sono orrendi, riflessioni, disturbi di vario genere... tornare al SVHS è come rientrare a casa dopo la campagna di Russia.

Conto a breve di riprovare in modo un po' più degno
 
Tu da un uscita vga non potrai mai e poi mai entrare su un ingresso component, visto che sono 2 cose totalmente diverse.
Se poi dici che l'X1 usa un cavo propietario che da una parte è dsub 15poli (come il vga) e dall'altra con rca per l'ingresso component, allora può essere (non lo so). Comunque ogni tanto sento nominare sul forum dei cavi adattatori VGA-COMPONENT. Guardate che per fare questo passaggio serve un componente attivo, non basta un cavo.
Ciao
 
La ho appena finita di costruire con un amico. 3 RCA dorati da una parte, un buon cavo coassiale 75 ohm da 3 euro al metro in mezzo per una lunghezza di 7m (21m totale per i tre colelgamenti) e una 15 poli (VGA) dall'altra saldata sui PIN 1,6 (red) 2,7 (green) e 3,8 (blue).
Ho immesso i tre cavi video in una guaina aggiuntiva schermante in tutta la lunghezza (solo i primi 5cm e gli ultimi 5cm non sono nella guaina).

Funziona mica male! Meglio del S-Video che usavo prima, peggio della VGA-VGA (1,5m solamente di cavo) che ho provato dal portatile...

Costo sui 100 euro e un paio di ore di lavoro! :eek:

Di certo non conviene come prezzo ma visto che non avevo alternative...
 
gheba74 ha scritto:
....Ho immesso i tre cavi video in una guaina aggiuntiva schermante in tutta la lunghezza (solo i primi 5cm e gli ultimi 5cm non sono nella guaina)....



dove hai comprato la guaina aggiuntiva?
grazie
ciao
 
In un piccolo negozio di componentistica dove ho preso anche il cavo. Penso la abbiano dappertutto (sia normale che schermata).
 
Top