• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Col tubo che sono cari!!!

Originariamente inviato da Marco Rosanova
Caro Gipal
benchè io concordi con alcune tue valutazioni riguardo i crt, questo intervento mi sembra estremamente fuori luogo e di cattivo gusto.
E comunque presuppone che al tuo pensiero si potrebbe contrapporre quello che giudica te uno sfigato, perchè hai malamente utilizzato il budget adatto ad un buon televisore, pur di comprarti a tutti i costi un proiettore: quello che costava di meno.

Caro Rosanova, ecco uscire fuori la indole da ihhcers (apro lì il 3ad di Bosef ZERO risposte qui viaggiamo su alte cifre), ma perché sempre la flame a tutti i costi? È una cosa che odio! ;) Ma non senti quante ne incasso quotidianamente senza mai replicare. Eppure, come ho già avuto modo di dirti, parliamo la stessa lingua. Credimi io non penso di essere stato offensivo verso alcuno, ho solo espresso un mio pensiero. D'altronde a me quando danno dello sfigato xché ho il panny, me la godo anche di + ;)
Sul fatto che la mia risposta a Bosef sia di cattivo gusto, poi...Ahh non mi fare dire cosa invece è davvero di cattivo gusto...;)

PS io come televisore ho l'alto di gamma di casa Panasonic TX-32PF10 naturalmente premio EISA 1999-2000
 
Ultima modifica:
Re: Re: Peccato che ti manca una parte

Originariamente inviato da LucaV
Ero tentato di paventare questa possibilità nella mia risposta ma ho volutamente glissato perchè il 100 con la lampada bassa per me è un prodotto improponibile anche a 1.000 euro.
Ma questa è certamente una mia opinione e de gustibus..
Luca

Scusate l'intromissione, ma credo che i vari possessori del PT-AE100 utilizzino proprio la modalità "bassa" della lampada...
 
Originariamente inviato da gipal
D'altronde a me quando danno dello sfigato xché ho il panny, me la godo anche di + ;)

Nessuno ti ha mai dato dello sfigato perche' hai il pannolino
(e' una battuta :) ), lo sei invece quando sostieni
che sia una scelta superiore a molte altre, e lo fai
anche con una certa insistenza.
Il Panasonic 100 vale quello che lo hai pagato, non di piu'!

Se vuoi la mia opinione spensierata,
ma qui si rischia di essere ot, ma visto che l'ot
su questo forum e' rispettato ed osannato lo faccio
lo stesso, per me e sbagliato spendere molti
soldi sia per il CRT che per il DLP/LCD.

La prima e' una tecnologia matura ma che potenzialmente
potrebbe avere un futuro a rischio (forse), la seconda
e' troppo nuova e quindi inaffidabile e poco duratura
per assunto.

Cio' premesso, condivido quelle scelte piene di buon
senso e che comunque vedono la qualita' o la buona qualita'
come un qualcosa a cui non rinunciare, proprio perche'
si e' appassionati e migliorare e' un dovere.

Apprezzo per esempio la scelta del Rosanova ricaduta
sull' Infocus 7200 cosi' come quella di chi sa ben scegliere
tra l'usato.
Una scelta attenta dell'usato e' anche indice
di vera conoscenza! Non solo, a volte sono dei veri
e propri affari anche in termini economici.

... odio gli ot!
 
Originariamente inviato da gipal


1) Non credo di essere OT, perché ho dato un preciso giudizio sulla bellissima notizia che il buon Bosef aveva dato. E credimi quel giudizio va dato, perché proprio tu che i prj li vendi, potresti confermarmi che la mia Campaign Against Used CRT non è cosa del tutto campata in aria (e credimi ancora, il panny non c'entra!)

2) Dei 9 prj che vendi 5 sono DLP, due case su tre non trattano i CRT, mentre la terza lo comincia a fare.......un motivo ci sarà?

Caro Gipal,
anche con tutta la buona volontà faccio fatica a comprendere l'esigenza di una campagna contro il CRT usato. Ci sono pareri discordanti ma da qui a lanciare una nuova crociata ce ne passa.
Ovviamente non voglio entrare nel merito della polemica, dato che apparirei interessato

Dei proiettori che vendo, quelli che vanno meno bene sono proprio i digitali: ho la vaga sensazione che un motivo ci sia

ciao
Alberto
 
Senza entrare nel merito della questione, visto che non mi basterebbe il pomeriggio per scrivere tutto ciò che penso, voglio solo evidenziare quello che è un innegabile merito del panny: l'aver fatto avvicinare alla videoproiezione molte persone che non si sarebbero mai sognate di acquistare, come entry, una macchina da 5000 o più euro.

Considerate quanti di costoro, che - ripeto - probabilmente non avrebbero mai approcciato il vpr, passeranno in futuro a macchine più performanti, alimentando il mercato.

Se vi pare poco....

Ciao. Aurelio
 
Re: Perle di saggezza

Originariamente inviato da peppemar
Scusa luca ma ho la presunzione di correggere il manuale.

All'interno del bulbo della lampada e' stato creato il vuoto, quindi al limite una lampada puo implodere, non esplodere.

Ciao
Ma qui le caz..te si sparano a bombarda!!!
Che esploda o imploda il risultato è sempre quello, e se proprio vuoi una spiegazione la lampada esplode perchè il filamento incandescente si rompe e toccando il vetro lo fora.
Originariamente inviato da gipal ma perché sempre la flame a tutti i costi? È una cosa che odio!
Ma da che pulpito!!! la bombarda si sta trasformando in un missile intercontinentale :rolleyes:
Originariamente inviato da gipal Credimi io non penso di essere stato offensivo verso alcuno, ho solo espresso un mio pensiero.
Il giorno che qualche politico ti sente dargli del cog...ne e ti denuncia... spiegalo ad un giudice.
A me sentirmi dare dello sfigato in continuazione non va, e tu mi tiri in causa quasi ad ogni tuo post, il cattivo gusto si spreca.
Quando vado a letto con la mia tipa a me non piace ne dirgli ne farmi dire parolacce o insulti, tantomeno quì!!! :(
 
Sono deluso.

Possibile che non sia possibile discutere di un argomento, senza che venga subito accesa la diatriba tra LCD e CRT?
Questa cosa inizia ad infastidirmi.
Se si continua su questa strada mi vedrò costretto a migrare sul forum americano.
Qualcuno dirà: "e chi se ne frega, vattene".
A me non può che dispiacere.
 
Re: Re: Peccato che ti manca una parte

Originariamente inviato da LucaV
Ero tentato di paventare questa possibilità nella mia risposta ma ho volutamente glissato perchè il 100 con la lampada bassa per me è un prodotto improponibile anche a 1.000 euro.
Ma questa è certamente una mia opinione e de gustibus..
Luca

Esatto rimane solo una tua opinione ... a detta di tutti il panasonic da il meglio con i film proiettando con la lampada alimentata bassa, diversamente, e sempre a detta di tutti, e' inguardabile, il nero e' giallo e i colori sono troppo sparati, il bianco sborda dappertutto.

A dimostrazione del fatto che, chiunque abbia un panny, per vedersi i film, lo usa con la lampada "bassa".

<la lampada esplode perchè il filamento incandescente si rompe e toccando il vetro lo fora. >

mi dispiace ma le "cazzate" le spari tu, se il filamento, cosa che non puo' succedere, fora il vetro ...la lampada implode.

<anche con tutta la buona volontà faccio fatica a comprendere l'esigenza di una campagna contro il CRT usato>

nessuna campagna, il problema nasce dal fatto che con fin troppa facilita' si sta alimentando una tendenza a consigliare ad assoluti neofiti della videoproiezione , un acquisto oltreoceano di un crt usato, parlando solamente della massima qualita dei crt sui digitali, tutto vero per carita, ma tralasciando sbadatamente o volutamente tutte le problematiche conseguenti al ripristino, l'istallazione e la taratura continua che necessitano tali apparecchi per funzionare al meglio.


Ciao
 
X Emidio,
questo 3ad è nato riportando un link ad AVS forum,
l'argomento è ben specifico e può essere di interesse
per i possessori di CRT nuovi od usati.
Mentre su AVS il 3AD stà andando avanti IN-TOPIC
con interventi interessati ed interessanti,questo
al secondo od al terzo è stato inquinato con OFF-TOPIC
anche pesanti e volutamente offensivi.
Colgo pertanto l'occasione per rinnovare la proposta
di separare Proiettori CRT da Proiettori Digitali,
ma assolutamente non per creare serie A e serie B
ma per evitare (o ridurre) questo tipo di OT.
A meno che qualcuno mi dica che questo 3AD è interessante,
se così fosse,allora son io a non avere assolutamente
capito lo spirito di questo Forum, così fosse saprei
cosa fare.
Mi scuso e ringrazio
Mauro
 
Concordo con Plexi 47 e mi scuso per aver contribuito a sviare l'argomento di questo 3ad. :rolleyes: :)

Propongo però la creazione di 3ad off topic dal titolo "Il mio è meglio del tuo" in cui si possa dar sfogo ai nostri peggiori istinti senza inquinare gli altri 3ad.

ciao
pacchio
 
sulla rigenerazione dei CRT

4 pagine di risposte (che non leggo) al solito sponsor panasonic sono veramente troppe ovviamente che non c'entrano nulla coll' argomento iniziale. Invito a ignorare queste baggianate e il giovanotto della panasonic e concentrarsi sull' argomento, altrimenti il tutto viene svilito. E chi ha il tempo poi di leggere ste cose e a chi interessano mi piacerebbe saperlo.

Tornando all' argomento, se è consentito:
io ho fatto rigenerare i tubi ad un vecchio vpr oltre 10 anni fà, senza andare in USA ma in Italia e mi è costato anche poco, se ricordo bene solo le ore lavoro del tecnico,ma poi non sono durati come gli originali. vabbè che IL vpr era acceso notte e giorno in un locale... I CRT erano degli Hitachi da 7" senza raffreddamento liquido, sono diventati come nuovi ma quanto alla durata...

MAX
 
Originariamente inviato da gipal

PS io come televisore ho l'alto di gamma di casa Panasonic TX-32PF10 naturalmente premio EISA 1999-2000

Gipal ma hai mai comprato qualcosa che non aveva vinto o non aveva qualche bollino?

So gia' che se facessi la spesa all'esselunga riempiresti il carrello solo con prodotti con i punti fragola! :-)
 
Re: Re: Re: Peccato che ti manca una parte

Originariamente inviato da peppemar
...cut...

Non voglio più alimentare questo thread quindi una sola annotazione logistica: quando fai il multi quoting, ti prego di riportare i nomi delle persone alle quali rispondi altrimenti si può fraintendere.
Luca
 
Mi sono sciroppato quattro pagine di litigi sperando fino alla fine di sapere qualche cosa in più sulla rigenerazione dei tubi, ma tutto è stato vano. Se avessi conosciuto un po' più di inglese sarei andato su AVS, avrei imparato sicuramente qualcosa in più :( .
Una cosa che non mi sarei aspettato è di vedere i seniors incartarsi in uno sterile botta e risposta avente ad oggetto "il nulla" (il solito nulla) anzichè alimentare un 3ad che, in origine, era interessantissimo. A questo punto, per quanto mi riguarda, il 3ad è contaminato e sarebbe meglio chiuderlo.
Non è un caso che chi aveva proposto l'argomento, si sia chiamato fuori.
 
Re: sulla rigenerazione dei CRT

Originariamente inviato da Max Connery
Tornando all' argomento, se è consentito...

Ehy, ma e’ comunque una buona notizia.
Puoi darci qualche particolare in piu’ tipo il costo del procedimento, chi l’ha fatto, se mantenevano un buon fuoco comunque, una indicazione del prezzo e degli altri tubi su cui sono capaci di lavorare?

P.S.: Non rispondo agli altri messaggi.
 
Allora caro Bosef, ci provo io.
Leggendo la notizia che ai postato all'inizio del 3ad con relativo Link, mi ai incuriosito non poco, purtoppo il mio inglese è assai scarso, e da qui vorrei avere ulteriori delucidazioni da tè che sicuramente ne capisci.
Inizialmente vorrei sapere se la rigenerazione viene fatta solo in USA, poi, c'è gia stato qualcuno che ne a fatti rigenerare? e con quali risultati?
Io essendo possessore di un Barco808 sarei interessato agli 8, e leggendo su AVSForum mi sembra di capire che il costo sia sensibilmente inferiore (199 dollari) a quello di VDC (599 dollari).
Chi è che li rigenera? per quello che tù sai sono affidabili?
Sempre su AVSForum leggevo che la VDC rigenera i tubi mantenedo lo spazio del bianco secondo specifica degl'originali MEC.
Tù ne sai niente di come vengono rispettate le specifiche su questi tubi rigenerati a 199 dollari?

Attendo info ;)

Ciao
 
Originariamente inviato da Bosef
Sembra che ci sia una nuova azienda con dei prezzi mooolto (ripeto, MOOOLTO) bassi per ricostruire i tubi MEC... vediamo gli sviluppi :)


La notizia è molto interessante, se è vero infatti che il tritubo sta uscendo dalle aziende sostituito dai più comodi proiettori LCD e DLP (adatti per i dati ), dall'altra parte si sta sviluppando un grosso mercato "home", grazie agli appassionati come noi.

Il fatto che inizi un "business" per la ricostruzione dei CRT indica che ci sono margini di guadagno, e quindi clientela interessata.
In particolare mi sembra interessante per l'eventuale acquirente di CRT seminuovi, diciamo con qualche migliaia di ore sul contatore.
Ora, invece della sostituzione integrale del tubo, si può prendere in considerazione di rigenerarlo ad una frazione del costo originario.

Grazie per le info e ogni tanto fatti sentire ;)

byez
 
Top