• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cocktail Audio X10

newcris

New member
Un saluto a tutti!
Navigando in rete ho scovato questo nuovo prodotto che sembra interessante e completo dal punto di vista delle caratteristiche/funzioni. Qualcuno di voi lo conosce, o l'ha provato? Vorrei sapere le vostre opinioni a riguardo e se ritenete che possa essere preferito allo squeezebox touch...che qualche problemino dal lato software lo da sempre! Naturalmente lo vorrei utilizzare in abbinamento al mio dac esterno + amplificatore valvolare (la sezione amplificata interna non credo sia di elevata qualità!).

Questo è il link al sito italiano:

http://www.cocktailaudio.it/

Prezzo= 350 €

frontprq.jpg


retroxp.jpg
 
Sembra una validà alternativa (se non uguale e/o superiore) alla musica "liquida";eppure da quando e stato "postato"il thread,nessun commento.
Da come ho letto su altri forum è un'ottima elettronica.O no?
 
Ho acquistato da pochi giorni il Cocktail Audio X10 da Topstereo.it

Secondo me questo X10 è davvero comodissimo: ho rippato oltre 130CD della mia collezione, e sto continuando a caricarne ancora (ne ho circa 250).

Ottima interfaccia, rapidissima e semplice; i menu sono in Italiano e con icone intuitive.

Sto convertendo tutto in FLAC, quindi senza perdita di qualità ma risparmiando spazio sull'hard disk.

Molto buona la possibilità di crearsi playlist e d il fatto che l'X10 assegna automaticamente i tag dei dischi (titolo, autore, genere, album, etc).

Ora sto inserendo anche le copertine! (queste vanno pero' messe a mano...ma vabbe', non si puo' avere tutto automatico!!) :D

Sono molto soddisfatto!
 
Arrivato anche a me

E' arrivato anche a me da 4 giorni.
Comodissimo il sistema di ripping, ci ho messo un disco da 1 Terabyte e sto proprio largo largo.
Simpatica la gestione dal programma iPhone.

Qualche pecca:

1) il wifi dongle non e' incluso ??? l'ho dovuto comprare a parte, e dire che l'x10 che non e' un oggetto economicissimo

2) l'integrazione con la rete internet puo' e deve essere migliorata, le copertine potrebbero essere prelevate da li', come pure manca la possibilita' di cercare tag di cd rippati in precedenza e per i quali non li avevo trovati. Inoltre non ho ben capito come trasportare un album in formato mp3 completo di tag e informazioni dal mio pc.

3) niente Lyrics ??? ma come mai ?


La cosa buona in tutto questo e' la disponibilita' di nuovi firmware, che dal sito ho visto in rapida progressione, speriamo in nuove funzionalita', perche' l'oggetto ha grandi ambizioni.
Nell'ultimo fw hanno aggiunto anche l'auto update da rete, spero che funzioni.

ps
esisteranno fw custom ??
 
ciao,
ma voi lo usate solo come dispositivo per il rip del CD, oppure anche come player per musica liquida?
Se si, come si comporta il suo DAC?

Lo volessi collegare al mio amplificatore, avrei l'uscita ottica o il line-out?

Ho visto che è pilotabile anche tramite smartphone android: insomma, lo accendo, faccio partire l'applicazione sul mio telefono, mi scelgo l'album e ascolto :)

grazie
 
Ciao, io uso il Cocktail Audio X10 per rippare e per ascoltare musica.

Il DAC integrato è davvero ottimo: suona benissimo.

Per collegarlo all'amplificatore utilizzi l'uscita line-out (o se vuoi anche l'ottica, l'X10 ha entrambe).

Lo piloti tramite Android o tramite Iphone esattamente nel modo in cui hai scritto: scorri l'elenco dei tuoi dischi, scegli il brano e premi Play!

Davvero un gran bel prodotto: pratico, funzionale e ben suonante.
 
Ultima modifica:
ecco,
a me serve come elettronica per la riproduzione di musica liquida collegata al mio Onkyo.
E pilotarlo con lo smartphone android non è affatto male...e comodissimo secondo me.
Che poi rippa anche i CD, ancora meglio ( i nuovi acquisti ci sono sempre ).

Il supporto massimo del disco rigido è 1 o 2 TB?

grazie
 
Spawn75 ha detto:
ecco,

Il supporto massimo del disco rigido è 1 o 2 TB?

grazie

Attualmente supporta hard disk 2 TB massimo, però poiché l'X10 ha il Firmware aggiornabile potrà supportare in futuro dischi rigidi anche di dimensioni maggiori.
 
ma voi, come disco rigido, cosa consigliate, quelli a 5400 o 7200 rpm?
E' indifferente metterne uno da 5400, contenendo leggermente i consumi e il calore?

Oppure, per il RIP, è consigliato un disco veloce?


grazie

EDIT:
ho visto che mi conviene prendere il modello "vuoto" e poi ci metto io un Caviar magari da 2TB ( 90 euro )
 
Ultima modifica:
mah, un rip di un cd (che non lo fai mica 24h su 24) ti durera' al massimo 3 o 4 minuti, almeno con il mio 7200. Se vuoi risparmiare energia penso lo puoi fare.
 
non intendevo...l'energia, il consumo, ma la velocità di scrittura del disco.
Un 5400 rpm scrive più lentamente di un 7200, chiedevo.....ci potrebbero esser problemi a star dietro alla lettura?
Io penso di no.

Beh, il consumo non è inteso solo per la scrittura, ma anche in fase lettura.

grazie
 
non credo abbia problemi.
Le cose da migliorare secondo me sono altre, un po' di feature nella navigazione dei brani per esempio (odio il fatto che entrando nel db mette sempre in ordine per nome album e poi devo spostarlo manualmente sul nome artista).
La possibilita' di inserire cover art dal web, e inoltre non ho proprio capito come inserire mp3 organizzati in album o collection.

Aspetto i nuovi agg firmware.
 
già, ho letto...
quindi, preleva solo le info dell'album, mentre non preleva le cover, giusto?
Ergo: il tutto sarebbe poi da collegare al pc...usare software tipo TAG Scanner, e mettere le cover.
 
Spawn75 ha detto:
già, ho letto...
quindi, preleva solo le info dell'album, mentre non preleva le cover, giusto?
Ergo: il tutto sarebbe poi da collegare al pc...usare software tipo TAG Scanner, e mettere le cover.
In realta' le chiede manualmente, ma dovresti averle gia' salvate tu dentro un pendrive o similare.
Altra cosa che si poteva pensare di fare e' una gestione dei testi.
Sull'iphone c'e' addirittura quello che te li scorre tipo karaoke, non era cosi' impensabile da realizzare no ?
 
carloritoll ha detto:
Altra cosa che si poteva pensare di fare e' una gestione dei testi.
Sull'iphone c'e' addirittura quello che te li scorre tipo karaoke, non era cosi' impensabile da realizzare no ?

Non avevo pensato alla gestione dei testi... io personalmente non ne vedo molto l'utilità pratica, ma potrebbe essere carino.

Ho visto che sul Forum ufficiale italiano di X10 c'e' una sezione dove si possono chiedere features:

http://www.cocktailaudio.it/forum/forum-7.html

Magari puoi provare a suggerirlo li.

Ciao
Rod
 
rodomonte ha detto:
Lo piloti tramite Android o tramite Iphone esattamente nel modo in cui hai scritto: scorri l'elenco dei tuoi dischi, scegli il brano e premi Play!



penso che ti riferisci al programma free "eyecon" su iphone......
ma ho provato ma non mi funziona..ma lo piloti nel senso di remoto come telecomando o nel senso che ascolti le song che hai nel telefono con il cocktail?

comunque cocktailx10 merita...anche come audio. non e' malaccio....per ora lo piloto con un paio di chario e il sub polk....audio discreto
 
il programma usato su Android, dovrebbe far pilotare l'interfaccia del dispositivo.
Navighi tra le cartelle.
Ovvio che poi la musica si ascolta tramite il Cocktail Audio collegato ad un amplificatore, o tramite le casse passive collegate a X10.

L'applicazione serve per non usare il telecomando, e per poter guardare su smartphone dove sono le cartelle/album che si desidera riprodurre.


Penso:
non è molto comodo guardare il suo piccolo display a distanza, tipo seduto in poltrona a 2 metri dal dispositivo, quindi cercarsi gli album in mano, con lo smartphone, selezionarli e PLAY...deve essere di una comodità assurda!


ciao
 
dday ha detto:
penso che ti riferisci al programma free "eyecon" su iphone......
ma ho provato ma non mi funziona..ma lo piloti nel senso di remoto come telecomando o nel senso che ascolti le song che hai nel telefono con il cocktail?

Si, io uso EyeCon.

Usi l'iPad (o iPhone oppure Android) come telecomando tramite rete Wi-Fi (devi avere il WiFi ed un router con Upnp e compatibili DLNA oltre alla dongle WiFi per X10, oppure colleghi X10 via Ethernet alla tua rete).

dday ha detto:
comunque cocktailx10 merita...anche come audio. non e' malaccio....per ora lo piloto con un paio di chario e il sub polk....audio discreto

Intendi dire che con il Cocktail Audio X10 piloti le Chario! :D

L'amplificatore integrato nell'X10 è abbastanza buono, migliore di tanti altri che costano sui 2/300 euro.

Il DAC integrato, invece, è eccezionale!

Ti consiglio di collegare l'uscita Line Out dell'X10 ad un amplificatore di qualità: ne sentirai delle belle! :D :D
 
Top