nordata ha detto:
Mi sono informato sulle sue prestazioni e sono sempre più convinto che sia quello che fa per me.
Questo è il punto.
Oltre ad escludere dai co-buy i commenti tecnici, relegati negli appositi 3ad, bisognerebbe istituire una sorta di "profilo di rischio" dei co-buy, come succede con i prodotti finanziari.
In modo che sia il member, in base alla propria propensione al rischio, a decidere se aderire o meno.
Mi spiego.
Se, come nel caso del Mitsu, parte un co-buy per un prodotto nuovo, di sui si sa ancora poco. è logico che solo gli "early adopter" aderiscano a questo tipo di co-buy.
Questo tipo di persone ha già un bagaglio di conoscenze tecniche ed aspettative tali, nonché diverse necessità economiche, per cui il rischio di acquistare un prodotto che possa non rivelarsi all'altezza delle aspettative è in qualche modo già valutato e pesato.
Altri tipi di persone hanno invece bisogno di essere sicuri al 100% dell'acquisto che fanno. Per le scarse conoscenze, per questioni economiche o per semplice apprensione.
Queste persono sono adatte solo a co-buy di prodotti già maturi. Di cui si tutto o quasi e dove l'unica variante in gioco è il prezzo.
Riassumendo le proposte che ho letto fin qui, se si vuole mettere mano alle regole, penso che si dovrebbe:
1) creare una sezione apposita
2) permettere l'adesione, attiva o passiva, al cobuy solo agli utenti che forniscono all'atto dell'iscrizione o in secondo momento le proprie generalità per esteso (io estenderei questa cosa anche per il normale mercatino)
3) permettere agli operatori di intervenire come "consulenti tecnici", ma solo se non sono coinvolti direttamente nel co-buy
4) permettere solo ad utenti con almeno 6 mesi di anzianità o 100 messaggi di indire un co-buy.
5) permettere solo ad utenti con minimo 2 mesi di anzianità o 50 messaggi di aderire ai co-buy.
6) creare diverse categorie di "rischio", ad esempio: "Prodotto in uscita (non se ne sa quasi niente)"; "Nuovo prodotto (si cominciano a vedere prove ed ipressioni dirette)"; "Normale (le informazioni ci sono, cercatele)"; "Prodotti a fine serie (sappiamo già tutto e non vogliamo spendere)".
Ciao.