Kevlar ha detto:
[...] anche la 2 ch stereo, non indicata nel pdf del sito ufficiale.
[...]
Inoltre vorrei sapere se abbinandogli finali rotel top di gamma ( rmb-1095 + rb 1080 ) otterrei comunque un buon risultato, dato che non potrei proprio acquistare i finali della classè per motivi di prezzo!!
[...]
Ciao!
Premesso che non conosco, se non da prove su riviste o da dati riscontrabili su brochure o in rete, il prodotto Classé in questione, faccio una considerazione sulla configurazione 2 ch stereo basata sull'interfacciamento del mio lettore Sony DVP-NS930V/B con il Rotel RSP-1098.
Poiché dal manuale PDF si desume che sul Classé c'è una serie di 10 line stereo RCA, le cui prime 5 sembrano associabili a sorgenti video, se il tuo lettore DVD lo colleghi con 2 cavi RCA a tale ingresso (dal 6 al 10), la lettura dei CD la fa il lettore e il pre (in analogico) solo la parte di processamento del segnale verso i finali (la bontà della soluzione sarà dipendente dalla qualità del lettore e da quella degli ingressi line 6-10 del Classé).
Diverso è il discorso se interconnetti l'uscita digitale del lettore ad un ingresso del Classé, sempre digitale (coax 1-4, optical 1-2): qui la decodifica 2 ch stereo sarà a carico del processore del Classé, la cui bonta penso sia di livello medio-alto...
Per tornare al mio caso: preferisco sentire i CD 2 ch stereo usando i convertitori del Sony DVD-SACD , il suo multi-output verso il multi-input del RSP-1098, dove, però, ho sostituito sulla scheda gli operazionali analogici originali con degli OPA-2604. Rispetto alla line CD 2 ch stereo RCA tra line out del Sony e line CD del RSP-1098 la resa e il risultato è drammaticamente migliore sotto ogni aspetto.
Passo anche ad una minima considerazione di un "misto" pre Classé con finali Rotel. Penso che particolari problemi di interfacciamento sulle impedenze e su altri parametri non ci siano... Forse i finali Classé sono un po' più "di Classé"

, ma penso che comunque otterrai una soluzione valida anche con un RMB-1095, in particolare se lo userai per l'audio dei DVD.
In puro stereo metterei l'RB-1080 sui front (ovvero L-R del multi-output del Classé verso l'input L-R del finale RB-1080).
Ripeto, tutte considerazioni che faccio senza aver provato sul campo e da provare da parte tua prima di fare il costoso "mix" pre Classé e finali Rotel...
Cordialmente.
C.