• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CLASSE ENERGETICA AMPLI AV

matte82

New member
Ciao a tutti,

Vorrei cambiare il mio ampli av denon 2808 per passare ad un modello con classe energetica più basse, se ci sono ampli di classe A potrei optare anche per uno di questi anche se hanno prestazione un pò inferiore al mio modello attuale.

Mi fate sapere se ci sono ampli di Classe A.

Per adesso avevo visto che come caratteristiche mi poteva bastare un ampli tipo il Pioneer VSX-921 o RX-V671 o tx-nr609. Non so che classe energetica abbiano.

Utilizzo tutto in HD: BLU RAY (Visione film e utilizzo come lettore cd) - MYSKYHD - WII.

grazie
matteo
 
Ultima modifica:
Non penso fosse una battuta.

Ti ha consigliato un'ampli in categoria D, che consumano assai meno di quelli in classe A/B o addirittura A.

Non confonderli con le classi di risparmio energetico degli elettrodomestici. Le classi degli ampli funzionano diversamente... La A è quella che consuma di più in assoluto, poi c'è la A/B, poi la D e poi la classe T... ;) (ce ne sono poi anche altre...)

Il tuo denon per esempio è un classe A/B ;)
 
Oppssssss... non lo sapevo!!!! Sorryyyyy ;)

Sulla fascia di prezzo e modelli che ho indicato sopra che classi energetiche hanno????
 
Anche se il mio Ampli ha più di 2 anni ha la stessa classe degli ampli attuali????Mi sembra strano....

Premetto che il mio ampli funziona benissimo, ma volevo vedere se trovavo un ampli con classe migliore o con consumi minori anche rinunciando un pò alla qualità.

Fatemi sapere
Grazie
 
Questo adesso l'ho capito....

Ma i modelli attuali sopra indicati sui 500 Euro hanno un consumo migliore in generale rispetto al mio un pò datato o no?????... è del 2009 il mio ampli:D
 
state confondendo la classe energetica di un elettrodomestico, però negli amplificatori ancora non esiste questa classificazione, ma esiste per lavastovigli, frigoriferi etc etc, con la classe di amplificazione.

matte82 ha detto:
con consumi minori anche rinunciando un pò alla qualità.
:( questa poi, rinunciare alla qualità per rispamiare 20 euro all'anno di bolletta della luce :(

ma poi se il tuo motivo è solo il risparmio, ha senso prendere un ampli da 2000 euro in classe di amplificazione D, solo perchè consuma di meno di uno da 1500 euro tradizionale ? e quando li recuperi quei soldi in più che hai speso ?
 
Ultima modifica:
quoto Petshopboy... hai un bel amplificatore e vorresti cambiarlo con una mezza ciofeca per risparmiare (forse) qualche euro l'anno? IMHO, non ha nessun senso
 
Ragazzi,

Mi avete convinto mi farò il regalo di natale e cambio l'ampli con uno di questi 3 che dovrebbero essere superiori o almeno a pari livello :eek: :

MARANZ SR6006 (esteticamente bellissimo)
ONKYIO 809 (mi spaventa solo la troppa potenza non vorrei che consumi una follia)
YAMAHA AVENTAGE RX-A810 o RX-A1010 (mi sembra dalle caratteristiche un buon ampli)

Il budget è interno agli 850 Euro max.

Immagino che saranno tutti A/B, ma come consumo in uso sono tutti uguali o qualcuno dovrebbe consumare meno???

Come ampli nel complesso invece cosa mi consigliate tra i 3??

Grazie
 
Ultima modifica:
Sinceramente non vedo il motivo di tutta questa ricerca al risparmio per una differenza minima. E soprattutto magari a scapito della qualità. Spegni una luce una volta al giorno e sei a posto :D
 
frantic77 ha detto:
prendi una pioneer sc-lx75-85. classe D
Sicuramente il mio sc-lx83 lo ha preso uno che aveva l'avr 3805
il suo commento è a casa mia decollava , a casa sua molto meglio del Denon che aveva e quindi supersoddisfatto
Per quanto riguarda il concetto in generale
qui è spiegato meglio e condivido in toto il suo commento e la sua comparazione che troverete
http://translate.google.it/translat...-1575-five-channel-amplifier-reviewed/?page=2
Io ho provato la classe d per prova e come pre ho usato un integrato Ht con costuzione a discreti il risultato è stato sopra le mie aspettative , usando il finale ho visto anche diversi video musicali con grande soddisfazione ,solo qualche punto spl in meno rispetto al finale multicanale che ho usato come confronto ,che consuma abbastanza , ma in alcune occasioni un sound più dettagliato e privo di basso esagerati
Se poi lo usa spesso il risparmio c'è , appena deciderò di mandare in pensione il mio ampli il krf-x9995d passerò per l'ht alla classe d
non cambierei mai il mio ampli con un altro in classe A/B perchè non ho trovato di meglio per i mei gusti
Cambio filosofia e quindi un concetto più alto e non sempre facile da capire per alcuni e solo per quello potrei fare un cambio
Al momento non è possibile , ho altre spese più importanti , ma erano delle prove che dovevo fare nel mio ambeinte e con il parco diffusori
Prova positiva anche msiruando la differenza di consumo e se usato spesso non sono 20 euro l'anno
Dimenticavo il sub attivo anche in classe d o similare risparmio provato ed assicurato anche in quel caso
 
Ultima modifica:
Top