• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cinema vs VPR

  • Autore discussione Autore discussione GiGa
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pur essendo pienamente d'accordo con le critiche allo stato della
sala media italiana e sull'imbarbarimento del pubblico, occorre
chiarire bene un punto:
il cinema è l'evento, mentre quello che facciamo in
casa nostra, dall'ht piu' scalcinato all'ht di MDL, è un surrogato
dell'evento, qualcosa di diverso che per alcuni potrebbe anche essere
preferibile ma di cui bisogna essere consapevoli.
Personalmente continuero' SEMPRE ad andare al cinema, e a rivedermi
le opere che piu' mi hanno emozionato in casa... in altri termini per me
l'ht sostituisce il quasi scomparso "cinema d'essai" ed il totalmete scomparso
cinema di "seconda visione".
 
Resta il fatto che con un buon impianto HT la qualità globale di quello che senti e di quello che vedi e nettamente superiore a quello delle Sale cinematografiche.
Anzi direi che per apprezzare bene un'opera se hai la fortuna di avere un grande impianto, meglio vederlo a casa!
 
Tony359 ha detto:
Vero.

Ma un film visto bene in una sala fatta bene è inarrivabile.

Cia
A

Pienamente d'accordo. L'unico problema è trovare la sala fatta bene. Io per il momento ho trovato solo l'Arcadia al di sopra di un buon home theatre...però quando vado all'Arcadia sono sempre soddisfatto per i soldi spesi, anche quando il film magari non li vale;)

Cià.
 
Vabbè, ora non credo che non ci siano altri cinema al di sopra di un "buon home theater".

Il mio home theater a suo tempo lo pagai 4 milioni ma il risultato non era paragonabile con una sala media, ben equipaggiata e ben mantenuta.
Non servono i 37.500 Watt di Melzo e i 30 metri di schermo, bastano 15 metri di schermo, un buon impianto JBL e un bravo proiezionista. Pienamente d'accordo che sia una rarità ma non credo che ci sia SOLO Arcadia!!

Cia
A
 
volpone ha detto:
Ma questo arcadia è un cinema singolo o appartiene ad un gruppo + vasto? perchè purtroppo a napoli non c'è nessun arcadia:(
Ciao!
Ti segnalo che su Digital Video HT di gennaio c'e' proprio un intero servizio dedicato all'Arcadia, i suoi proprietari, le sue tecniche di proiezione.

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
GianlucaG ha detto:
Resta il fatto che con un buon impianto HT la qualità globale di quello che senti e di quello che vedi e nettamente superiore a quello delle Sale cinematografiche.
Anzi direi che per apprezzare bene un'opera se hai la fortuna di avere un grande impianto, meglio vederlo a casa!

... e pensare che, una volta fatto il mio HT (che spero riesca di medio/buon livello), pensavo di limitare il cinema (come già cerco di fare) a film in cui la parte visiva è "predominante" ed il grande schermo è un "plus" non indifferente... mi cadono delle "certezze" :eek:
 
GianlucaG ha detto:
Resta il fatto che con un buon impianto HT la qualità globale di quello che senti e di quello che vedi e nettamente superiore a quello delle Sale cinematografiche.
Anzi direi che per apprezzare bene un'opera se hai la fortuna di avere un grande impianto, meglio vederlo a casa!

Dipende dalla sala cinematografica. ;)
 
Tony359 ha detto:
Vabbè, ora non credo che non ci siano altri cinema al di sopra di un "buon home theater".

Il mio home theater a suo tempo lo pagai 4 milioni ma il risultato non era paragonabile con una sala media, ben equipaggiata e ben mantenuta.
Non servono i 37.500 Watt di Melzo e i 30 metri di schermo, bastano 15 metri di schermo, un buon impianto JBL e un bravo proiezionista. Pienamente d'accordo che sia una rarità ma non credo che ci sia SOLO Arcadia!!

Cia
A

Infatti io non ho mai detto che solo l'Arcadia ha questo livello...semplicemente io fino ad ora ho trovato solo quello. Qui in zona (Milano nord e limitrofi) qualcuno mi contraddica se dico che di cinema veramente degni di questo nome...non ne esistono. Ci sono cinema decenti e tanti...tantissimi cinema pessimi purtroppo, e la cosa che fa più rabbia e che quest'ultimi sono cinema di ultimissima generazione quindi chi li ha progettati/costruiti aveva tutte le conoscenze per poter fare un ottimo lavoro, ma ora si guarda solo a costruire macchine mangia soldi, mettendo 20 sale fatte male, invece che metterne 5/10 fatte con criterio.
Non pretendo che tutti i cinema siano al livello dell'Arcadia, perchè quest'ultimo è stato fatto sicuramente da un appassionato, però mi girano anche le balle quando entro in un cinema con gran blasone (vedi Warner ecc.) e mi ritrovo in cinema al livello del Marconi di Cinisello Balsamo.
L'ultimo film che ho visto, King Kong, alla fine sono stato "costretto" a vederlo all'Uci di Lissone...l'audio saltava ogni 3 per 2 (tanto che si spazientiva anche la persona con me che ha un Mivar 21" come maxischermo)...mi sono dovuto sopportare 20 minuti di pubblicità di cessi e macchine varie all'inizio e con interruzione fra 1° e 2° tempo (che però io rimetterei...almeno per visita al bagno)...forse me li vado a cercare io però in questi casi mi passa la voglia e se non fosse che utilizzo il cinema come scusa per rivedere amici me ne rimarrei a casa davanti al mio di cinema.
Poi naturalmente questa è la MIA opinione e non va presa come Vangelo.;)

Cià.
 
Dovete sapere che moltissime sale montano impianti di tutto rispetto, con diffusori JBL o EV e amplificazioni adeguate.

Purtroppo di tecnici capaci di fare il loro lavoro ce ne sono POCHISSIMI e poi magari interviene la direzione che per risparmiare non fa controllare, non fa manutenzione e non forma il personale che quindi non si accorge dei problemi.

Tuttavia ci sono molto gestori "innocenti" nel senso che se te non ci capisci nulla, chiami il tecnico e gli dici "sistema tutto", questo va via e dice "sono 1000 euro, è tutto a posto" e l'equalizzazione di sala fa pietà (e una pessima equalizzazione può tutto, hai voglia a casse) ma NESSUNO del pubblico esce fuori e dice "scusi, ma l'audio è pietoso", il gestore innocente va a dormire tranquillo convinto di stare offrendo il miglior servizio possibile.
Magari proprio di "innocenti" non ce ne sono moltissimi ma finché il pubblico non esprime direttamente le proprie lamentele e, meglio ancora, smette di frequentare certe sale pessime difficile che cambi qualcosa.

Dovete fare sì che cambi qualcosa sui foglio, in particolar modo quelli dove a sinistra ci sono le descrizioni e a destra i numeri, preceduti dal simbolo dell'euro... :D

Cia
A
 
Top