• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cinecity di limena (PD) Sala 1

stunnedboy86

New member
Salve a tutti sabato prossimo andrò a vedere Avatar al cinecity di Limena in provincia di Padova.Qualcuno che ci è già stato sa dirmi com'è come cinema??
Ho prenotato lo spettacolo in sala 1, quella più grande da quasi 600 posti e 25mt di schermo...
Ho controllato ed è la sala più grande di tutta la catena Cinecity in tutta italia...
Spero in un grande spettacolo...
 
Bene, te lo auguro. Che ha a che fare con la sezione "Discussioni generali su HDTV"?

Quella sezione "Cinema al Cinema" non ti ha minimamente stuzzicato l'attenzione? :rolleyes:
 
Io ci vado da un bel pò di tempo, ti posso dire che è un gran bel cinema.
A quanto leggo qui nel forum la sala 1 viene considerata la migliore dopo la sala energia di melzo, quindi direi che hai scelto molto bene ;)
 
Il Cinecity è il migliore di Padova. ;)
Al di fuori della mia città non ho altri riferimenti, ma a me pare un ottimo cinema.

Devo però dire che i passati spettacoli in 3D (l'ultimo che ho visto è "viaggio al centro della Terra") mi hanno lasciato dubbioso sul fatto che luminosità e colori fossero ben tarati, quei maledetti occhiali fanno sballare tutto! :confused: :rolleyes:
Voi che dite? E' un'impressione sbagliata?
 
ma sono all'avanguardia come proiettori e sistema audio per il 3d?non vorrei incappare magari in difetti di proiezione come poca luminosità e poco colore ecc...
fate conto che è anche il mio primo film in 3d,il mio unico riferimento è il time voyager di Gardaland come 3d e spero sia molto meglio *** quella volta mi ha fatto proprio schifo...
 
Su audio (veramente potente) e video io non ho niente da ridire, le uniche perplessità mi sono venute con le proiezioni in 3D che mi hanno lasciato la sensazione che l'immagine fosse un po' troppo scura per colpa degli occhiali.
Chiedevo appunto altri pareri perché non vorrei essere rimasto condizionato dalla mia prima proiezione in 3D, Beowulf (uno schifo totale).
 
stunnedboy86 ha detto:
il time voyager di Gardaland come 3d e spero sia molto meglio *** quella volta mi ha fatto proprio schifo...

Guarda, da ex-dipendente di Gardaland, ti posso dire che è già tanto che sappiano cos' è un proiettore quelli della manutenzione....per cui....
Sia nel teatro (quando proiettano), che nel cinema 4D si sente e si vede da skifo....per non parlare del "Time Voyager", in quest' ultimo caso sono "sconcertato" che dopo 3 anni nessuno abbia ancora protestato....ma considerando il "livello" medio degli "ospiti" di Gardaland, non mi stupisco + di tanto :D ....è un peccato però xchè Gardaland utilizza Electrovoice (ma non solo, purtroppo) come fornitore ufficiale:mad:
 
dani81 ha detto:
Il Cinecity è il migliore di Padova. ;)
Al di fuori della mia città non ho altri riferimenti, ma a me pare un ottimo cinema.

Devo però dire che i passati spettacoli in 3D (l'ultimo che ho visto è "viaggio al centro della Terra") mi hanno lasciato dubbioso sul fatto che luminosità e colori fossero ben tarati, quei maledetti occhiali fanno sballare tutto! :confused: :rolleyes:
Voi che dite? E' un'impressione sbagliata?

Se l'ultimo che hai visto è "viaggio al centro della terra", allora avevano ancora gli occhiali xpand di prima generazione (quelli grigi). Adesso hanno gli x101 (xpand II generazione) che a memoria dovrebbero garantire un 15% in più di luminosità.
 
Ciao, io ho visto avatar al cinecity in 3D già due volte la prima in sala uno e la seconda in sala due.

Ti devo dire personalmente mi è piaciuto bisogna adattarsi i primi 5 minuti al film e poi nn si nota più di tanto la perdita di luminosità ( ma è anche il film che aiuta molto a tenerti coinvolto ) alla termine della proiezione io e gli altri 5 miei amici abbiamo provato un leggero mal di testa e un po' di nausea. ma è durato il tutto una quindicina di minuti.

Purtroppo questi film andrebbero visti in teatri IMAX con proiettore pensato appositamente per il 3D e hanno lampade che anche con gli occhialini li vedi con la stessa luminosità vediamo noi i film in 2D.
Di film all'IMAX ne ho visti tanti negli ultimi anni... Londra Parigi Tornto Montreal Copenaghen e a settembre ho provato quello dell'acquafun di Rimini ( che davano come novità il primo film che vidi in IMAX a Londra 10 anni fa XD )

I nostri cinema anche se hanno proiettori che funzionano in modalità 3D mi fanno sorgere il dubbio che sia solo un adattamento di un proiettore nato per il 2D e fatto funzionare in 3D solo grazie agli Hz elevati.

Al Cinecity i film in 3D li ho visti tutti eccetto Coriline e christmas carol...
Beowulf è stato veramente il peggiore sono uscito schifiato dalla sala e per tutto il film ho guardato l'orologio di continuo.
____________________________

Tornando ad AVATAR...
A mia madre che porta gli occhiali e a un mio amico che aveva le lenti a contatto gli hanno bruciato gli per tutta la durata del film.
Mia sorella si è vista metà film senza occhialini e si lamentava che era troppo scuro... in una pizzaria d'asporto della guizza ero in coda e tutti parlavano di Avatar che avevano avuto problemi col 3D mal di testa nausea ecc.ecc.

insomma un problema molto diffuso.
 
Io ho visto Avatar al cinecity di Sestu ( Cagliari ) sala 7, schermo di 20 metri, 400 e passa posti a sedere, due proiettori BARCO/CINEMECCANICA CMC4D2 DLP tecnologia 3D XPAND,...e che dire... visione fantastica !!
La luminosità era abbagliante grazie ai due barco funzionanti contemporaneamente, nessun mal di testa ne nausea, consorte compresa che aveva pure gli occhiali da vista, forse l'unico neo era il peso eccessivo degli occhiali che dopo quasi tre ore cominciavano a lasciare i segni, ma nulla di insopportabile.

Se la visione da problemi di affaticamento vuol dire che i proiettori non erano tarati al meglio perchè contrariamente a quanto si pensi la visione è assolutamente riposante.
 
confermo, le sale 1 e 2 del cinecity sono strepitose.... ma per il 2d.

Vidi mostri contro alieni l'anno scorso e la perdita di luminosità era eccessiva per preferire il 3d alla visione normale.
Confermo anche il rintronamento/mal di mare, ma suppongo sia dovuto alle dimensioni dello schermo e al fatto che non sono abituato.

Qualcuno che ha visto Avatar può scrivere impressioni recenti su questa sala?
 
Visto al Cinecity di limena (PD) Sala 1 il trailer di circa 20 minuti di Avatar nel mese di settembre 2009 in anteprima assoluta,mi e' sembrato di buona qualita' complessiva,unica pecca il calo notevole di luminosita',ed affaticamento alla visione.Alla data del 24/01/2010 prima visione del film al Raffaello di Modena,con l'utilizzo di un unico proiettore DLP,insufficente per luminosita' e dettaglio, delusione sia audio che video, la visione affaticante,mancanza di dinamica,e di effetti posteriori.Seconda visione all'Arcadia di Melzo in sala "Energia",doppio proiettore DLP Christie, finalmente luminosita' adeguata e colori credibili,ottima dinamica e soddisfazione generale,ma con qualche riserva sul dettaglio dell'immagine vista la risoluzione del File di 2048x858,dimensione del file di 154.9 Gb,quindi alla luce di questi dati, in generale il 3D e' lontano dall'essere maturo e godibile quanto il 2D.
 
Io sono andato a vedere Avatar il secondo giorno di uscita nelle sale..Limena sala 1. Schermo impressionante, appena entri lo trovi li sopra di te ed è enorme...
La sale ha quasi 600 posti a sedere.Io ero in posizione centrale. La luminosità effettivamente con gli occhialini era un po scarsa rispetto al film originale senza occhialini.L'effetto 3d è stato molto piacevole e realistico anche se non mi ha fatto gridare al miracolo...Confermo un po di mal di testa all inizio e ogni tanto durante il film mi alzavo gli occhiali un po x il fastidio.
Secondo me per il 2d come è stato detto questa sala deve essere spettacolare, dovrò senz altro provarla con un film in 2d, magari digital 2k o 4k.
Secondo me il 3d è un po la moda del momento ma non è supportato al 100% o almeno non disponiamo ancora dei mezzi necessari per poterlo godere appieno.Vedi la necessità di usare 2 proiettori, luminosità maggiore ecc...
In conclusione consiglio a tutti di provare questa sale ed in generale questo cinema perchè è molto bello e ne vale la pena.Sicurmante per un film in digitale 2d è obbligatoria una visita, per il 3d aspetterei che abbiano la tecnologia ed i mezzi adatti, ma non solo qui ma in tutta italia un generale....
 
La sala 2 ha lo schermo identico alla sala 1, solo che è piu' stretta e lunga e con meno posti.....da un pò il Cinecity è diventato di proprietà di "The Space Cinema", quindi l' unico modo per scoprire in che sala proiettano il film è di andare sul sito e aprire la zona aquisti/prevendite.
 
Si, però fa conto che io ero andato quando ancora era Cinecity, non so se la gestione attuale abbia migliorato o peggiorato le cose....cmq la sala 1 del Cinecity la reputai (a suo tempo) la miglior sala d' Italia dopo la sala Energia di Melzo....tutto imho, naturalmente.
 
Top