• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CINEALE

  • Autore discussione Autore discussione ALE77
  • Data d'inizio Data d'inizio

Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;


  • Votatori totali
    18
  • Sondaggio chiuso .
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao,
I pannelli fonoassorbenti che hai messo sotto allo schermo li hai incollati vero?, a differenza di quelli messi posteriormente alla sala. è corretto?
Se si con cosa li hai incollati?
 
i pannelli sono incollati ma non sul muro. il fonoassorbente è incollato su un compensato leggero ( dei quadri presi dai cinesi ) , il compensato è più stretto del fonoassorbente così non si vede... il pannello ricavato è appeso con un chiodino al muro...
 
ecco la sala di Giorgio : tanto di cappello alla situazione prima di ARC , per non parlare dopo :

oqzj0o.jpg


e0ic7r.jpg


qyaek6.jpg
 
a proposito di Digital Room Correction....

hanno implementato DIRAC nel NANOavr ... minidsp

http://www.avmagazine.it/forum/11-s...n-tecnologia-dirac-live?p=4231888#post4231888

in pratica si ha come utilizzo lo stesso approccio di ARC ma con la possibilità di farlo funzionare con qualsiasi ampli che accetti poi il PCM in ingresso....

in pratica il processore va lavorare i filtri precedentementi generati da DIRAC in funzione delle misurazioni e di una curva target, lo fa per ogni canale compreso il sub... e manda in pasto all'ampli audio e video su HDMI con il video inalterato e l'audio con già la correzione ambientale...

il tutto a meno di 600 dollari... non sono pochissimi ma nemmeno tanti.....
resta da vedere le differenze rispetto ad ARC a bordo degli Anthem...
 
In attesa della costruzione dei supporti per lecasse da parte del mio amico carpentiere.... che li farà in pausa pranzo e quindi ci vorrà un po'.... stavo pensando ai piedini di appoggio.... sulle lamiere inferiori dei supporti ho fatto prevedere 4 fori M8 con l'intenzione appunto di avvitarci i piedini... nel cercare questi ultimi ho trovato che ci sono quelli con snodo che mi permetterebbero di inclinare la base ma mantenere il piedino in appoggio perfetto a terra...
quello che cerco è come questo ma non trovo posti on line che li vendano....visto che di recente han chiuso tutti i BRICO center voi sapete se nei negozi di bricolage si trovano ? grazie...

http://www.trimatsrl.it/prodotti-t1-info.asp?idProd=105&idSez=5#prettyPhoto
 
ciao ragazzi...per chi è ancora anche qua almeno :-)
prossima settimana dovrebbero essere finiti i supporti per i diffusori di carpenteria e verranno verniciati ( colore nero opaco ) ;
Una persona squisita nel frattempo mi sta preparando i piedini con perno filettato M8 da mettere sotto i supporti per regolarne altezza ed inclinazione. Questa persona squisita è Giorgio.. GiiGil...
Questa stessa persona in questi giorni mi ha dato una possibilità altrimenti a me remota, cioè poter provare un finale multicanale che pilotasse le mie "nuove" mcintosh HT1...
E' così che ieri pomeriggio mi è arrivato un pacco gigante a casa con un finale EMOTIVA XPA-5, un 5 canali da 200W a 8 ohm e 300 W a 4 ohm ; i 35 kg li ho sentiti tutti e con non poca fatica l'ho portato in saletta....
Scollegato i cavi di potenza dal Marantz SR 7002 li ho collegati alle uscita di potenza dell'emotiva , al quale sono poi arrivato dalle uscite RCA del Marantz con dei cavi RCA di fortuna che avevo a casa. A sto punto il Marantz faceva da PRE ;
La primissima cosa che ho notato è il poter ascoltare anche a bassi volumi apprezzando comunque il messaggio sonoro, mentre con la parte finale del Marantz dovevo sempre stare su volumi alti.
Poi ascoltando i soliti miei riferimenti di film, ho notato gli altri miglioramenti ovvero un maggiore ed evidente equilibrio tonale, un basso più corposo e controllato. C'era anche mia moglie li quando abbiamo visto i woofer da 8" del centrale muoversi con una velocità stratosferica avanti per poi ritornare indietro e bloccarsi dando un basso molto secco e pulito...veramente bello !!
E poi la valanga di birra in più che ho adesso, sentivo a "zero"sul Marantz e ce n'era ancora da poter spingere...
Ne hanno tratto beneficio anche i surround, ora più presenti ma non nel senso di localizzabili, ma più precisi e controllati.
Insomma un bel passo avanti, le voci dal centrale sono poi ancora meglio..era il mio cruccio. In tron legacy nella colonna 7.1 inglese ero con un sorriso stampato sulla faccia....

Ancora un doveroso ringraziamento pubblico a quella splendida persona che è Giorgio, che mi sta aiutando a crescere in questo fantastico mondo dell'audio - video !!
E non è finita. qui..... chi ha detto PRE SHERBOURN PT7020A ??? :-) madonnnnnaaa!!
 
Ultima modifica:
No Stefano... Non me la sento di definire così drammatico il cambiamento.
Lo apprezzi molto di più in 5.1 rispetto allo stereo perchè è li che si sedeva il marantz !!
Anche in stereo molto più equlibrio e controllo.
Ma il grande stravolgimento per ora l'han fatto i diffusori, per qualità e per essere tre identici sul fronte.
Vero è che prima col marantz di esprimevano al 60% ; ora col finale siamo al 75/80%
Per me comunque gran cambiamento in percentuale !!
 
Come già ti ho detto privatamente il finale equilibriamo la tonalità, il Pre raffina la qualità del segnale d'entrata, ecco perché della prova Denon/oppo ;)
La catena deve essere ponderata per primo al piacere proprio, poi per accoppiamento delle elettroniche, l'insieme di queste due cose devo dare il giusto equilibri per il titolare della catena e del giusto modo di ascoltare musica e film.
Di base bisogna mai dimenticare i costi che uno può sborsare .....
 
Lo apprezzi molto di più in 5.1 rispetto allo stereo perchè è li che si sedeva il marantz !!
E' proprio a questo che mi riferivo.. un sinto non ce la fa a spingere a dovere 5 canali...
E' anche vero che io passai dal sinto a pre e finale tutto in una volta... ma nella mia sala sembrava veramente di aver cambiato tutto.. più dinamica (soprattutto anche a bassi volumi), più dettaglio, surround che finalmente venivano fuori alla grande.
Certo io non avevo appena cambiato diffusori... ed è vero che tra i tuoi precedenti e quelli che hai adesso non c'è storia. ;)
 
Il finale emotiva ma ha sempre intrigato, mi piacerebbe tantissimo confrontarlo col mio. Hai detto che è di Giorgio? Da quando?
Poi non ho capito il discorso sullo Sherbourn?!?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top