• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CINEALE

  • Autore discussione Autore discussione ALE77
  • Data d'inizio Data d'inizio

Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;


  • Votatori totali
    18
  • Sondaggio chiuso .
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
un mio amico mi ha suggerito di passare da diffusori a colonna a delle book shelf e cambiare il sub prendendone uno con i contro...
cosa ne pensate ?1 ..........[CUT]
Non capisco questo cambio , il risultato all'ascolto sara' il medesimo se non peggio nella tua condizione un sub con i contro..... ti portera' piu' riflessioni avendo una risposta maggiore su frequenze dove quello attuale "dorme", per il cambio delle casse c'e' tempo e francamente non e' l'anello debole del tuo impianto.
Per ora non a senso fare di questi cambi poi a saletta sistemata ti puoi' sbizzarrire come vuoi, soldi permettendo.
 
era il mio dubbio....
ho chiesto 6 preventivi stamattina per il trattamento acustico.....vediamo chi risponde e come....
ho fatto anche smontare il letto di mia figlia per usarne il materasso.....per provarlo come bass traps
alla fine avrò la sala che suona bene e la moglie che se ne va con chi le porta le rose.... :-P
 
era il mio dubbio....
ho chiesto 6 preventivi stamattina per il trattamento acustico.....vediamo chi risponde e come....
ho fatto anche smontare il letto di mia figlia per usarne il materasso.....per provarlo come bass traps
alla fine avrò la sala che suona bene e la moglie che se ne va con chi le porta le rose.... :-P

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH la capisco ahahahah
 
Alessio, mi dispiace per te,ma sei entrato in un tunnel che non avra' mai fine,parlo per esperienza personale. :D

Sei ancora in tempo a uscirne secondo me..................dai retta a me.........provaci almeno :D


Per me e' troppo tardi :cry:


Ciao.......
 
Ultima modifica:
Io ho fatto un pò di fai da me...per ora ho messo il piramidale su tutto il soffitto, ma ho il grave problema del rivestimento totale della tavernetta con doghe di legno che vibrano quando si sale con il volume alle basse frequenze...comunque, dopo il trattamento della stanza, i passi sucessivi possono essere onerosi, vedi cambi di elettroniche o introduzione di un sistema realmente efficace di Room correction...pecccato essere così lontani, altrimenti sarei venuto volentieri a provare da te il DRC dell DIGIFAST, in abbinata ad elettroniche analogiche performanti....
 
Alessio, mi dispiace per te,ma sei entrato in un tunnel che non avra' mai fine,parlo per esperienza personale. :D

Sei ancora in tempo a uscirne secondo me..................dai retta a me.........provaci almeno :D


Per me e' troppo tardi :cry:


Ciao.......

Moris il tuo impianto chiede molto anche da parte del trattamento acustico il tuo hardware non perdona ti tira fuori tutto e di piu' gli impianti come il mio e quello di ale invece sono molto limitati e sotto un certo punto di vista e' un bene , il tuo suona molto anche fisicamente a te servono davvero i pantaloni di ferro e il casco :D quando ti guardi un film, mi viene da pensare che in metrature ridotte i trattamenti acustici risultano essere molto piu' difficoltosi e meno efficaci, prova anche la carta di HCS non si sa' mai e' capace tu riesca a migliorare.
ALE non credo cerchi la luna a lui basta avere un ascolto decente senza dover stare con il telecomando in mano e starsi a godere un film in santa pace invece di stare con lansia "ora e' basso....., ora e' alto..... , azzz da noia ,e magari alla fine spenge tutto e va a letto con il mal di testa":D
Moris e' vero un HT porta diversi problemi e non sei il solo a pensarla in questo modo , meno male gli ambienti non sono tutti uguali .
 
Ultima modifica:
Ciao Ale, sicuramente la strada del trattamento acustico è giusta a mio modo di vedere, il problema è imho il budget...nel senso che se non hai intenzione di cambiare casa per me ha senso che ti godi l'impianto così com'è e intanto nel tempo aumenti il budget per "permetterti" un trattamento definitivo...secondo me per fare un trattamento acustico "serio" non spendi meno di 2.000/2.500 euro, a meno che non ti dedichi al DIY ma serve manualità e soprattutto un bel po' di tempo libero (e avendo una bimba non credo che abbondi, lo ipotizzo perché ho due bimbi anche io e mi servirebbe una giornata di 48 ore minimo...:cry:)

Io sto facendo così, sto mettendo via i soldi come una formichina, per poi cambiare i diffusori e fare il trattamento acustico (non so in che ordine però)
 
Ultima modifica:
Ciao Ale, sicuramente la strada del trattamento acustico è giusta a mio modo di vedere, il problema è imho il budget...nel senso che se non hai intenzione di cambiare casa per me ha senso che ti godi l'impianto così com'è e intanto nel tempo aumenti il budget per "permetterti" un trattamento definitivo...secondo me per fare un trattamento..........[CUT]

Finalmente uno che ha capito tutto, grazie Daniel
Moris regala a Ale 4 trappole x i bassi e lo rendi l'uomo più felice del mondo
Ale radrizza quel centrale al più presto, e se quel shhhh non sparisce un bel panellino piramidale sul soffitto a un metro di distanza da lui
Prima di fermarlo fai test con la moglie sulla sedia che tiene il panello ihihih
 
per me ha senso che ti godi l'impianto così com'è .........[CUT]

Nel mio ultimo post intendevo esattamente questo.

Vedevo Alessio un ragazzo molto piu' sereno e soddisfatto, prima che iniziasse a farsi troppe domande.


Quella che ha intrapreso e' una strada senza fine purtroppo.


Si trova in punto nel quale e' ancora in tempo a fermarsi.........se lo varca.............e' fatta...........


Io ho iniziato esattamente come lui e non ho ancora finito................ed ero piu' felice e sereno prima di iniziare.


Caio.
 
Ultima modifica:
@ale77

eviterei i trattamenti acustici preventivati a distanza, idem acquistre "pacchetti" all in one per un trattamento "base"

e... ehm..lascia perdere i diffusori da stand non è la strada giusta.. fai un passo alla volta.
stasera con calma ti scrivo...
 
Nel mio ultimo post intendevo esattamente questo.

Vedevo Alessio un ragazzo molto piu' sereno e soddisfatto, prima che iniziasse a farsi troppe domande.


Quella che ha intrapreso e' una strada senza fine purtroppo.


Si trova in punto nel quale e' ancora in tempo a fermarsi.........se lo varca.............e' fatta...........


Io ho iniziato esat..........[CUT]

Ma veramente il primo sono stato io, gli ho detto fatti regalate da Moris 4 trappole e vivi sereno finché non diventi ricco cone lui e cominci a non dormire come fa lui ihihih
 
Ragazzi grazie a tutti per gli interventi. Sono talmente sereno che intanto che scrivavate ero a far prove di la in soggiorno con le proson...prima pilotate dal marantz, poi da marantz più finale e poi da pre e finale separati gentilmente prestati da un amico...
La cosa più evidente... Casse a due metri dal muro più vicino... Sala piena di mobili e divani, niente cristalli e tende pesanti... Beh il marantz ha suonato come di la in saletta, col finale il controllo dei bassi è migliorato, ma il suono restava basso gonfio e poco dettagliato. Con pre e finale le proson si sono trasformate.. Nessuna correzione, nessun materasso o altro... Suono più tridimensionale, alto.. Mediobasso piacevole... Oltre un certo volume ha cominciato a suonare male perchè interveniva la stanza coi difwtti...
 
Ecco un reportage fotografico della prova pomeridiana

Solo il Marantz
radnya.jpg


Marantz più finale
a1kcaq.jpg


Pre e finale separati
2rptkcy.jpg
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top