• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CINEALE

  • Autore discussione Autore discussione ALE77
  • Data d'inizio Data d'inizio

Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;


  • Votatori totali
    18
  • Sondaggio chiuso .
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie mille e contraccambio !!
Ragazzi son felicissimo dell'idea del doppio centrale !! Appena riesco compro le due torri ( costano meno di 200 euro entrambe ma aspetto un'offerta o qualcosa nell'usato )....
Poi dovrò optare per un finale 2 canali che le comandi.... sinceramente pensavo ad audiolab 8000 ;
Già con l'integrato che ho a casa anni 80 ( 50+50 W ) hanno un'ottima riproduzione.... quindi penso che posso solo che migliorare !!
 
Ciao Ale, dato che ti ho già fatto a suo tempo i complimenti per la saletta, te li faccio per la gravidanza, auguri!

[Diavolo tentatore mode on]:D
Premesso che non conosco le Proson, perchè non ti prendi le event 10 per i front e passi le 6 sul centrale? :D
[diavolo tentatore mode off]

Come pensi di sistemare due torri come unico centrale? fisicamente intendo
 
Stai buono che ci avevo già pensato ma sarebbero troppo sacrificate nell'ascolto in stereo, han bisogno di aria intorno !! E poi è un carico difficile da pilotare...
No resto con quattro event 6 :-)))))))))))
Per la sistemazione del centrale con le due torri lo puoi vedere nella foto più sopra !! Ti giuro che ho letto per giorni di problemi di fase, di cancellazione di frequenze.... ma al diavolo una volta sentite suonare il centralino che ho adesso sembra "scorreggiare" perdonami il termine..... Mi son ascoltato la traccia del canale centrale del signore degli anelli per un'oretta...solo quella senza immagini.... in alcune scene i bassi sembrano generati da un sub.... Le voci non sono mai in secondo piano nei momenti più coincitati....la voce di Ghandalf non l'ho mai sentita così bene e quando gli "orchi" si esprimevano tremava il divano....
Lo so non sto andando secondo i canoni , secondo le regole normali... ma non me ne frega niente !! Le mie orecchie han deciso !!!
 
Hai fatto bene, posso darti un consiglio... le eventuali cancellazioni oltre che dalle frequenze del segnale emesso, dipendono anche dalla distanza dei centri delle sorgenti di emissione.

Io farei una costruzione leggermente più artistica, ma te la cavi senza problemi... le affianchi come ora, ma anziché disporle a pari altezza avvicinandole di testa, le sovrapponi un poco. In pratica le disponi su piani leggermente diversi, sempre a toccare, ma di fianco, facendo in modo che i due tweeter siano in verticale uno sopra l'alto e quanto più vicini possibile.

Fidati! :D :D
 
Ed hai fatto bene, alla fine i "manuali" è bene leggerli, ma le prove sul campo poi sono quelle che contano!
Approvo la tua scelta.

Dal canto mio vorrei cambiare la coppia dei frontali per migliorare l'ascolto in stereo mettendo delle torri, ma non potendo modificare il mobile avevo pensato di mettercele sopra (tirandole giù ogni volta che abbasso il telo...vabbè). Ovviamente tutti mi dicono dei rimbombi/riverberi ecc. ecc. che ci sarebbero, così sto vedendo dei bookshelf, ma se avessi due diffusori da pavimento da provare..............
 
L'importante è PROVARE !!

Neros grazie mille per i consigli ... in effetti più i twetter sono vivini è meglio è orizzontalmente..... devo mettere giù in autocad la soluzione che mi hai detto.... e poi vedere di far fare di carpenteria qualcosa di carino..... ho un fornitore che mi deve un paio di favori....
Per il finale stereo per pilotarle avete qualche consiglio da darmi ?? Io avevo pensato ad un due canali in maniera da prendere poi un altro due canali per le front....l'alternativa sarebbe un finale 5 canali e usarne 4.....
 
Il consiglio è di prendere un 2 canali, un audiolab andrebbe bene ma andresti a spendere un pochino... io mi stò innamorando del suono dei nuovi T-amp ad alta potenza... che con 250 euro te la cavi con proprio ottimi finali. Devi fare attenzione che il finale abbia l'opzione di far uscire dai 2 canali la stessa entrata.

In questo modo se la vede lui e tu non devi far magheggi con cavi a Y o altro, che vanno a impelagarsi con l'impedenza dei carichi e rischi di far peggio.

Tanto me lo chiederai... dai uno sguardo ai Thoman, basta che cerchi su google... io mi son trovato bene davvero!
 
Ultima modifica:
Grazie mille !! Ho provato a disegnarle come mi hai detto... cos' facendo i tweetter si troverebbero vicini assialmente ma più distanti sull'asse verticale...dal punto di vista della riproduzione di un centrale forse son meglio i due tweetter in verticale ?
Per quanto riguarda l'ampli, dici che dividendo con un cavo ad y il segnale che mi arriva dalla pre out ( del centrale ) mi suddivida i carichi in maniera non perfettamente simmetrica ?
Anche l'utente WASKY di TFORUM pilota il suo doppio centrale con un THOMAN 450 :-) vado a leggere !!
 
La distanza sul piano orizzontale ti crea frange di interferenza sul piano orizzontale, meglio evitare ed è preferibile quindi la posizione in verticale.

Il cavo a Y ti cambia il carico, ma anche la corrente... perderesti in potenza e secondo alcuni in pulizia del segnale per via di possibili accoppiamenti capacitivi. Io andrei così... prendi un finale stereo con la funzione parallel o mono e colleghi un solo canale, il resto lo fa lui internamente.

Wasky la sa lunga sulle proson e sul DIY in campo audio... leggi pure! :D :D
 
si si sto leggendo !! :-)
Quando parli di posizione in verticale...parli dei tweetter vero ??
Per quanto riguarda il cavo sinceramente non capisco... quelli che hanno dobbio subwoofer non escono così dall'ampli ?
Perchè parli di cambio di carico e correnti... ? Perchè il segnale è già preamplificato dal sinto AV ?
Devo capire come leggere questa caratteristica dell'ampli sulle caratteristiche, cioè lui internamente splitta il segnale e me lo ritrovo sulle due coppie di connettori ?
A proposito di connettori... questi AMP pro hanno connettori particolari ? Non posso arrivarci con un cavo RCA normale ??
Scusa se ti bombardo di domande ma da "tenico" ho bisogno di tutte le specifiche per il progetto :-)
Grazie per l'aiuto
 
Anche io sono un tecnico... ti capisco.

Allora senza entrare nell'argomento elettrotecnica... l'amplificatore amplifica una tensione o una corrente... anche nel caso si tratti di segnale dati e non potenza. Nel caso una corrente, se splitti un segnale con una Y ovviamente arriva meno corrente e raddoppi l'impedenza... meno corrente in arrivo all'impli con impedenza di carico maggiore, meno prestazioni e più effetto di carico.

Sasa se ne era lamentato a proposito dei suoi due Sub...

leggi qui da metà pagina:

http://www.avmagazine.it/forum/31-h...commenti-valutazioni-critiche-consigli/page16


Di solito non c'è molto da cercare nei manuali, i finali stereo quasi tutti lo fanno. Invii un canale solo e puoi dirgli di riprodurlo in uscita solo sul canale relativo o in entrambi con una sorta di parallelo. Non si tratta di splittare ma di raddoppia un segnale, lo fa lui internamente in modo trasparente. Se guardi i Thoman hanno una levetta dietro che dice Stereo, Bridge quindi un solo canale in uscita unendo la potenza di entrambi, Parallel un solo canale in entrata e due canali in uscita identici.

Quel connettore in entrata che chiami speciale non è altro che una connessione bilanciata xlr, si trovano cavi RCA-Bilanciati XLR oppure con un saldatore ci vuole un attimo a terminare a piacere lo stesso cavo con estremità diverse, cambia solo la connessione.

http://www.mediacollege.com/audio/connection/xlr-rca-1.html

Tutto molto semplice.
 
Ultima modifica:
Grazie mille per le delucidazioni tecniche !! adesso studio...
ho visto che WASKY ha venduto una coppia di event 6 ad inizio anno....chissà se i surround o quelle per il suo centrale DIY in aperiodico ; chissà cosa intendesse fare e se l'ha fatto alla fine !!
Quindi secondo te, TA 450, selettore su parallel, cavetto singolo dal sinto AV con terminazione specifica per l'ingresso del 450 ed il gioco è fatto ?? :-)
136 euro l'ampli più 189 la coppia di casse...sono a 325 euro.... non male per un "centralone" del genere !!!!!
 
Ultima modifica:
Grande Sanfe... !! Si come ti capisco, anch'io tra barbapapà e Dora l'esploratrice son messo male ma per fortuna a Gioia piacciono anche i film in blu ray in saletta anzi mi porta lei e chiede di vedere un film.... Poi oggi ho avuto la spendida notizia che Cinzia mi darà un altro bimbo !!
Tantissimi AUGURI!!!!!!! ;)
Vedo che stai facendo parecchi esperimenti nella tua sala....bravo...;)
 
Grazie amico !!
si e l'ultimo del "centralone" ha avuto effetti insperati.....tutto quello che ho sempre cercato in un centrale....
 
grazie...adesso vediamo di fare le cose con calma...
prima rimonto il tutto come prima...metto su i surround...
poi cerco di capire se questo ampli finale stereo Thomann TA 450 ha dei limiti / difetti.. tipo ventole che entrano in azione...eccessivo rumore quindi ecc...
Tra l'altro ho visto che ha l'ingresso mono con jack da 6.3 mm quindi basterebbe un adattatore RCA e via.... tastino su "parallel" e sulla coppia di morsetti avrei lo stesso segnale dal PRE out del marantz....
 
2 centrali = 2 Bimbi ?
Okkio SASADF...hi hi hi...

Battuta a parte auguroni...
ricordati che se questa estate vengo su in macchina... ti passo a trovare...
Certo la visione dei centrali non è bella ma se funziona potresti fare una copertura
tipo quella della mia sala per non farle vedere...;)

DAJE COSI'

P.S.:Anche con la mia ho visto qualche film ma a me piacciono gli horror ed a lei con i salti non va d'accordo...hi hi hi
 
Grazie amico. Appena posso posto la foto di come ho pensato di piazzarli. Tre comodini in legno come l'attuale,due alle estremità e uno in mezzo. Ricoperti di velluto nero sul frontale e sui lati in maniera che le casse sembrino sospese. Nei due spaziche si vengono a formare tra pavimento e casse i due sub, l'attuale più uno uguale !!
Spero sul serio potrai venir su, magari quella volta avró ancora il centralino !!
 
Ho visto cosa stai facendo per il centrale prima di pensare al finale/i hai provato a collegarle in serie sul 7002 ?
 
Ultima modifica:
La notte porta consiglio... Forse ne collego solo una , già provando una avevo avuto ottimi risultati. In serie non avrei problemi con l'impedenza perchè la raddoppio... Piuttosto che in parallelo dove me la ritroverei dimezzata. Non ho idea di come potrebbero comportarsi peró...una prova la potrei fare, grazie maverick !!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top