|
|
Risultati da 226 a 240 di 687
-
21-09-2012, 13:04 #226Basta chiarire.
Guarda la foto del centrale più dotato della jbl che hai postato: come mai il tweeter è messo sopra il medio quando mettendolo di lato avrebbero potuto fare il centrale più sottile anche se più allungato che meglio di adatta ad essere messo sotto o sopra lo schermo? Come mai gli woofer sono messi vicino al medio e non più lontani centrati nelle loro rispettive facce?
Per me il motivo principale è per quello che stavamo dicendo io e picander sull'uso di due centrali (in questo caso il problema è tra le vie dello stesso diffusore), ma felice di sapere che mi sbaglio e che dipende da altri motivi.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
21-09-2012, 13:06 #227
il problema sta proprio lì.
Io alto di 30cm non lo riesco a mettere da nessuna parte
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
21-09-2012, 17:23 #228
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 267
premettendo che non sono competente come la maggior parte di voi, devo dire che da domenica scorsa, quando il buon sasadf mi ha concesso di assaggiare la sala, sono assolutamente rapito da quello che ho visto e sentito.
va da sè che, da allora, appena accendo il mio impiantino (come già mi successe per vero 5 ani fa allorchè sasà mi diede accesso al precedente ht nell'altra casa) mi sento male .. con voglia di spegnerlo subito...
complimenti sasà.
magnifico ed accurato pur nei minimi dettagliTV : Sony 55W905; Sat : Myskyhd; Ampli : Yamaha RX-V675; Bd-Dvd : PS3; Audio : front JBL CST55; center JBL CSC55; surround JBL 260.6
-
21-09-2012, 17:30 #229
-
21-09-2012, 17:37 #230
E' stato un piacere ospitarti, caro
Oggi son arrivati i tappeti sottodiffusori, ai quali ho accuratamente aggiunto altro strato di isolante acustico nel sottotappeto.
E sono rimasto colpito come un simile banale accorgimento abbia accorciato enormemente le code delle basse (mentre le alte, ovviamente, con 3 tappeti in più nella sala, sono ancora più asciutte).
Manca la tenda, e quella, visti i costi, e le difficoltà realizzative (avrei in mente doppia tenda per rispecchiare la doppia anima della sala: tenda bianca velata elegante per il salotto, che la sera scivola dietro una magnifica tendona nera in velluto), ci vorrà un pò.
Tanto l'HALO A23 mancherà ancora un bel pò, così come lo Z.amp V3 (per la sezione B.S.)....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
21-09-2012, 17:46 #231
DUBBIO
Ieri sera, mentre sistemavo i tappeti sotto i diffusori frontali mi è accaduta una cosa che mi ha lasciato molto riflettere.
L'impianto era acceso su un film: terminato il film, durante i titoli di coda comincio a spostare i sub per far scivolare il tappeto sotto le pesantissime Ti6k ( e dunque difficilmente spostabili ), STACCO IL SUB, E TAC, L'ALTRO SUB, ANCORA COLLEGATO PRENDE VIGORE E FORZA!
Ora non ho avuto modo di fare controverifiche, ma le ipotesi sono due:
1. I due sub sono collegati, per l'alimentazione, ad una ciabatta SHuko a 3 posti che poi entra nel monsterpower alla presa "SPARE" per le amplificazioni: la ciabbatta, per volere risparmiare, è veramente da quattro soldi (presa HD Shuko, ma è costata meno di 10€) e disperde energia: staccato uno che non ciucciava più energia, quella necessaria è andata tutta all'altro ancora collegato.
Contromisura: conosco su ebay un venditore, dal quale ho già preso i cavi di Alimentazione della FURUTECH, che vende una ciabatta VIMAR con cavi interni aumentati per portata e qualità; costa 100€ ma almeno non avrò questo degrado.
2. I due sub sono collegati, per il segnale, all'uscita sub pre out, con un cavo Rca ad Y di bassa qualità della MACROM. Fosse quello che degrada il segnale, e che dunque quando l'ho staccato fisicamente, l'altro sub ancora connesso ha proseguito con maggior vigore? Tenderei ad escludere questa seconda ipotesi, in quanto l'altro sub rimasto acceso, sempre al cavo RCA ad Y era collegato....
In ogni caso, tolgo lo sdoppiatore RCA placcato in oro dal (doppio ) centrale (ricorrerò alla loop out lì ) e lo utilizzerò al posto di questo scarso cavo ad Y....
3. ipotesi: uno è in fase, l'altro è in confrofase, perchè così dalla posizione di ascolto arrivano bene: forse che spento quello in fase, dalla sua posizione, quello arrivando in controfase non più contrastato ha avuto la meglio? (e allora è inutile che spreco soldi e fatica? .
Che raffronti mi offrite?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
21-09-2012, 18:13 #232
La cosa secondo me più probabile e' la 2. Uno sdoppiatore a Y raddoppia l'impedenza vista dal pre, per cui i 2 singoli canali suoneranno più deboli. E' un po' come quando a un lettore mp3 ci attacchi 2 cuffie mediante sdoppiatore: le singole cuffie suoneranno più piano.
Potrebbe pero' anche essere la 3.
-
21-09-2012, 18:25 #233
Per ovviare al problema? (i sub Yamaha non hanno la loop out come i Parasound
).
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
21-09-2012, 18:42 #234
Alza il volume del sub. Cioè in realtà non e' un problema se i sub non sono già al massimo.
-
21-09-2012, 21:03 #235
Sdoppiatore....anche io ne usavo prima, per poter dividere l'impianto stereo dal multicanale (i frontali sono anche biamplificati) poi sono passato ad uno switch rca perchè si aveva il fenomeno da te descritto
-
21-09-2012, 22:37 #236
"Ciao il problema che hai riscontrato molto probabilmente non dipende dalla corrente,ma dalla connessione in parallelo con sdoppiatore.Non è tanto la qualità dello sdoppiatore ,ma è il collegamento stesso,infatti tu mettendo 2 apparecchi ad un"unica uscita dimezzi l"impedenza che il pre vede in uscita,ti faccio un esempio se l"amplificatore dei sub è di 10 kohm il pre da una certa energia ,se alla stessa uscita colleghi 2 sub uguali,il pre non vede piu un"impedenza di 10kohm ,ma la vede di 5kohm ed ovviamente funziona in modo diverso.Bisogna stare attenti a mettere amplificatori ad una sola uscita proprio per questo motivo,ti posso solo dire che piu l"impedenza dei finali del sub è alta (da 100kohm in su)e meno senti il problema.Altrimenti devi collegare il sub ad un altra uscita,di solito left."
Un grazie a Roberto per la spiegazione, così come ad Antani e Guido
Considerando che il volume di entrambi è meno di 7 su una scala di 10, allora non me ne preoccupo più :P
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
22-09-2012, 00:00 #237
Si, in effetti ho scritto raddoppia ma intendevo dimezza
.
-
22-09-2012, 00:58 #238
In parole molto semplici: le uscite a livello di linea, come quelle dei pre, contrariamente a quelle degli stadi di potenza non aumentano di livello al diminuire dell'impedenza vista, ma quando la stessa scende troppo diminuisce pure il livello del segnale poichè lo stadio di uscita "non ce la fa" a pilotare i carichi bassi.
Per ovviare a questo le uscite sono (dovrebbero essere) sempre ad impedenza molto bassa, mentre gli ingressi devono essere ad impedenza discretamente alta, così che il valore risultante nel collegarle tra loro non si abbassi troppo ed il segnale non diminuisca pure lui troppo.
Se mettiamo in parallelo due ingressi uguali come in questo caso, l'impedenza risultante risulterà dimezzata e se quella di uscita dal pre non è molto bassa si avrà una certa influenza sul livello del segnale, scollegando un sub tutto ritorna a posto.
I controlli di livello esistono anche per queste evenienze.
Certo, se l'impedenza di uscita diventasse troppo bassa ci potrebbero essere effetti non desiderati, quali una certa distorsione, ma questo non è stato segnalato (parliamo anche di segnali a frequenze molto basse).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-09-2012, 07:41 #239
Riflettevo che la riduzione dell'impedenza potrebbe creare anche variazioni della risposta in frequenza. E' vero pero' come ha detto Nordata che stiamo parlando di sub e molto dipende dal pre. In ogni caso gli sdoppiatori se possibile andrebbero evitati. Volendo si potrebbe aggiungere uno splitter.
-
22-09-2012, 08:57 #240
Splitter.....
.....mumble mumble.... ora studio un pò....penso sia la cosa migliore.......resta il caso che la loop out per il doppio centrale, dopo queste considerazioni e scoperte, diventa auspicabile rispetto allo sdoppiatore....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online