• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CINEALE

  • Autore discussione Autore discussione ALE77
  • Data d'inizio Data d'inizio

Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;


  • Votatori totali
    18
  • Sondaggio chiuso .
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
bravo ale, okkyo al bipolare sinistro che non incroci in altezza con il vano per il proiettore e riguardo alla paretina mi trovi un pochino perplesso poichè è fatta esclusivamente per sostenere un laterale visto che il tendaggio può chiudere il perimetro fino al muro dietro al divano, risulta si funzionale ed adatta allo scopo ma troppo invasiva architettonicamente come soluzione, per avere il solito risultato valuta anche soluzioni "mobili" senza dover tutte le volte stare attento a riposizionare il diffusore al suo posto, ad esempio un braccetto al muro o addirittura un'anta a soffietto, oppure un tubolare che cala da soffitto; di contro il cablaggio ovviamente sarà più difficile da nascondere. riflettici. se tutto risulta più difficile o non appaga il tuo gusto la paretina in cartongesso va benissimo:p
 
Grazie Nicola come sempre....
a livello architettonico non mi dispiace, perrchè entrando si avrà l'idea proprio di un ingresso....in fondo la faccio alta 2 metri, i restanti 60 centimetri li lascerei liberi fino a soffitto....
L'idea del braccetto mi garba però e magari con all'interno il mascheramento per il cavo di potenza che deve arrivare al surround...
adesso la butto giu :)

p.s. adesso che ci penso la paretina avrebe anche la funzione di fare da rimbalzo alle bipolari rear, per avere una simmetria con la parete dove c'è la finestra.....

ale
 
Ultima modifica:
lo dico sempre io che confrontarsi su questo sito porta a delle buonissime idee... grazie mille Nicola !!

Ho cercato una staffa che potesse rispondere alle mie esigenze e mi sono imbattuto in questa che mi permetterà di allontanarmi dalla parete e ruotare e angolare le surround a mio piacimento :

http://www.staffeonline.it/staffa-muro-fino-snodi-regolabile-verticale-52232dx-p-872.html

Il risultato potrebbe essere una cosa del genere :




Ora mi bolle il cervello hihihihi ma direi che l'idea è buona...

Il risultato finale :

 
Che bella saletta.. complimenti!
1145789656-Felici%20%2856%29.gif
 
Grazie Nicola !! vedo che ti è piaciuta la nuova soluzione...
inizieremo con un sub, poi il secondo arriverà...

mi sa che prima dovrà arrivare un diamante o una cociera per Cinzia però :)
 
ah... finalmente qualcosa per cui varrà la pena intraprendere un
viaggietto di conoscenza questa estate o più in avanti...:p

DAJE COSI'
 
sta venendo fuori davvero una bella sala, complimenti davvero!:mano: :cincin:

la vignetta del risultato finale è fortissima!!!:sbonk:

con tutto l'impegno e il sudore che ci stai mettendo, direi che una vacanzina con la moglie ci sta proprio bene!;)
 
ciao ragazzi,
dopo tanto tempo posso finalmente postare qualcosa.
Qualche progresso c'è stato ovvero la posa del supporto per il riscaldamento a pavimento e la finestr, non poco tuttosommato....
niente di strettamente legato all'HT ma questa sarà il CINEALE :)


 
E dalle tue parti la ciccia è di quella buona !!!
Il riscaldamento a pavimento è in tutta casa e assieme ai pannelli solari dovrebbe aiutare ad essere una casa ecologica.
In questi giorni mi stanno creando la cornice dello stesso legno degli infissi per la finestrella passaggio luce VPR
 
Ciao Ale ti ho risposto al PM.Visto solo ora che sei friulano come me,io sono di Porcia.

Seguo con attenzione il thread perché è nei ns piani di prender casa (l'idea originale era costruircela ma meglio lasciar perdere).
Complimenti al lavoro finora fatto.
Se posso dirti la mia io,con quello che vedi in firma,ho messo su un impianto 9.1 e rispetto al 7.1 ha una marcia in più:la tridimensionalità dell'immagine sonora (con le surround high gestite dall'Audyssey DSX).
Credimi con i BD a traccia TrueHD in italiano (ancora pochi purtroppo) è una goduria fuori misura! :D

So che questo implicherebbe il cambio AVR ma facci un pensierino,magari nel frattempo fai solo le canaline.

In bocca al lupo.

Mandi,
Andrea
 
Grazie mille Andrea !! Per le configurazioni 7.1 e 9.1 le tengo d'occhio da tempo. Dietro userò in caso delle staffe per tv come da disegni nelle pagine precedenti. Per i diffusori di ambienta sul frontale invece tireró i cavi nelle canaline delle front e passeró il cavo dietro allo schermo.
Nel frattempo parto col 5.1 !!

Ci si puó incontrare quando vuoi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top