• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CINEALE

  • Autore discussione Autore discussione ALE77
  • Data d'inizio Data d'inizio

Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;


  • Votatori totali
    18
  • Sondaggio chiuso .
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Tra l'altro riducendo la larghezza dello schermo ridurrei anche lo shift orizzontale che è il 34% della larghezza... Quindi comunque non riuscirei a centrarlo lo schermo..
A sto punto preferisco tenermi lo schermo da 2.8 metri visto da tre.. Anche in vista del 4k
Mi ricordo una volta che avevo pensato a tre indiana line dj 310 sotto lo schermo... Chissà come suonerebbero ?!
 
Ultima modifica:
- correzione acustica passiva, non sapr..........[CUT]

Se volessi agire in modo mirato, sarebbe comunque necessario un rilievo strumentale del tuo ambiente che, come tutti, non può essere corretto con dei semplici piramidali.
Questa è l’analisi modale del tuo ambiente (posto che l' altezza sia quella classica in Friuli da 260 cm) :
ndzt.jpg



I pannelli piramidali hanno buona efficacia a partire dai 500 Hz in su.
Tutto quello che succede sotto i 200 Hz non è gestibile con questo tipo specifico di trattamento.
Per trattare passivamente le basse frequenze ci sono altri sistemi che però hanno difetti di tipo estetico (ingombro) e vanno comunque realizzati/ accordati su specifiche frequenze con verifiche strumentali.

P.S.
Come va in inglese.... se benino... guarda questo:

LINK YOUTUBE

Mandi
 
E' possibile distanziare i pannelli dalla parete retrostante di una distanza pari ad 1/4 d'onda della frequenza a cui si ricerca un incremento assorbente del pannello, ma per frequenza basse, questo medoto è poco pratico.
per frequenze sotto i 300 Hz meglio utilizzare risuonatori o bass trap cilindrici, tipo DAAD, vari bass, tube trap, ecc...
 
Ultima modifica:
E' possibile distanziare i pannelli dalla parete retrostante di una distanza pari ad 1/4 d'onda della frequenza a cui si ricerca un incremento assorbente del pannello, ma per frequenza basse, questo medoto è poco pratico.
per frequenze sotto i 300 Hz meglio utilizzare risuonatori o bass trap cilindrici, tipo DAAD, vari bass, tube trap, ecc...

Quindi per la mia stanza da 50mq quanti ne dovrei mettere di bass trap? :0
 
Ultima modifica:
Dando per scontato il dover inserire in ambiente pannelli di spessore 10 centimetri ( prime riflessioni ) e cilindri di 40 o 30 centimetri di diametro come bass traps... Io non riesco a capire dove potrei collocarli... Proprio non vedo spazio per linserimento.
Qualcuno se la se te di prendere la mia foto di qualch post fa e segnare con paint dove potrei vollocare le 'correzioni' ambientali ?
 
I pannelli assorbenti, hanno uno spessore di 4-5 cm, i bass trap arrivano fino a 40 cm, ma nel tuo caso come accennavo sopra nel caso servissero potrebbero bastare diametri inferiori: 23cm
 
Ma lasciando la posizione assimetrica..., sulla destra dove li metterei i pannelli ? Sulla parete dove appoggia la scrivania attualmente ? E lato finestra ? Le basst trap cilindriche subito dietro ai diffusori ??
 
E' un po' difficile ipotizzare a distanza...
Tieni comunque presente che tutti i modi assiali si concentrano negli angoli, oltre che a metà parete le seconde armoniche, a 1/3 e 2/3 le terze armoniche, ecc....
per i pannelli vale la regola dello specchio per le riflessioni laterali e omolaterali.
A volte un punto di prima riflessione può coincidere con un'armonica di un modo assiale, in questo caso l'intervento in quel punto ha duplice beneficio.
 
Riccardo la mia domanda era più banale e semplice... Da una parte c'è la finestra, che sotto ha una parte di parete ( fortunatamente ho riscaldamento a pavimento e quindi non termosifoni ).l'unico punto dove mettere n pannello sarebbe li per le prime riflessioni. Simmetricamente a destra la larete è più a destra , quella della porta di ingresso. Li mettereste li i pannelli senza tirare le tende che ho messo desso per le riflessioni video e per ricreare la simmetria durante la proiezione ?
Ho visto il trattamento negli angoli fatto coun una sezione triangolare, a 45 gradi rispetto alle due pareti e a tutt'altezza, quello lo potrei fare ?! Forse si...
 
Ciao ragazzi...
dopo diverse prove posizionando il proiettore nella nicchia in sgabuzzino mi sono accorto che tenendolo più a sinistra e usando tutto lo shift orizzontale a destra, riesco a spostare l'immagine di altri 20 centimetri circa verso destra.
così facendo non riesco ancora a centrare lo schermo rispetto la parete....ma forse 20 centimetri per la cassa front left potrebbe voler dire suonar meglio ?!
Cosa ne pensate ?!
 
ok ...
devo armarmi di trapano allora....
prima faccio un ulteriore prova a vpr acceso e faccio un segno col gesso sul muro....
ti mando un m.p.
 
Rifatta la prova di spostamento dell'immagine a destra ed esito "NEGATIVO" ; Quando ero riuscito a spostarla il VPR risultava in obliquo e non pependicolare allo schermo :-(
L'unica maniera per ottenere lo stesso risultato sarebbe ridurre la larghezza dell' immagine proiettata da 2.8 metri a 2.6 e spostare quindi di 20 centimetri la cassa sx a destra. Ma non credo di essere pronto a questo "sacrificio".

Invece ho ascoltato i vosti prezios consigli e alla fine ho tolto il sub dal centrale. Mi sembrava impossibile che il Marantz non facesse più correttamente i reinderizzamenti al sub quando taglio i diffusori in basso. Il problema era il gain del su, lo avevo settato troppo basso perchè consideravo come parametro alcune scene di film che mi facevano vibrare la porta di ingesso della saletta.
Beh l'ho aperta di qualche centimetro e alzato il sub di diversi decibel e ho ricominciato a sentire sia il sub che è rinato ma incredibilmente più controllato di prima e ho ricominciato a sentire anche tutti i reindirizzamenti sia del centrale che dei surround che le torri.


Si ho settatto tutto su small ed avendo il Marantz SR 7002 un unico taglio l'ho impostato sulla frequenza più bassa che potevo ovvero quella dei surround...a 100 hz. Risultato per adesso che mi convince, il PROSON sarà un sub sconosciuto ma a mio parere come reflex da 12" ha grosse potenzialità. L'unica cosa mi son accorto con un test di frequenze che comincia a lavorare dai 35 hz insu quindi non scende moltissimo... e non lavora benissimo sopra i 100 hz....

Oggi la saletta si trasformerà per l'ennesima volta in laboratorio, ospito GILGIL per delle prove molto interessanti che poi non mancherò di descrivere e commentare....
 
Miiiiiii ti alzi presto Ale, cmq io passerò con questa sala che hai ma mi sa che ne esco con un'altra ;) hai già recuperato su certi errori e vedo che hai capito il cammino giusto x la tua stanza e catena, xche bisogna ricordarci che tutto si potrebbe fare ma bisogna avere i mezzi giusti, se io ho già una catena si andrà a fruttare tutto la sua capacità di esprimersi, ma non si può pretendere cose che fanno altri con un altro tipo di eletroniche e sale diverse ;) spero che sto consiglio non sia solo x Ale ma x tutti....
Ps: Ale mi alzo da wc e mi preparo per venire da te ihihih
 
Bella sala, bella anche l'ospitabilità e la Gioia della famiglia e naturalmente bei e buoni i cani ;) e a sorpresa se ben guidati ottime le Proson ;) se gli dai corrente danno grosse soddisfazioni
 
Grazie di essere venuto, tra la'altro col baule pieno di maturità e di consigli.....
Son contentissimo del livello a cui siamo arrivati con "solo" elettroniche di buono e ottimo livello rispettivamente...
ma posso dire altro o mo ? :-) preferisci dirlo tu ?!
 
No no dici dici te xche se no sembra che io si di parte e quindi ;)
Posso solo dire che sono entrato e ho ascoltato la sua catena e quando sono uscito ero molto più soddisfatto ;)
Ma racconta pure te Ale ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top