• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CINEALE

  • Autore discussione Autore discussione ALE77
  • Data d'inizio Data d'inizio

Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;


  • Votatori totali
    18
  • Sondaggio chiuso .
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
adesso che ci penso quando ho tempo provo a mettere il centrale ad altezza corretta e ad ascoltare spezzoni di film così, per capire come e quanto cambia la resa.....
 
Se io facevo la cazzata di mettere tutto dietro lo schermo .... e ascolto a volume referense .... dovevo portare il volume a +10 data la distanza maggiore dal PAP .... rischiando di far volare dei diffusori dalla finestra :D
Quindi penso che i diffusori dietro uno schermo sono progettati diversamente rispetto a delle torri da hifi... devono avere più tenuta in potenza
 
ma quale saturo, se viene oggi da me e poi anche sabato.
No più che altro se viene Giorgio porta il circo e non si fa altro :-P
 
Se io facevo la cazzata di mettere tutto dietro lo schermo .... e ascolto a volume referense .... dovevo portare il volume a +10 data la distanza maggiore dal PAP .... rischiando di far volare dei diffusori dalla finestra :D
Quindi penso che i diffusori dietro uno schermo sono progettati diversamente rispetto a delle torri da hifi... devono avere..........[CUT]
Mah, Tonino...in teoria la Seymour (ma anche in pratica, dai test..) dovrebbe portarti via al massimo 1-2 db... poi lato video è un altro discorso

@Ale: la distanza di visione qual è?
 
Mah, Tonino...in teoria la Seymour (ma anche in pratica, dai test..) dovrebbe portarti via al massimo 1-2 db... poi lato video è un altro discorso

@Ale: la distanza di visione qual è?

guarda Alberto, mettere le mie dietro un telo, significa distanziarli di 1,20 dal PAP , quindi ancora piu distante , se adesso ho 3,60, portavo il tutto a 480...behhh per sentire la stessa pressione sonora che ho adesso a volume referense non so quanti watt dovevo ancor mettere....e le paradigm che fine facevano?
 
Il problema infatti dei diffusori dietro lo schermo non e' piu' (con le tele intessute come la Seymour e a differenza dei "vecchi" teli microforati) la differenza "sonora" (che e' diventata quasi nulla, anche sulle alte frequenze) ma il posizionamento dei diffusori, che risultano essere inseriti in una zona ristretta (inferiore alla larghezza dello schermo) andando a ridurre la resa e la spazialita' dell'impianto (angoli ridotti e distanza ridotta fra frontali e centrale).

Con uno schermo da 3 metri e considerando un metro di centrale per il 690 e almeno 20-30cm dai lati per le studio avremmo circa 40-50cm di distanza massima fra il 690 e le Studio a oltre 4 metri di distanze, non certo una situazione ideale, di fatto sarebbe quasi come avere un unico diffusore dietro lo schermo
 
ignoro il PAP...:eek:
Punto d ascolto ....
Si condivido Andrea centrale tipo il mio 690 dietro .... studio 60 posizione attuale ... Dakhan darebbe ragione sulla posizione... io penso .... ma bisogna avere sempre un gran centrale per me .... verrebbe spostato .80 centimetri più indietro da ora ...quindi 4.50 dal PAP
 
Io non capisco i vostri discorsi! Io ho tutto il fronte dietro lo schermo,ho uno skyline e problemi di audio e video non ne ho
,sentire e vedere per credere.schermo skyline ,e prima di avventurarmi avevo sentito dal rivenditore come fosse la resa delle mk sound dietro lo schermo,il buon Ric,che come lavoro progetta e realizza stanze ht dopo aver fatto la mia,ha effettuato le misurazioni per sapere quanti pannelli doveva applicare,il risultato era che tra i surround scoperti e i frontali che scendono fino a 20, c'era solo 1.0 db di differenza da quelli collocati dietro il fronte,praticamente niente,lo può confermare,il mio 906 lo alzo a 70 e mi godo il tutto,certo che se prendi uno schermo micro forato ,non è un schermo fono trasparente quindi la parte video sicuramente potrebbe avere problemi come per l'audio,
 
Ultima modifica:
Beh, il mio mi pareva molto semplice, hai uno schermo di 250cm, quindi fra i tweeter dei frontali che distanza hai? E che distanza hai dallo schermo al punto di ascolto?

In Dolby prevedono angoli da 22° a 30° sui frontali, se sono inferiori la resa e' inferiore, punto e basta.

Poi il discorso della resa della singola cassa dietro o davanti ad uno schermo e' un altro discorso.
 
3.80 prima fila e 5 la seconda,come ascolto 3,95 5,15,effettivamente è come avere un canale unico anche se si delinea molto bene la differenza
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top