• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CINEALE

  • Autore discussione Autore discussione ALE77
  • Data d'inizio Data d'inizio

Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;


  • Votatori totali
    18
  • Sondaggio chiuso .
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Ale, riguardando le foto della tua saletta, mi è sembrato di riconoscere le bass TRap Eurosonic di Zorro Style: confermi? come ti trovi/le consigli?
 
si si sono loro !!
mi trovo bene , molto bene per il prezzo pagato. non scendono tantissimo come intervento ma dai 100 hz in su assorbono gli eccessi ridando linearità e tonalità ...
l'effetto immediatamente percepito è di riconoscere più note sulle basse frequenze...
 
Cerco di essere più chiaro , quelle di zorro avranno il massimo assorbimento ( tipo 0.9 ) a 200 hz e a 100 avranno 0.4
che per me è comunque buono...
assorbire con coefficiente 0.9 a 100 hz implica progetti abbastanza complessi...io sotto ai 150 hz andrei di correzione digitale ...stop...
perché vai con 1/4 della lunghezza d'onda come spessore minimo di assorbimento....
e capisci allora che i tuoi 11 metri quadri diventerebbero 3 forse....
si può andare con risuonatori di helmotz da accordare su specifiche frequenze ma è difficile e la "cagata" è dietro all'angolo....
il mio approccio è o sarà correzione attivia fino ai 150 hz e passiva da li in su ...stop
 
Cerco di essere più chiaro , quelle di zorro avranno il massimo assorbimento ( tipo 0.9 ) a 200 hz e a 100 avranno 0.4
che per me è comunque buono...
assorbire con coefficiente 0.9 a 100 hz implica progetti abbastanza complessi...io sotto ai 150 hz andrei di correzione digitale ...stop...
perché vai con 1/4 della lunghezza d'onda come spessore mini..........[CUT]

Be, un passetto avanti l'hai fatto, è un inizio ...

Saluti
Marco
 
Ciao Marco ...
sempre pensata così mi pare, andare di trattamento passivo sotto certe frequenze diventa invasivo e poco efficace....
il punto che non mi è chiaro è a questo punto se prendere un dirac per farlo lavorare su tutte le frequenze....
o se concentrarmi intanto solo sul sub con prodotti dedicati....
i satelliti essendo cassa chiusa e non scendendendo molto sono lineari dai 100 in su...
taglio a 80 hz ed incrocio col sub....
 
Ciao Marco ...
sempre pensata così mi pare, andare di trattamento passivo sotto certe frequenze diventa invasivo e poco efficace....
il punto che non mi è chiaro è a questo punto se prendere un dirac per farlo lavorare su tutte le frequenze....
o se concentrarmi intanto solo sul sub con prodotti dedicati....
i satelliti essendo cassa chiusa e non s..........[CUT]

Io non ne sono così sicuro, l'esperienza pratica ci dice di usare cautela nella correzione a banda intera ma ache è altrettanto necessaria: speaker lineari in ambiente dai 100Hz. in su ancora non ne ho visti ...

Guarda caso come ho già accennato nel thread del DIGIFAST, per gli utenti smanettoni, stiamo sviluppando una procedura di calibrazione audio semplificata per l'utente ma completamente parametrizzabile e con tanto di settaggio curva target a piacimento.

Saluti
Marco
 
ah ecco.... ora si che ti riconosco....

Sempre lieto di dare indicazioni utili, mi sembra ...

Senza il mio pensiero tu ed altri vi sareste riempiti il locale di trappoloni.

Al prossimo giro giungerai alla conclusione che oltre alle basse frequenze si puo' andare oltre, un passetto per volta ...

Saluti
Marco
 
Rispondo a Luca: dovessi tornare indietro la mia la tappezzerei di velluto nero, almeno dal divano in avanti. Perchè? al colorificio avevano detto al cartongessista che mi ha fatto cartongessi e tinta che il colore nero opaco va finito con uno strato di fissante, altrimenti continua sporcare se toccato, il che lo rende abbastanza lucido e quindi riflettente.
 
Rispondo a Luca: dovessi tornare indietro la mia la tappezzerei di velluto nero, almeno dal divano in avanti. Perchè? al colorificio avevano detto al cartongessista che mi ha fatto cartongessi e tinta che il colore nero opaco va finito con uno strato di fissante, altrimenti continua sporcare se toccato, il che lo rende abbastanza lucido e quindi ri..........[CUT]

esiste anche il fissante opaco .
tutto in velluto assolutamente no perché diventa troppo pesante da vedere
cmq la storia del fissante io non l'ho mai sentita , sono quelle idee che han certe persone per fare lavori di fino quando non serve.
io quando ho fatto il cartongesso ho usato della vernice al quarzo sotto consiglio di un pittore perché cmq nascondeva un po' i difetti che potevano esserci , effettivamente è vero , però ha un gran neo , solo che sfiori il muro ci rimangono dei segni .

ora pensavo di far tutto nero e via .
Revolution


Nero ali di pipistrello

sul serio o mi prendi in giro ? non l'ho mai sentita come tonalità :D
 
Il mio alla fine è un grigio scuro opaco , purtroppo come detto da Emma devono aver messo un qualcosa tipo fissante che lo ha reso un po riflettente. ..
Se ne parlava anche con Alberto Pilot quando era a vedere la saletta...la soluzione velluto nero attorno allo schermo e a soffitto è quella che da più garanzia di risultato positivo
 
un bellissimo tessuto da incollare direttamente sul muro..se sano e senza umidità...costa pure poco:

link


incollato con questo ..è un lavoro definitivo:

link2
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top