• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CIH: in quanti siamo o saremo? :)

Grazie mille Gil...
per i proiettori purtroppo sono al limite del budget ... ovvero oltre il panasonic potrei salire veramente di poco e considerando che il pana lo trovo a 1900 mentre gli altri sono quasi a 1000 euro sopra purtroppo devo rinunciare.
Ovviamente il fatto di essere un niubbo non mi aveva fatto riflettere attentamente...effettivamente se il gain è troppo....dovrei abbassare semplicemente la luminosità del vpr pana giusto ? E mi sembra che questa cosa sia fattibile ... giusto ? Quindi vado di schermo screenline 2.35 con guadagno 1.4 allora ? .... ho sempre mille dubbi....sto rivoluzionando casa per questa passione....
 
Appunto proprio perchè ho sempre mille dubbi ho trovato anche un altra ditta (italiana) che fa buoni schermi (mi sembra di aver capito dal forum) : Adeo con il suo Plano che mi sembra anche meglio anche perchè offre una cornice da 8,5 cm invece che da 6,5 della screenline.
Ho solo un problema per capire quale mi convenga .... dove lo posso comprare online ? Non lo trovo da nessuna parte il 21:9 ... qualcuno di voi che lo ha mi può passare qualche riferimento per capire un attimo quale è il prezzo su strada ? Sul sito adeo ho visto il listino prezzi ma è da intendersi + iva mentre online ho trovato tutti gli altri schermi da loro fabbricati a prezzi iva inclusa più bassi :confused:
Comunque qualcuno ha qualche riferimento per trovare in giro dei schermi 21:9 a prezzi umani?
 
Contatta schermionline e fatti fare una quotazione sul 21/9.
Io l'ho acquistato li' (3mt di base in 21/9) e l'ho preso con cornice vellutata,cosa che ti consiglio vivamente per evitare qialsiasi riflessione video.

Saluti gil
 
Vero, peraltro se non si tratta un minimo l'ambiente anche la cornice vellutata lascia un po' il tempo che trova imho;)
Io sto ultimando di mettere il velluto adesivo praticamente dappertutto e la differenza tra pre e post é imbarazzante
 
Grazie mille delle info.
Ho provato a contattare il sito e vediamo se riesco ad avere qualche info.
Purtroppo la screenline vuole veramente troppo per la cornice vellutata (considerando che è anche più piccola di quella dell'adeo) mentre l'adeo si accontenta di un prezzo per me molto onesto....vediamo cosa ne viene fuori.
Oramai sono lanciato ... di sicuro a breve giro sarò dei vostri per quanto riguarda lo schermo...mentre per il proiettore dovrò attendere qualche mese in più per via del costo non proprio leggero...
 
zaku.k6
il consiglio è sempre quello di fare il contrario, cioè prima il proiettore e dopo il telo, così da capire inoltre se rientri nei vari limiti distanza/visione/proiezione/zoom eccetera.

Ciao
 
Grazie del consiglio Lucaweb, mi hai messo proprio la pulce nell'orecchio ed ho provato a rifare i calcoli con projectorcentral.
Io effettuavo i test solo con le misure del 2.35 e non avevo problemi ... ma quando provo a effettuare i calcoli con il 16/9 ad altezza costante mi appare un errore rosso ... io credevo che stavo bene se mi mettevo nella condizione peggiore ovvero lo schermo più grande invece il calcolatore mi dice "recommendend image brihtness from room whit ambient light ..." ....e quindi ? ora sono ancora più confuso ... come si usa il calcolatore ?
 
Su projector central devi ridurre la dimensione della larghezza per quanto riguarda lo schermo 16/9, non devi mantenere la stessa base che avresti con uno schermo 21/9!
Quindi ripeti il calcolo e calcolati che immagine 1.78/85:1 verrebbe fuori con uno schermo 21/9 (che sara' la medesima altezza ma decisamente meno in larghezza).

saluti gil
 
Scusami Gil ma non ho capito.
Io ho effettuato il test che dicevo nel post prima con un aspect 2.35 di misure esatte al telo che vorrei prendere...dopodichè non ho fatto altro che lasciare tutto così come è e cambiare l'aspect ratio a 16:9 e rimettendo la stessa altezza che avevo nel 2.35 (cih appunto), il sistema calcola poi lui la lunghezza in maniera appropriata che ovviamente è inferiore a quella del 2.35...a questo punto il sistema mi dà il messaggio di allarme che ti dicevo sopra... non l'ho usato correttamente ?
 
ma un altro dubbio...mi sono fatto spaventare dal rosso e dalla parola brightness....ma il messaggio che mi tira fuori non è : "luminosità dell'immagine consigliato per una camera con luce ambientale" ?
Quindi il sistema mi avverte che c'è troppa luce sulla tela ... che serve appunto quando hai luce ambientale...ma ciò non è un falso problema comunque ? Troppa luce non vuol dire che devo diminuire la potenza della lampada ? E' così ? Considerate che non so se il pana 5000 lo si può fare e sopratutto se non sto dicendo stupidaggini.

Io pensavo che il problema risiedesse sul fatto che non sarei riuscito a "inscrivere" il 16:9 nel 21:9 .... ma ora mi sembra di capire che non è quello il problema...
 
Come ti e' stato consigliato prima, acquista piuttosto il vpr, proietta sul muro o su un lenzuolo nella base che ti interessa e giudica tu stesso il risultato finale. Prova anche a chiedere qualche consiglio nel thread relativo al panasonic che vuoi acquistare cosi' da aver qualche info in piu' riguardo la sua luminosita'.

Saluti gil
 
@ale

Contentissimo, é costato ma ne vale la pena...l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso é che i vari rotoli hanno tonalità di nero leggermente diverse, quindi si vede un po' lo stacco tra un pezzo e l'altro...però é una cosa minima che ovviamente a luci spente non si vede nemmeno

A luci spente mentre guardo un film non vedo praticamente neanche i diffusori, merito sicuramente anche dello schermo...tra poco aprirò un thread con foto del tutto;)
 
Grazie del consiglio Gil... che dire ... a questo punto .... seguirò quello che mi hai detto.... vorrà dire che sarò "uno dei CIH" tra un bel pò :cry:
.... a questo punto però mi devo mettere a studiare da subito la soluzione, da fare in cartongesso, per poter mettere il proiettore....
 
Allora... il panny è arrivato ed è una bomba (scusate il brevissimo OT).
Ora, visto che sono un niubbo totale, che devo fare ?
Io ho fatto dei segni sul muro per vedere come verrebbe lo schermo 21.9 e la "riduzione" a 16.9.
Poichè ho messo il proiettore su un tavolino solo per provare non mi sono preoccupato più di tanto di entrare nei limiti segnati.
Ma ora che devo posizionarlo vi chiedo ... che devo fare ?
Nel senso che :
1) ordino il telo e solo dopo averlo montato trovo la giusta posizione a soffitto con un trabattello
2) dopo aver trovato la posizione, memorizzo solo lo zoom per il formato 21/9 e per il formato 16/9 da richiamare quando serve

oppure devo fare qualche altra cosa oppure in altro modo ?
Grazie per chi mi aiuterà a gestire questa delicata fase di cui non sò assolutamente nulla.
 
Io capirei in base alla distanza di proiezione, distanza lente-schermo e spazio a disposizione che schermo puoi mettere.
Una volta stabilita la base massima, valuterei la percentuale di utilizzo: se guardi per lo più film oppure se usi il vpr anche per le partite di calcio, i concerti e per giocare.
A questo punto puoi optare o per il 21/9 o per il 16/9, in base a tutte le considerazioni precedentemente esposte in questo thread
 
Ciao Daniel,
allora ... io ho visto che non ho problemi per uno schermo di 267x123 (anche se potrei anche prenderlo ancora più grande)...infatti ho segnato sul muro gli ingombri dello schermo (quelli di visione reale) ed anche quelli di come verrrebbe in cih la riduzione 16/9.
Il mio problema è che ho notato che quando riduco l'immagine in 16/9 dovrei anche muovere l'immagine perchè non basta la sola riduzione tramite zoom.
La mia domanda è : questa cosa è dovuta al fatto che per ora l'ho messo su un tavolino alla buona tanto per provare oppure anche in questa situazione dovrei avere un cih senza riposizionamento dell'immagine ? te lo chiedo perchè dovendo sistemarlo a soffitto vorrei capire bene se una volta accertato che tale schermo viene riempito tranquillamente devo solo preoccuparmi di metterlo in bolla eppoi di fare id ovuti aggiustamenti con il lens shift oppure devo preoccuparmi di altro ?
Sarà che sono niubbo ma non riesco a capire se prima di fissarlo a soffitto devo mettermi li a quell'altezza, a quella distanza, a qul offset etc,etc e vedere di regolare oppure vado, buco, fisso e metto in bolla eppoi sistemo il tutto ?
 
Mah, secondo me devi solo controllare sul sito Pro Calculator che la tua installazione sia compatibile con il vpr e con le misure che hai, per il resto poi memorizzerai le posizioni agendo sia sullo zoom sia sullo shift ma é una cosa che dovrai fare solo una volta perché poi con un solo tasto potrai alla bisogna richiamare l'aspect ratio che ti serve
 
Ciao a tutti, con il proseguimento dei lavori e con l'arrivo del telo (grazie ai vostri consigli) sono arrivato al momento fatidico !
Ovvero posizionare il vpr .... allora ... ho effettuato tutti i calcoli con il Pro calculator e come distanza ci siamo ... ora la domanda che mi faccio è l'altezza del vpr ...
Secondo voi dovrei posizionare il vpr quanto più vicino al centro dello schermo ?
E da questa "regola aurea" quanto posso muovermi senza avere perdite di qualità ?
 
Se puoi cercalo di metterlo in asse con il centro dello schermo così da effettuare minor regolazioni possibili tra un cambio di formato e l'altro.
 
Top