• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cigolio schermo motorizzato

elche99

Active member
Da dopo le vacanze il mio Maxivideo ha iniziato a fare un "gniic" a ogni
giro che fa: ha iniziato a farlo in salita e adesso lo fa anche in discesa.

Qualcuno ha gia' avuto l'incoveniente, e se sì cosa avete fatto?

grassie :)

In Maxivideo sono introvabili... qualcuno ha mica il cell. di Dal Brollo e magari me lo manda in pm...
 
Il mio (un EuroScreen da mt. 2,50) ha cominciato a farlo pochi mesi dopo l'acquisto.

Siccome dopo due anni la situazione non è peggiorata e tutto sommato il disagio è limitato all'apertura/chiusura schermo, non ho fatto niente. L'idea di aprire lo schermo per vedere perchè fa giig giig mi terrorizza.

Se qualcuno è in grado di suggerire un rimedio, è ben accetto.

Michele
 
Mike5 ha detto:
... cut...
L'idea di aprire lo schermo per vedere perchè fa giig giig mi terrorizza.

Se qualcuno è in grado di suggerire un rimedio, è ben accetto.

Michele

E' esattamente quello che provo io anche pensando a provare a
lubrificarlo... gia' mi immagino macchie d'unto :eek: :eek: :eek:
 
Anche a me un pò cigola...ma sinceramente per 5 secondi non mi fascio la testa...:O

Forse il problema è la non perfetta messa a bolla orizzonatale e verticale!

Ciao
Francesco
 
Il mio è sicuramente in bolla orizzontale... se per bolla verticale si intende
che magari il cassonetto è inclinato un po' in avanti o indietro....qs non saprei...
anche se non riesco a immaginare come qs possa determinare eventuali
cigolii...
 
Anche il mio è in bolla orizzontale. Ho verificato con la livella durante l'installazione.

Inoltre il difetto è comparso dopo la prima estate, quando la casa era chiusa e molto calda. Credo che dipenda da riassestamenti del telaio o degli ingranaggi dopo gli allungamenti e gli accorciamenti dovuti alle variazioni termiche.
 
Mike5 ha detto:
...cut...
Credo che dipenda da riassestamenti del telaio o degli ingranaggi dopo gli allungamenti e gli accorciamenti dovuti alle variazioni termiche.

Ci avevo pensato anch'io e mi sembra piu' che plausibile infatti il mio ha
iniziato proprio dopo che la casa è stata chiusa al caldo per ca 1 mese...
comunque son riuscito a contattare l'Ing. che dovrebbe
battere un colpo con una risposta "tennica" :) entro un paio di giorni...
 
elche99 ha detto:
se per bolla verticale si intende che magari il cassonetto è inclinato un po' in avanti o indietro....qs non saprei...
anche se non riesco a immaginare come qs possa determinare eventuali
cigolii...

esatto...prima a me non faceva rumore...poi quando l'ho installatto correttamente (non aveva preso bene l'attacco) mi ha cominciato a fare quel cicolio...:rolleyes:
 
Allora, il grande Ing. ha superato sè stesso e mi ha gia' risposto:eek: :eek:

La soluzione:
"...dalla parte opposta al motore c'è un perno che si appoggia al centro del fianchetto in acciaio.
Si può spruzzare sullo stesso (perno) un lubrificante secco tipo teflon .
ATTENZIONE non usi olio lubrificante di nessun tipo che se finisce sulla tela son GUAI"


A questo punto si apre la caccia al prodotto piu' idoneo: suggerimenti
molto graditi, perche' non so di cosa si stia parlando (lubrificante secco).

Grassie :)
 
elche99 ha detto:
A questo punto si apre la caccia al prodotto piu' idoneo: suggerimenti
molto graditi, perche' non so di cosa si stia parlando (lubrificante secco).

Credo che quelle bombolette di lubrificante al silicone che vendono anche nei grandi magazzini vadano bene. E' una sostanza che quando viene spruzzata aderisce immediatamente al supporto e non cola.

Da provare con cautela comunque.
 
Banale , ma ti consiglio di farlo a telo completamente srotolato,
attendere qualche minuto perchè asciughi completamente e solo
allora arrotolarlo.

Mauro
 
elche99 ha detto:
...cut...
"...dalla parte opposta al motore c'è un perno che si appoggia al centro del fianchetto in acciaio.
Si può spruzzare sullo stesso (perno) un lubrificante secco tipo teflon .
ATTENZIONE non usi olio lubrificante di nessun tipo che se finisce sulla tela son GUAI"

Ha funzionato perfettamente :D.
Telo intonso ma non piu' cigolante ;)
Ho usato dello SVITOL Technik Dry a base
di Teflon comprato in un iper.
 
Top