• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Chipset nForce4, prove varie, compatibilità/stabilità

Peter

New member
Dunque dunque, weekend di prova che ha introdotto qualche novità.
In primis, ma per molti è risaputo, la SkyStar2 non funziona su chipset nForce4: sul bus PCI la tensione erogata dalla scheda madre non è sufficiente. Anche su MB MicroATX, che di solito sono meno esigenti.
Provate 3 schede madri (Asus A8N SLI e A8NE e una Gigabyte sempre SLI), non c'è verso di farla andare e causa problemi di funzionamento anche ad altre schede che tolta la SkyStar vanno alla grande.
La novità è la HOLO3D: c'è qualcuno che con questo chipset è riuscito a farla andare? Io non ce l'ho fatta, sgancia i segnali SDI e Component a tutto andare.
Ho provato fino a stancarmi.
A proposito, dato che molti me l'avevano chiesto, con MediaCenter non funziona.
Per il resto, sistema pulito con MCE 2005 e ultimi aggiornamenti, Gigabyte nVidia 6600GT, decoder nVidia purevideo 1.02-185, resto un po' perplesso.... pur non avendo settato a dovere il proiettore, la sensazione di nitidezza è inferiore alla Radeon X800.
In overlay, 1280x720. Non ho provato altri codec (ho combattuto col chipset...).
Aggiornerò questo post, intanto se qualcuno ha esperienze con questo chipset (è la prima volta che tiro il collo all'nForce4 con 6600GT, Holo3D, M-Audio Dio, Skystar) e magari ha trovato il verso di risolvere i problemi di alimentazione, mi faccia sapere.
A proposito di alimentazione, l'ali è un Enermax NoiseTaker che escluderei dalla lista dei potenziali forieri di problemi.
 
Peter ha detto:
Dunque dunque, weekend di prova che ha introdotto qualche novità.
In primis, ma per molti è risaputo, la SkyStar2 non funziona su chipset nForce4: sul bus PCI la tensione erogata dalla scheda madre non è sufficiente. Anche su MB MicroATX, che di solito sono meno esigenti.
Provate 3 schede madri (Asus A8N SLI e A8NE e una Gigabyte sempre SLI), non c'è verso di farla andare e causa problemi di funzionamento anche ad altre schede che tolta la SkyStar vanno alla grande.
La novità è la HOLO3D: c'è qualcuno che con questo chipset è riuscito a farla andare? Io non ce l'ho fatta, sgancia i segnali SDI e Component a tutto andare.
Ho provato fino a stancarmi.
A proposito, dato che molti me l'avevano chiesto, con MediaCenter non funziona.
Per il resto, sistema pulito con MCE 2005 e ultimi aggiornamenti, Gigabyte nVidia 6600GT, decoder nVidia purevideo 1.02-185, resto un po' perplesso.... pur non avendo settato a dovere il proiettore, la sensazione di nitidezza è inferiore alla Radeon X800.
In overlay, 1280x720. Non ho provato altri codec (ho combattuto col chipset...).
Aggiornerò questo post, intanto se qualcuno ha esperienze con questo chipset (è la prima volta che tiro il collo all'nForce4 con 6600GT, Holo3D, M-Audio Dio, Skystar) e magari ha trovato il verso di risolvere i problemi di alimentazione, mi faccia sapere.
A proposito di alimentazione, l'ali è un Enermax NoiseTaker che escluderei dalla lista dei potenziali forieri di problemi.

Ho paura che il problema ( con la Holo ) piu' che la nforce4 sia il pci express ..........

Saluti
Marco
 
cobracalde ha detto:
Intanto, con la tua 6600GT, proverei subito il VMR9... e lascerei perdere l'overlay..
Sei così sicuro che sia meglio di un Overlay settato come si deve?
Almeno con un proiettore CRT, come nel mio caso?
Io non ci giurerei.... ;)
 
purtroppo non fai altro che confermare alcune mie perplessita' sul nforce 4 lette su altri forum relative ad alcuni problemi di stabilita', con determinate config, e il "famoso" problema con alcuni HD Maxtor ed Hitachi, a cui si aggiungono anche quelli elencati da te ... uniamo anche il fatto che praticamente solo le Gigabyte hanno il chipset con dissipazione passiva (oltre alla costosisima Asus SLI Premium ed una Abit di uguale livello di prezzo).

Mi chiedo a questo punto quale base sia sicuramente adatta per poter ospitare le schede da te testate, il VIA K8T890 :rolleyes: ? l'ATI Xpress 200 Crossfire ?
:O
 
charger2000 ha detto:
...uniamo anche il fatto che praticamente solo le Gigabyte hanno il chipset con dissipazione passiva (oltre alla costosisima Asus SLI Premium ed una Abit di uguale livello di prezzo).

Mi chiedo a questo punto quale base sia sicuramente adatta per poter ospitare le schede da te testate, il VIA K8T890 :rolleyes: ? l'ATI Xpress 200 Crossfire ?
:O
La Asus A8NE-FM ha il dissipatore sul chipset passivo, almeno nella versione che ho per le mani. E quando è caldo fra l'altro non ci puoi appoggiare nemmeno un dito....
E' una versione OEM particolare, infatti non si trova neppure sul sito Asus e se ti guardi la prova fatta da Emidio dell'HTPC Essedi (http://www.avmagazine.it/articoli/htpc/46/2.html) vedi che c'era la ventolina..... non mi stupisco di questo, anzi, ne ero contento, i problemi son ben altri.
Un chipset VIA? Sarò prevenuto, ma proprio altro tempo non ce lo butto.
Piuttosto mo' provo i815 e un P4 640.... anche se a malincuore.
 
Peter ha detto:
La Asus A8NE-FM ha il dissipatore sul chipset passivo, almeno nella versione che ho per le mani. E quando è caldo fra l'altro non ci puoi appoggiare nemmeno un dito....
E' una versione OEM particolare, infatti non si trova neppure sul sito Asus e se ti guardi la prova fatta da Emidio dell'HTPC Essedi (http://www.avmagazine.it/articoli/htpc/46/2.html) vedi che c'era la ventolina..... non mi stupisco di questo, anzi, ne ero contento, i problemi son ben altri.
Un chipset VIA? Sarò prevenuto, ma proprio altro tempo non ce lo butto.
Piuttosto mo' provo i815 e un P4 640.... anche se a malincuore.
infatti sul chipset Via ho alzato gli "occhietti" al cielo... tra l'altro le MB sock 939 con tale chipset sono quasi introvabili...

Direi invece che e' da provare la Sapphire A9RD480Adv ha tutte le carte in regola...

:)
 
Peter ha detto:
Sei così sicuro che sia meglio di un Overlay settato come si deve?
Almeno con un proiettore CRT, come nel mio caso?
Io non ci giurerei.... ;)

Uhm... non ho mai avuto un CRT.. da quello che leggo ultimamente su AVSforum... molti si sono indirizzati su VMR9...
 
charger2000 ha detto:
Direi invece che e' da provare la Sapphire A9RD480Adv ha tutte le carte in regola...
Si, lo penso anch'io.
Ma una volta terminate le prove, la mia esigenza sarà di trovarne una MicroATX e con 3 PCI. E restringiamo ulteriormente il cerchio.... :(
Non posso rinunciare a nessuna delle 3 schede che uso: la M-Audio è l'unica scheda audio veramente ai livelli di un player hi-end, la Holo3D per ragioni ovvie a chi la conosce, la Skystar.... idem ;).
Forse faccio prima a cambiare case, ma il CoolerMaster ATC620 così pulito e semplice l'ho sempre amato....
 
Peter ha detto:
Scusa Marco, non ti seguo.... che c'entra il PCI express? :confused:

E' una deduzione.

Il chipset Nforce con la Holo su socket A andava alla grande, il chipset Via dal KT333 in avanti pure.

Ora su socket 939 il Via KT800pro ( l'890 lo evito perche' sembra abbia dei problemi, specie con le cpu X2, ed infatti le board con tale chipset vengono svendute ) la Holo continua a funzionare perfettamente.
Quindi potrebbe essere il pci express o la Nvidia GT6600 il problema.

Saluti
Marco
 
cobracalde ha detto:
Uhm... non ho mai avuto un CRT.. da quello che leggo ultimamente su AVSforum... molti si sono indirizzati su VMR9...
Con segnali HD posso essere d'accordo.
Ma noi "terzomondisti" che partiamo sempre dal 720x576....
Comunque alla fine è molto una questione di gusti, l'Overlay continua a darmi una sensazione di maggior naturalezza e profondità.... più "cimena-like", insomma.
 
erick81 ha detto:
Nel PC di casa ho una DFI NF4DAGF (nForce 4): nessun problema con la Skystar 2.
Ecco.
La cosa mi incuriosisce, allora.
Sul forum Scaistar e in altri forum si parla in effetti quasi sempre di Asus, in particolare la serie A8N.
Ma la Gigabyte da me provata dava lo stesso sintomo (non ce la faceva neppure ad alimentare l'LNB, bloccando il PC).
Forse è anche una questione di revisione della Skystar2... boh.
Comuqneu ho smontato tutto e domani provo Intel :fagiano:
 
Peter ha detto:
Ma la Gigabyte da me provata dava lo stesso sintomo (non ce la faceva neppure ad alimentare l'LNB, bloccando il PC).
Forse è anche una questione di revisione della Skystar2... boh.
Comuqneu ho smontato tutto e domani provo Intel :fagiano:

:mbe: :D

Forse i vari produttori implementano in maniera differente il core logic. Ad ogni modo, la scheda madre di cui parlo è nForce4 (non ultra), magari c'entra anche questo.

Credo conti anche l'impianto SAT, o meglio, le richieste di corrente alla Skystar 2. Io ho un centralino multiswitch con 8 uscite indipendenti.

P.S. E' normale che nForce4 raggiunga temperature elevate.
 
charger avevi ragione!!!

@charger
si conferma la tua competenza ;) leggendo anche altri forum è così e, sinceramente mi viene quasi da piangere ma forse sono ancora in tempo:
Per gli altri riassumo brevemente:
E' circa 1 mese che mi sto scervellando per una configurazione ottimale di HTPC da attaccare al mio futuro LCD philips 37pf9830 (che mi tiene la full hd) ora sulla carta ho tutto (e vi riporto di seguito la configurazione).
Silverstone LC 17 Silver
ENERMAX EG565AX-VH(W) (o NEXUS NX5000)
ASUS A8N-SLI Premium
AMD Athlon 64 3500 NON BOXATO
Zalman cnps9500 LED
DDR 512mb 400Mhz PC3200
DDR 512mb 400Mhz PC3200
Lite On SHW-1635-01C
Maxtor 250 Gb sata 16 MB
Maxtor 250 Gb sata 16 MB
Sk video X800XL silent pipe (o GTO)

Il problema è questo:
HO MESSO COME MOBO LA ASUS A8N SLI PREMIUM!!!
Leggendo tutto pare ci sia questa maledetta incompatibilità.
Io ho la mitica skystar2 da oltre 2 anni e ne sono fiero e non la cambierò assolutamente!
Secondo voi esiste quindi una modo che supporti la skystar2 pienamente senza alcun problema e che sia compatibile con la mia configurazione?

VI PREGO RISPONDETEMI SUBITO DATO CHE PROPRIO OGGI STAVO PER ORDINARE IL TUTTO... POI LEGGENDO MI SONO BLOCCATO.

Grazie soprattutto a Charger che mi ha "illuminato" e non poco!!!
 
Consumo skystar2

....[/QUOTE]

;)
mi quoto da solo ma queste info prese dal forum scaistar credo facciano comodo a tutti e riguardano i consumi.

- htpc senza scheda ss2 66W
- htpc con ss2 con/senza cavo attaccato LNB OFF 72W
- htpc con ss2 con cavo attaccato LNB ON 78W
- htpc con ss2 italia 1 (13° 11919Mhz 27500ksps Verticale ChID 677) 107-108W
- htpc con ss2 Coming Soon (13° 12245Mhz 27500Ksps Orizzontale ChID 409) 107-108W

Il pc e' un athlon 3000+, vcore 1.555v, vagp 1.6v, vdimm 2.7v
MB Chaintech 7NJS Zenith (NForce2)
1GB DDR 400 Kingston - Ati 9550se
Terratec Aureon 7.1 Space - 1 maxtor 80 + 1 maxtor 200gb

COSA NE PENSATE?
 
riccio2004 ha detto:
COSA NE PENSATE?
Neppure io ho la minima intenzione di abbandonare la SkyStar2. E la Holo.
Quindi devo mantenere la compatibilità con il PCI.
Come Erick ha suggerito, le possibilità sono VIA o qualche scheda madre - tipo DFI, a quanto dicono - che non ha porblemi di tensione sui PCI.
Oppure il ritorno a Intel: peccato, avevo fatto la bocca agli A64.
 
Top