• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Che si fa... si butta?

  • Autore discussione Autore discussione GiGa
  • Data d'inizio Data d'inizio

GiGa

New member
Tralasciando per un attimo il fattore ecologico... non so se già se ne è parlato...
C'è sicuramente chi ha già upgradato il proprio plasma/lcd prendendo un modello più nuovo/grande... magari con il vecchio pannello che ancora funzionava ma non in maniera eccelsa (magari con un po' di burn-in, lampade un po' scariche, macchiette varie, etc., insomma si accende ma non si vede benissimo come sul nuovo)
Ma il vecchio, che fine ha fatto?
Non ho ancora un plasma, ma immagino che buttare nella "monnezza" un pannellone da 42" e passa, faccia piangere il cuore...:cry:
Anche perchè, non è proprio piccolo da poter far gli sboroni e riciclarlo in cucina (o in bagno) e lo spazio in casa (specie in appartamenti "normali" e WAF incombente) non è certo molto... i parenti a cui lo sbologniamo prima o poi finiscono...
Il mio tv crt ha una decina d'anni e tiene ancora... ora sembra che un plasma o un lcd, se non lo si cambia ogni 3/4 anni non va più... un po' come i pc...
Quando cominceremo a vedere nelle discariche, vicino a lavatrici e frigoriferi, mucchi di pannelli HD-ready (per esempio quelli che non funzionano con Sky :D )??
 
Beh, pensa che il mio vecchio Seleco 29" CRT con piede motorizzato sono riuscito a malapena a regalarlo, patteggiando il ritiro a casa mia.

A malapena... quasi non lo voleva più nessuno! ...gratis...
Che mondo consumistico! :(
 
In teoria, a partire da un qualche imprecisato momento della seconda metà del 2006, le nuove normative relative alla gestione dei rifiuti elettronici imporranno al distributore/importatore di un certo oggetto di offrire gratuitamente al cliente finale il ritiro e rottamazione dell'oggeto sotituito, purchè di stessa tipologia.
Quindi, capiamoci: se acquistiamo un frigorifero non possiamo far rottamare a'ggratise un forno od una lavastoviglie , ma solo un altro frigorifero....e quindi plasma per plasma etc.
Tant'è che non appena questa normativa diverrà obbligatoria, si vedranno i prezzi di qualsiasi elettrodomestico subire dei lievi rincari, proprio per "compensare" questo costo aggiunto buttato sulle spalle del distributore/importatore.

Presumo, tuttavia, che la cosa abbia un senso per il mondo del bianco e del nero (gergo elettrodomesticaro), dove tipicamente si sostituisce il prodotto che proprio non ce la fa più, mentre nel mondo dell'hifi e del video, il più delle volte, il "sostituendo" si rivende come usato: faccio fatica ad immaginare qualcuno che butta un plasma nella spazzatura e non cerca di recuperare anche solo un paio di centinaia di euro...

Ciao,
Andrea
 
andrea aghemo ha detto:
Presumo, tuttavia, che la cosa abbia un senso per il mondo del bianco e del nero (gergo elettrodomesticaro), dove tipicamente si sostituisce il prodotto che proprio non ce la fa più, mentre nel mondo dell'hifi e del video, il più delle volte, il "sostituendo" si rivende come usato: faccio fatica ad immaginare qualcuno che butta un plasma nella spazzatura e non cerca di recuperare anche solo un paio di centinaia di euro...

Ciao,
Andrea


Magari lo si cambia perche' non e' piu' riparabile, casistica purtroppo non cosi' remota, oltretutto per volere dei costruttori che non rendono disponibili i ricambi ........

Saluti
Marco
 
Microfast ha detto:
Magari lo si cambia perche' non e' piu' riparabile, Saluti
Marco
Già ....... l'anno scorso avrei speso 746 bei eurozzi se non fossi stato assicurato con il mio plasma pio, a venderlo oggi cosa potrei realizzare 900/1000 euro ... ma ..??
Per cui se uno deve spendere 3/4 del valore del tv per ripararlo che fà ....:eek: :eek:
ciao ..:)
 
Tanto lo sappiam come vanno a finire:rolleyes:

Le grandi industrie alzano il prezzo con la scusa che hanno spese per rottamare il nostro pezzo da buttare.

Poi riempiono container pieni di sta roba, li mandano nei paesi del terzo mondo che li fagocitano come pezzi di ricambio, e ci spuntano sopra un bel pò di quattrini..:mbe:

walk on
sasadf
 
se li buttate perchè si vedono "relativamente" male (ma si vedono), e avete la possibilità, usateli come quadri, con immagini fisse di qualche foto di qualche quadro famoso :D
stile casa Gates :p
 
Top