• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Che differenza c'è tra HDMI e fibra?

adelockzz

New member
Ciao,
In questo momento i miei collegamenti sono i seguenti:

PS3--->HDMI--->Pana 50G10
PS3--->Fibra Ottica--->Yamaha YSP 3000

SKY HD Peace (Forzato a 1080i)--->HDMI---> Pana 50G10
SKY HD Peace (Forzato a 1080i)--->coax digitale---> Yamaha YSP 3000

Essendo ignorante in materia vorrei sottoporvi alcuni dubbi... probabilmente banali...

1- Che differeza c'è tra Fibra Ottica e Coax digitale? solo il "supporto"?
2- L'YSP accetta in ingresso le HDMI e esce in HDMI a 1080I, se elimino il coax digitale faccio il seguente collegamento:
SKY HD Peace (Forzato a 1080i)--->HDMI---> Yamaha YSP 3000 ---> Pana 50G10
Miglioro o peggioro la situazione "audio"?

Grazie mille
Andrea
 
1 - essenzialmente si...l'uso della fibra comporta anche l'intermissione di due convertitori optoelettronici che nel caso di coassiale non ci sono....

2 - non dovrebbe cambiarti nulla, salvo avere meno cavi che girano...

PS: il produttore di ricevitori sat è Pace, non Peace :)
 
Nel caso 2, almeno a me fa così, MySkyHD sull'HDMI invia solo l'audio a 2 canali, mentre il bitstream per il DD 5.1 lo invia solo sul cavo ottico.

Quindi se funziona come MySkyHD perderesti l'audio multicanale a passare solo da HDMI.
 
E' corretto: lo Skybox non veicola il 5.1 su HDMI. Necessita quindi sempre del doppio collegamento HDMI+coassiale/ottico. Mi era sfuggito il "dettaglio" :rolleyes:

Questo solo per lo Skybox. Per lettori DVD e BD e per altri ricevitori sat e DTT, l'uscita HDMI veicola anche l'audio, anche in versione "high resolution" (ovviamente solo per i BD, per DVD e altri solo DD e DTS standard)
 
Top