SUPERSLIDE1965
New member
per quel che riguarda lìamplificazione,se il budget e' allineato,mi permetto di darti un consiglio,prova krell,possibilmente la serie evolution.
Io ho avuto in prova i mono classe m400,sono oggettivamente inferiori all'evolution su tutti i fronti,trasparenza,dinamica,velocita controllo sul basso,sul 2ch vanno benino,sul cinema e audio mch il krell e' una spanna sopra sopratutto per la dinamica e il basso,che direi che nel ht e ' discretamente importante.
Per quel che riguarda i diffusori ,avendo io le 802d e avendone provati tanti prime di prendere questi difffusori,ti dico:
le b&w sono dei buoni diffusori,poi ovviamente devi ascoltarle e vdere e se incontrano il tuo gusto,sul 2ch c'e di meglio,sul cinema sono ottime,perche' resituiscono un fronte sonoro devastante .
L'iìunico problema e' che sono casse che vanno pilotate ad hoc.
Hanno un parte medioalta molto trasparente ma un po duretta,per cui devi stare molto attento nella scelta dei cablaggi e sulle eletttroniche,perche il tweeter in diamante e molto arioso ma sis ente tutto e spara molto,quindi sei hai un elettronica un po tagliente o un cablaggio sbagliato diventano affaticanti.
Io dopo vari cambi ho raggiunto una configurazione ottimale per questi diffusori e ti posso dire che attualmente non le cambierei con nulla.
Anche il basso richiede elettroniche ad hoc,e' difficilotto da controllare ,anche lui abbstanza duro,se riesci a tenerlo a bada(krell)fanno paura.
Per ultimo il pre.
Anche qui mi permetto di darti un consiglio,io prima prenderei i diffusori e poi deciderei le elettroniche da abbinare,diversamente potresti incappare in errori molto onerosi.
Io di pre mch ne ho provati parecchi prima di prendere l'anthem,che ritengo ad oggi tra le macchine top tra quelle con nuove decodifiche,ovviamnete non ho provato tutti i pre esistenti sulla faccia della terra,ma fidati che di confronti ne ho fatti,in tutte le salse .
L'anthem e' una macchina nata e concepita per dare il meglio nel cinema,molto veloce e dinamico come pre,riesce a ricreare un effetto ambienza veramente emozionanate nella visione di un film,ha un ottimo sistema di eualizzazione via pc con mic professioanle nettamente superiore a qualsiasi equalizzatore di serie montato sulle macchine attuali ed ha un eccelente scare video.
In 2 ch e' da evitare,meglio un pre 2ch dedicato,ma questo vale anche per classe ssp800,krell1200(delusione) ecc....
Detto questo bada benepero', che come dice ktm,purtroppo tutte queste macchine devono fare i conti con un collegamento hdmi che par essere l'antiqualita' per eccelenza per veicolare l'audio.
Purtroppo devo dire che tutte le macchine provate ,compresa l'anthem mantengono ,collegate in hdmi,una caratteristica comune a tutte.
Il suono e' enormemente dinamico ma rimane sempre un filo scarno e asprino,come se si perdessero informazioni.
Queta sensazione l'ho avuta con tutte le macchine che ho provato,compreso anthem,che a mio parere rimane il migliore tra queste(se non non lo avrtei comprato).
oggi sto usando un krell hts 7.1 ed ho raggiounto un livello superiore utilizzando le analogiche e abbandonando l'hdmi per l'audio,facendo fare le decodifiche al lettor BD modficato ad hoc.
vedi tu,per qualsiasi info ci sono.
Io ho avuto in prova i mono classe m400,sono oggettivamente inferiori all'evolution su tutti i fronti,trasparenza,dinamica,velocita controllo sul basso,sul 2ch vanno benino,sul cinema e audio mch il krell e' una spanna sopra sopratutto per la dinamica e il basso,che direi che nel ht e ' discretamente importante.
Per quel che riguarda i diffusori ,avendo io le 802d e avendone provati tanti prime di prendere questi difffusori,ti dico:
le b&w sono dei buoni diffusori,poi ovviamente devi ascoltarle e vdere e se incontrano il tuo gusto,sul 2ch c'e di meglio,sul cinema sono ottime,perche' resituiscono un fronte sonoro devastante .
L'iìunico problema e' che sono casse che vanno pilotate ad hoc.
Hanno un parte medioalta molto trasparente ma un po duretta,per cui devi stare molto attento nella scelta dei cablaggi e sulle eletttroniche,perche il tweeter in diamante e molto arioso ma sis ente tutto e spara molto,quindi sei hai un elettronica un po tagliente o un cablaggio sbagliato diventano affaticanti.
Io dopo vari cambi ho raggiunto una configurazione ottimale per questi diffusori e ti posso dire che attualmente non le cambierei con nulla.
Anche il basso richiede elettroniche ad hoc,e' difficilotto da controllare ,anche lui abbstanza duro,se riesci a tenerlo a bada(krell)fanno paura.
Per ultimo il pre.
Anche qui mi permetto di darti un consiglio,io prima prenderei i diffusori e poi deciderei le elettroniche da abbinare,diversamente potresti incappare in errori molto onerosi.
Io di pre mch ne ho provati parecchi prima di prendere l'anthem,che ritengo ad oggi tra le macchine top tra quelle con nuove decodifiche,ovviamnete non ho provato tutti i pre esistenti sulla faccia della terra,ma fidati che di confronti ne ho fatti,in tutte le salse .
L'anthem e' una macchina nata e concepita per dare il meglio nel cinema,molto veloce e dinamico come pre,riesce a ricreare un effetto ambienza veramente emozionanate nella visione di un film,ha un ottimo sistema di eualizzazione via pc con mic professioanle nettamente superiore a qualsiasi equalizzatore di serie montato sulle macchine attuali ed ha un eccelente scare video.
In 2 ch e' da evitare,meglio un pre 2ch dedicato,ma questo vale anche per classe ssp800,krell1200(delusione) ecc....
Detto questo bada benepero', che come dice ktm,purtroppo tutte queste macchine devono fare i conti con un collegamento hdmi che par essere l'antiqualita' per eccelenza per veicolare l'audio.
Purtroppo devo dire che tutte le macchine provate ,compresa l'anthem mantengono ,collegate in hdmi,una caratteristica comune a tutte.
Il suono e' enormemente dinamico ma rimane sempre un filo scarno e asprino,come se si perdessero informazioni.
Queta sensazione l'ho avuta con tutte le macchine che ho provato,compreso anthem,che a mio parere rimane il migliore tra queste(se non non lo avrtei comprato).
oggi sto usando un krell hts 7.1 ed ho raggiounto un livello superiore utilizzando le analogiche e abbandonando l'hdmi per l'audio,facendo fare le decodifiche al lettor BD modficato ad hoc.
vedi tu,per qualsiasi info ci sono.
Ultima modifica: