• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CES: Sony 4K con 9 nuovi TV fino a 85"

Comunque da quest'anno c'è di nuovo la ripartenza per l'alta definizione e tv di grandi dimensioni.
Credo che se miglioreranno il sistema di trasmissione/vendita, fra un po' di anni il cinema farà la fine delle sale giochi dopo l'arrivo della Playstation, dove sarà possibile godersi film con stessa qualità e magari meglio (tranquillità orari, solo famiglia ecc) rispetto al cinema, portando questi ultimi ad essere visti da una piccola nicchia. Ci vorrà ancora un bel po' di tempo, per ora ci si deve limitare a filmati on-demand a 720p e avere un impianto, anche semplice, in casa è ancora complesso per molti, ma la strada credo sia giusta. Il problema più che migliorare le TV già ottime, sarà quello di migliorare tutta l'infrastruttura con nuovi sistemi di intrattenimento. Sembra che la rivoluzione lato software non sia vista come tale e quindi ci siano meno investimenti, o forse perchè sono piu' onerosi.. boh.
 
Hdmi 2.0 con 4k 60p 4:2:0 non si poteva fare di meglio? Le Tv 4k hanno il chip X-Reality PRO 4k? La base dei tv è rimovibile o è unico-body?
 
Ultima modifica:
Sul sito Sony.it sono già presenti i prossimi modelli 4K:
la serie 850 da noi diventa X85 e dovrebbe perdere il 70 pollici e confermare il 49-55-65;
la serie 900 da noi diventa X9 e dovrebbe confermare tutti e tre i modelli;
la serie top 950, da noi X95, dovrebbe comprendere il solo 85 pollici.

dal sito sony.it

http://www.sony.it/hub/nuovi-tv?cpint=15051861
 
Meglio della concorrenza....

...ma gli OLED e il Crystal Led dove diavolo sono finiti?!?! :nera:

walk on
sasadf
 
Già dal video si nota....

....che i vetri dei pannelli sono schifosissimamente ultrariflettenti.....cioè a dire: gli lcd fanno schifo e per avere uno straccio di nero decente se non ricorriamo a questi vetri qua..... :rolleyes: :nono: :sob:

walk on
sasadf
 
Piedistalli ricopiati: chi ha copiato chi?

LG ha presentato gli stessi (pietosi) design per i televisori.
COme è possibile che questi facciano tv praticamente uguali?

:nono:

Io tra i due ho più sospetti verso i Coreani.. :rolleyes:

walk on
sasadf
 
...ma gli OLED e il Crystal Led dove diavolo sono finiti?
......il silenzio sugli OLED è sorprendente ( forse !? ), una vera delusione, se non ci saranno novità nei prossimi giorni è chiaro che i produttori hanno tacitamente concordato di andare avanti con il 4K che poi diventerà 8K....... e via così.
Una scelta se vogliamo comprensibile considerando l'attuale periodo economico !!! :(
 
E la concorrenza non credo sia tanto meglio... Da quest'anno finchè gli oled avranno prezzi e qualità valida prepariamoci a prodotti scarsi di cui non varrà molto la pena spendere certe cifre anche a chi come la tv la cambia solo quando scoppia.
 
Top