• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

CES: DivX 7 nativo in Windows 7

dalla pirateria alla legalità

oggi il codec in questione serve per diffondere film (ex-dvd) et similia tramite sistemi p2p. Il suo successore, divx HD Plus, servirà per la diffusione dell'alta definizione tramite streaming o download. Alla fine non tutto il male vien per nuocere.
 
c'è tanta ipocrisia dietro certe mosse commerciali...e cmq il divx 7 non serve a nulla se non per creare uno standard "pirata" da vendere nei centri commerciali...
 
a breve ( spero oggi o domani) provo la build 7000 a 64 bit di windows 7...chissà se ce l'hanno già inserito (ho forti dubbi cmq). Già che ci sono controllo anche la presenza del codec h.264 che avevano detto di mettercelo di default in 7
 
in via del tutto teorica se comprimessi un film BR da 17/18 giga potrei portarlo diciamo ad una dimensione di circa 4gb (idoneo ad essere contenuto nel supporto DVD da 4.3gb, in dual layer costano ancora troppo) in modo da non perdere troppa qualità.
Sempre troppi da scaricare.
 
4,3GB --> 720p max 8,xGB ---> 1080p, poi dipende, un 1080p che non sia cartone animato in 4,3gb non ci sta avrebbe una qualità peggiore del 720p credo...
 
non dimentichiamo che i blu ray sono già di per se codificati in h.264 o vc1.... quindi per infilarceli su dvd l'unica è abbassare il bitrate e la risoluzione in modo consistente...
 
Ok che bisogna abbassare il bitrate ma la risoluzione la si può tranquillamente lasciare a 1920x1080.

Comunque per chi si chiedeva se il divx 7 fosse gia integrato nella build 7000 di windows 7 la risposta è NO, non ho provato l'h.264 ma il divx 7 non c'e.

Sulla notizia beh mi fa piacere che finalmente il divx suporta nativamente l'hd, e sopratutto spero che questo divx 7 venga implementato anche in XBOX 360, magari tramite aggiornamento live, come successo per il precedente codec.
 
Interessante.. in pratica il nuovo divx consente la codifica in H264.
Ma.. tecnicamente allora non è più divX ma h264 no??

Altra cosa.. ma non hanno pensato a nulla riguardo al supporto di codifica tramite GPU?
Dovrebbe essere vantaggioso se questo supporto fosse implemementato a livello di codec.
 
Top