...Da appassionato e sostenitore dei plasma ho dovuto mio malgrado virare su un LCD a LED (se pur ottimo) per il mio problema della percezione dell'effetto rainbow sul plasma (soprattutto Panasonic per l'appunto)...
...Il rainbow è un effetto delle proiezioni monochip, forse stai parlando del green ghosting...
Entro un pò "a bomba", scusate.
Picander credo che
Martabio parli di una cosa lievemente diversa. Io non l'avevo mai notato durante le prove saltuarie, ora col plasma in casa costantemente davanti agli occhi ho capito di cosa parla.
Io riesco a visualizzarlo solo se mi ci metto di impegno, per cui non è un problema assolutamente, ma se sbatto gli occhi molto velocemente, o sposto molto molto rapidamente lo sguardo da dentro a fuori lo schermo, lo noto. Non è green gosthing, quello ce l'ho ben presente. Credo che per l'appunto la descrizione migliore sia un effetto raimbow molto molto blando.
Dal punto di vista tecnico in realtà non ho ancora capito se quello che in quella frazione di secondo viene impresso sulla retina e rielaborato poi dal cervello sia dato dal decadimento diverso dei fosfori o proprio dal subfield drive, quindi si riesca a "isolare" uno o qualcuno dei lampeggi del plasma.
Però insomma non credo
Martabio abbia le traveggole e non stento a credere che nel caso uno sia così "sfigato" (
Martabio perdonami, in senso buono ovviamente) da essere ipersensibile, possa dare fastidio.
Premesso che lo ZT60 sarà il nuovo riferimento a livello di plasma (e non solo...)...gli aspetti secondo me da valutare sono altri (inizialmente mai menzionati, successivamente i più discussi e cruciali):
VB?
Uniformità del pannello?
Prove con varie slide colorate?
Bzzz?
Silenziosità di eventuali ventole?
Sistema antiriflesso?
Comportamento con le fonti più disparate, dall'SD al BD?
Onestamente, credo che solo gli ultimi due punti possano dare esiti attendibili se testati sul campo.
Voglio dire che, venendo ai tuoi timori, se anche l'esemplare sotto gli occhi di Emidio non avesse VB, fosse perfettamente uniforme, non buzzasse e fosse assolutamente silenzioso, questo non ci metterebbe l'anima in pace per quanto riguarda tutti gli altri.
Se invece il filtro sembrasse comportarsi bene o meglio del solito e la resa con fonti SD (in BD non ci sono assolutamente dubbi già con la serie 50) fosse elevata, questo sarebbe lecito attenderselo su tutti i TV commercializzati.
E' un pò il discorso del test di maternità in stick direi: se è SI (filtro, resa SD) è SI, se è NO (NO buzz, NO VB, NO rumore dalle ventole) potrebbe comunque essere SI
