• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

CES 2014: Samsung HU8500

Joe come ti lavora il mini su upscaling? Noti miglioramento rispetto all'upscaling fatto dal TV?
Lo chiedo perchè mi interesserebbe per i bd anche se sembra che il nuovo box 3500 con il processore octa-core faccia realmente miracoli con un immagine superiore a ciò che riescono a fare alcuni lettori tipo Panasonic 700 e Opportunità.
 
Sono molto soddisfatto del lavoro svolto dal dvdo.
Adesso scalo tutta la mia collezione di film ad UHD e volendo posso anche farlo sino a 4K (il tv lo accetta)
Non ci sono differenze sostanziali tra una risoluzione e l altra (inteso come visualizzazione da tv) quindi preferisco mantenere
la risoluzione nativa del pannello e non fare il doppio scaling.
Che dire....il microdettaglio viene fuori che è una meraviglia, certe scene che prima sembravano ottime ora sembrano rinate,
come se toglisse quella patina che le ricopriva. I colori sono fedelissimi e naturali (si possono anche realizzare 2 setup separati)
Stesse cose con la regolazione edge, immagini taglienti, dettagliate e piene di particolari.
L ingresso è già hdmi 2.0 quindi nessun problema x il futuro.
Per il costo sostenuto ne vale la pena eccome, e le performance sono spettacolari!
Non so come lavorerà il sek3500 ma spero che tutta quella potenza di calcolo non la usino solo x applicazioni e internet, ma anche
per un ottimo scaling e trattamento immagini (anche se non penso ci sarà la regolazione "edge" e "dettaglio")
Dal mio punto di vista è un prodotto consigliatissimo per chi vuole tirare fuori il max da film in HD.:D
joe
ISCAN-MINI.jpg
 
Ultima modifica:
Grazie della risposta lo chiedo perché anche quando avevo il 55ES8000 2k ho sempre avuto il processore DVDO EDGE e l'ho mantenuto anche ora con il 55u8500 e della scelta sono molto soddisfatto perché lascio lavorare lisci il tv e regolo tutto dal proc. Però onestamente volevo provare a far lavorare il tv alla risoluzione nativa proprio perché il DVDO ha dei filtri sul dettaglio e sulla nitidezza spettacolari ed abbinando il tutto alla risoluzione nativa mi immagino sia il top.
Ho menzionato il 3500 proprio perché dalla rece del 9500 di hdfever emerge il fatto che l'upscaling fatto dal nuovo octa-core sia fenomenale al punto di preferirlo a quello già ottimo di lettori come Oppo e Pana...
Mah...mi hai messo una brutta pulce nell'orecchio...ahahah!!
 
...Caspita.....certe pulci a volte son difficili da gestire :D:)
fiondati sull amazzone.com e in 3 giorni hai lo scatolotto delle meraviglie pronto a fare i botti....;):eekk:

joe

p.s. io prima di un mese fa non sapevo che esistesse questo scaler/processore e ora.....non ne faccio più a meno...:yeah:
 
Infatti ho visto che oltre a non costare moltissimo mi sembra che sia anche sul mercatino. L'unica cosa che mi frena che ho già l'EDGE e non vorrei sommare troppi processori in sequenza anche perché la cosa mi innesca un problema di ritardo audio sulle analogiche del mio Pana 500.
E' proprio per questo che sarei in futuro tentato dal Sek 3500 e dal suo processore octa-core per evitare tutti sti passaggi ed elaborazioni video...
 
ciao a tt,
scusate una info......nel nostro box è possibile inserire la card mediaset premium direttamente o necessita comunque della cam? Grazie
 
Infatti ho visto che oltre a non costare moltissimo mi sembra che sia anche sul mercatino. L'unica cosa che mi frena che ho già l'EDGE e non vorrei sommare troppi processori in sequenza anche perché la cosa mi innesca un problema di ritardo audio sulle analogiche del mio Pana 500.
E' proprio per questo che sarei in futuro tentato dal Sek 3500 e da..........[CUT]

Infatti anche io attendo che qualcuno qui sul forum provi il nuovo evo kit così da considerare l'eventuale acquisto per il mio 78.
 
Grazie della risposta lo chiedo perché anche quando avevo il 55ES8000 2k ho sempre avuto il processore DVDO EDGE e l'ho mantenuto anche ora con il 55u8500 e della scelta sono molto soddisfatto perché lascio lavorare lisci il tv e regolo tutto dal proc. Però onestamente volevo provare a far lavorare il tv alla risoluzione nativa proprio perché il DV..........[CUT]

Se usi un HTPC ti consiglio vivamente di provare MADVR. Impostato nel giusto modo e con l'hardware adeguato è il miglior upscaler che abbia mai provato. Ed ho avuto modo di provare sia processori video economici come il DVDO che di fascia alta come il Lumagen Radiance. E' sicuramente un opinione personale ma un software gratuito che se la gioca in qualità con Hardware da 4000€ è comunque degno di nota.
 
Non uso htpc...con il computer ci lavoro e basta...troppo sbattimento per me. Invece con il processore mi sono trovato molto bene. Circa poi il fatto del proc. economico dipende da come lo si usa e da ciò che si pretende.
Se desideri un lavoro di fino su gamma e colorimetria allora il Radiance ora è forse il top che il mercato ti offre.
Se invece desideri un lavoro di upscaler e filtri di nitidezza ecc.. l'EDGE se la batte con il VP50 PRO a patto di adoperare sorgenti "nobili" tipo bd. Con questi supporti a detta dei tecnici della stessa DVDO con cui ho parlato entrambi i processori forniscono prestazioni equivalenti.
Il VP50 PRO segna la differenza su sorgenti interlacciate tipo dvd ecc... ma sto andando decisamente fuori discussione e mi blocco.
 
Allora se si parta di un htpc settato ad hoc per il 4k ed utilizzato solo per uso audio/video non discuto ma non credo che una macchina con quelle prestazioni costi poi così poco visto che su altre discussioni quando si nominano certe schede video non si parla di cifre risibili.
Personalmente un buon lettore con magari un processore abbinato penso possa nella maggior parte dei casi dare ottime soddisfazioni.
Almeno per me a livello di immagine sono soddisfatto...magari sentirei + il bisogno di un settaggio ad hoc da fare con la sonda ma questo ha poco a che vedere con un htpc.
 
Mah...può darsi ma io il processore DVDO EDGE l'ho pagato 150 euro...dici che con la stessa cifra mi faccio un htpc con una scheda video tale che mi fornisce lo stesso sw. per gestire le immagini come il VRS anche se solo a 2k ? Guarda che il DVDO ha un parco regolazioni molto ampio...
 
Mah...può darsi ma io il processore DVDO EDGE l'ho pagato 150 euro...dici che con la stessa cifra mi faccio un htpc con una scheda video tale che mi fornisce lo stesso sw. per gestire le immagini come il VRS anche se solo a 2k ? Guarda che il DVDO ha un parco regolazioni molto ampio...

Per un HTPC di buona qualità la spesa è nettamente superiore. Io lo uso anche per il gaming quindi ho una configurazione di fascia alta, ma anche dedicandolo solo ai video non scenderei sotto una Geforce 970 per avere l'HDMI 2.0 e sfruttare appieno il NNEDI 3 di MADVR
 
Concordo sulle maggiori prestazioni con un htpc tant'è che ricordo sempre i primi approcci all'alta definizione che furono tentati anni fa con i vari Media Center. La cosa che tentavo di dire che con una modica spesa come ho fatto io sull'usato oppure con un Iscan MINI anche e secondo me presenta prestazioni decisamente + basse come possibilità di configurazione si può cominciare a ragionare di uscire dai lettori da tavolo e potenziare il lato video senza infilarsi in configurazioni sicuramente dalle prestazioni + alte ma molto + complesse.
Con un proc. come il mio non sono necessarie competenze particolari ma semplicemente un po' di esperienza e conoscenze di base.
Le prestazioni che mi da l'EDGE con le opportune regolazioni per averle su lettori da tavolo bisogna sborsare cifre decisamente + impegnative di quelle che ho speso per il mio Pana 500.
Certo che se prendiamo come paramentro un Radiance nuovo allora un ottimo htpc consente di risparmiare con prestazioni + elevate.
Il mio era soltanto una considerazione per dire che con un investimento decisamente abbordabile si possono fare dei passi decisamente in avanti sulle configurazioni perché un conto è dare ad un tv 4k un segnale che esce da un lettore così com'è ed un altro è dargli in pasto un video già ottimizzato...non c'è paragone e lo dico per esperienza diretta.
 
Ultima modifica:
Volevo avvisarvi che ho disdetto il sek-3500u/ZG da Conrad.
Sul sito avevano messo consegna per il 2 giugno, ma nel mio ordine era apparso 30 giugno.
la motivazione era che sul sito le prenotazioni non vengono conteggiate e il mio ordine andava oltre la quantità che arrivava a loro.

Credo che inviino prima ai tedeschi di germania, quando la merce..........[CUT]

Ciao , da quelle poche immagini che circolano in rete del SEK3500U , vedo che non ha ne l'ingresso x la cam e neppure i tre attacchi di antenna x il doppio tuner del satellitare e antenna , quello che vedo su Alternate.it e lo stesso identico che ho io in dotazione sul mio UHD 8500 , praticamente il Sek2500 , invece quello nuovo e tutto alluminio color argento senza inserti in plastica nera ai lati , strano non saprei dirti se quello che fa vedere in foto Alternate.it sia il vero Sek 3500U oppure una foto buttata li tanto per .
 
E' uscito il nuovo firmware 1240.4 sul sito ufficiale:
Firmware 1240.4

Per adesso non ho notato migliorie particolari, ma su avforums parlano di differenze tangibili:

"Definitely better led control via smart led, contrast is now a lot better, slight improvement in motion - still have to do off clear off occasionally"

Speriamo bene
 
"Controllo Decisamente meglio portato via intelligente guidato, il contrasto è ora molto meglio, leggero miglioramento nel movimento - ancora fare fuori chiaro fuori di tanto in tanto"
...che significa?
 
Top